Linux, scoperto bug critico in attività da 9 anni
Un bug che consente l'escalation dei privilegi è stato scoperto di recente su Linux, ma sarebbe in attività da ben nove anni. La patch ufficiale è già stata rilasciata
di Nino Grasso pubblicata il 21 Ottobre 2016, alle 15:31 nel canale SicurezzaLinux










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€









159 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoogni riferimento ad un frutto di stagione è puramente casuale. Giusto per difendere XNU.
I paladini sono tutti impegnati nella preparazione del
*** LINUX DAY ***
http://www.linuxday.it/
di domani
Chissà se racconteranno di tutto questo!
Ah! In altre parole come l' "esegui come amministratore" di Windows ?
Notare che il bug esiste da 9 anni, ma che l'exploit in uso non è molto diffuso perche gli si deve abbinare minimo un altro exploit per entrare dentro da remoto.
Anche dopo questo io mi sento più sicuro con una distribuzione Linux che con Windows o altri SO più "opachi".
Ma del resto Linus Torvalds una volta se lo fece scappare che lui delle vulnerabilità di sicurezza se ne sbatte la fava quindi...
http://article.gmane.org/gmane.linux.kernel/706950
"scimmie masturbanti" ma va là
Se poi contiamo che su sistemi mission critical te lo scordi di aggiornare il kernel (noi abbiamo 50 sistemi in produzione con CentOs 5.4 e chissà quale versione di kernel? Boh 2.6 qualcosa?) che fai le aggiorni e ricompili tutti gli applicativi? E sì perché se speri che il nuovo kernel col bug fixato di 9 anni faccia girare gli applicativi senza ricompilare o crash random vivi nel mondo delle fiabe
Per sistemi tremendamente importanti ci si riduce al "back porting" che tristezza
Veramente non serve ricompilare un applicativo se aggiorni il kernel a meno che tu non abbia un kernel arcaico (tipo 2.4) di 20 anni fa'...
Il back porting è pratica usuale quando vuoi avere una patch fatta per un nuovo software su una vecchia versione. Non esiste solo su Linux, ovviamente, ma lo si fa su qualsiasi software.
Poi uno può spalare cacca quanto gli pare, fatto sta che Linux è ovunque e forse forse non è tutto sto colabrodo come viene dipinto in questo thread
E in Windows?
Linux è scritto da esseri umani.... gli umani sbagliano!
L'importante è che questi problemi vengano trovati e corretti!
A giudicare dalla firma, il commento e' certamente imparziale
Poi la crisi economica. I miglioramenti di Windows.
E un kernel BLOATED, come ammesso dallo stesso Torvalds.
mah! secondo me l'unico linux che poteva competere con xp era RED HAT. il problema e' che il sistema operativo deve essere considerato anche dal fattore software e ubuntu e varie erano anni dietro. il sistema si e' evoluto, e' finita l'era del cubo rotante col doppio maglio perforante. la gente vuole facilita' e funzionalita', nel mondo linux c'e' solo caos.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".