Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel

Meltdown e Spectre: ecco i benchmark dopo la patch su Windows 10 su CPU Intel

La correzione delle falle Meltdown e Spectre paventano una riduzione delle prestazioni per quanto riguarda i sistemi con processori Intel. Ecco dunque i primi risultati su di un PC con CPU Intel i7-8700K.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sicurezza
IntelMicrosoftWindows
 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8811 Gennaio 2018, 12:09 #31
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Ah! Beh. "Può non significare nulla" e "probabilmente è" è veramente un modo molto serio e tecnico di affrontare la questione!

Può anche significare ben altro, però.

Comunque sempre in quei thread su reddit c'è chi dice che la differenza si vede eccome .. non su tutti i giochi.. ma su alcuni è consistente.

Anche questo può non significare nulla .. ma probabilmente qualcosa significa .

I test sui giochi li han condotti anche altri portali e la differenza non esisteva.
Solo reddit riporta il vero ora ?
Posta sti test che li guardiamo va.
sintopatataelettronica11 Gennaio 2018, 12:10 #32
Originariamente inviato da: nickname88
Ecco la prova


Eh.. sì.. mi hai convinto: questo è applicare il metodo scientifico
coschizza11 Gennaio 2018, 12:11 #33
Originariamente inviato da: eneatoluzzo
Patch installata su Windows 10

Computer i7 2600k
16gb ram
Ssd evo 850
Scheda video nvidia

Vari benchmark rendering.. trasferimento files... giochi... etc...

Non sono mai arrivato oltre l' 1% di differenza rispetto a prima


anche io con un 3770k nei test di rendering che faccio per hobby non ho avuto variazioni misurabili
coschizza11 Gennaio 2018, 12:11 #34
Originariamente inviato da: tok89
Per quale motivo su sistemi precedenti al 10 l'impatto é maggiore? Per lo stesso motivo per cui lo é da Haswell in giù? "Obsolescenza non programmata, ma di cui fa comunque comodo approfittare visto il parapiglia generale?"


impatta il kernel e quello di di è per ovvie ragioni piu evoluto
nickname8811 Gennaio 2018, 12:14 #35
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
Eh.. sì.. mi hai convinto: questo è applicare il metodo scientifico

Non è applicare in modo scientifico, significa valutare a livello pratico e non tramite benchmark sintetici e per giunta riguardanti ambiti server.
floc11 Gennaio 2018, 12:14 #36
prima di Haswell = macchine datate? Ma cosa si sono fumati?
MiKeLezZ11 Gennaio 2018, 12:18 #37
Originariamente inviato da: nickname88
In poche parole è cambiato poco o niente, si è andato a perdere qualcosa solo nei bench su disco.


E perchè mai ? Lato performance su ambiente desktop ci sono stati cali generalmente non percepibili, quindi i livelli delle cpu Intel non sono cambiati all'interno dello scenario attuale.

Una volta applicata la patch ovviamente la vulnerabilità è fixata o resa inoffensiva.
Scusa, ma "non è cambiato niente" una bella sega!!!

Ci sono cali dal 5% minimo, al 20% nei casi meno fortunati ed addirittura il 50% per i casi più sfortunati. Ma sopratutto nei server e fileserver è un vero delirio, roba che gli Xeon ora valgono prestazionalmente quanto un AMD Bulldozer

Considerando che quando esce un nuovo processore ci si fanno le pippe per il 5% in più o in meno di prestazioni con Cinebench (anche se magari di editing video non se ne fa neanche uno), questa direi è una vera apocalisse

Il CEO Intel si è venduto tutte le sue azioni Intel... di certo non perché il gatto gli ha premuto a caso i tasti sulla tastiera mentre aveva l'account bancario aperto

Io appena esce Ryzen+ passo ad AMD, la barca Intel sta affondando, ci si rivede nel 2019 alla prossima generazione di CPU Intel
GmG11 Gennaio 2018, 12:19 #38
https://cloudblogs.microsoft.com/mi...indows-systems/


With Windows 10 on newer silicon (2016-era PCs with Skylake, Kabylake or newer CPU), benchmarks show single-digit slowdowns, but we don’t expect most users to notice a change because these percentages are reflected in milliseconds.
With Windows 10 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), some benchmarks show more significant slowdowns, and we expect that some users will notice a decrease in system performance.
With Windows 8 and Windows 7 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), we expect most users to notice a decrease in system performance.
Windows Server on any silicon, especially in any IO-intensive application, shows a more significant performance impact when you enable the mitigations to isolate untrusted code within a Windows Server instance. This is why you want to be careful to evaluate the risk of untrusted code for each Windows Server instance, and balance the security versus performance tradeoff for your environment.

nickname8811 Gennaio 2018, 12:20 #39
Originariamente inviato da: MiKeLezZ

Considerando che quando esce un processore ci si fanno le pippe per il 5% in più o in meno di prestazioni con Cinebench (anche se magari di editing video non se ne fa neanche uno), questa direi è una vera apocalisse
Il problema è che proprio in quegli ambiti non ci sono cali o marginali, ce ne sono stati in altri.
Cinebench, Blender, conversioni audio e video, giochi e quant'altro appunto o non mostrano cali o ne mostrano in maniera ininfluente, è questo il punto della questione.

Non hanno cambiato la posizione delle CPU Intel serie 8 rispetto ai Ryzen attuali.
gianni187911 Gennaio 2018, 12:23 #40
Originariamente inviato da: eneatoluzzo
Patch installata su Windows 10

Computer i7 2600k
16gb ram
Ssd evo 850
Scheda video nvidia

Vari benchmark rendering.. trasferimento files... giochi... etc...

Non sono mai arrivato oltre l' 1% di differenza rispetto a prima

i cali maggiori si avranno quando e se aggiorneranno i BIOS. Il 2600k, come il mio, non riceveranno mai (speriamo di essere smentiti) aggiornamenti dal lato mainboard. CPU troppo vecchie; ecco perchè la differenza con il SO aggiornato è minima.

Poi chiaro che in questo immenso magma ognuno cerca di far valere le proprie tesi. Bisogna aspettare che anche i SO siano aggiornati in misura maggiore e più efficiente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^