Italia nel mirino: altri siti web compromessi?

Italia nel mirino: altri siti web compromessi?

La sicurezza informatica, in Italia, non sembra essere la priorità per gli amministratori e gestori di siti Internet. Ne è la prova che il nostro Paese è nei fatti uno fra i più bersagliati dagli attacchi informatici

di pubblicata il , alle 11:27 nel canale Sicurezza
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BrightSoul01 Agosto 2007, 13:07 #11
ah ecco perché Aruba il mese scorso ha cambiato le password di molti utenti senza chiedere niente...


Altra uscita geniale: "il firewall non conta niente se usi una linea a 56k"

beh, è risaputo che gli hacker hanno pietà di quelli afflitti dal digital divide
Kars01 Agosto 2007, 13:10 #12
Originariamente inviato da: BrightSoul
ah ecco perché Aruba il mese scorso ha cambiato le password di molti utenti senza chiedere niente...



beh, è risaputo che gli hacker hanno pietà di quelli afflitti dal digital divide


gli hacker si ma i dialer non perdonano
DevilsAdvocate01 Agosto 2007, 13:24 #13
Originariamente inviato da: MEX84
Altra uscita geniale: "il firewall non conta niente se usi una linea a 56k"


Oddio, l'unico caso in cui un firewall ben configurato comunque conta molto
poco è quando si ha un indirizzo fisso e si è aperti al pubblico, nel qual
caso il firewall serve comunque ma garantisce solo un primo livello superficiale di protezione
(in parole povere se avete un server web aggiornate i programmi e le librerie,
che il firewall non basta!)
vampirodolce101 Agosto 2007, 13:51 #14
La sicurezza e' un obiettivo da raggiungere a strati.
songoge01 Agosto 2007, 14:01 #15
Anche io sono stato colpito lo scorso anno da questi dialer (quando ancora avevo il 56k).
Un consiglio per tutti quelli che si ritrovano una bolletta scottante!
La telecom se fai un reclamo 'telefonico' ti dice semplicemente che devi pagare.
NON FATELO!!!!

RIPETO.

NON DOVETE PAGARE NULLA!

Andate dai carabinieri e fate la denuncia che un dialer ha infettato il vostro pc!
La telecom vi contatterà e vi dirà la procedura da fare per pagare la bolletta 'giusta'.
Io l'ho dovuto fare per ben due volte!!!!!!!
blackshard01 Agosto 2007, 14:22 #16
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
italiani, popolo di hacker!



Ahimé, fosse ancora buono. Un hacker è uno che ha profonde conoscenza riguardo la sicurezza informatica. Mi spiace dirlo, ma italiani popolo di ignoranti
Le questioni sulla sicurezza informatica non sono mai prese sul serio come negli altri paesi e come al solito le nostre aziende si distinguono per la scarsa propensione a proteggere le cose che non si vedono.
Khronos01 Agosto 2007, 14:34 #17
Originariamente inviato da: songoge
Anche io sono stato colpito lo scorso anno da questi dialer (quando ancora avevo il 56k).
Un consiglio per tutti quelli che si ritrovano una bolletta scottante!
La telecom se fai un reclamo 'telefonico' ti dice semplicemente che devi pagare.
NON FATELO!!!!

RIPETO.

NON DOVETE PAGARE NULLA!

Andate dai carabinieri e fate la denuncia che un dialer ha infettato il vostro pc!
La telecom vi contatterà e vi dirà la procedura da fare per pagare la bolletta 'giusta'.
Io l'ho dovuto fare per ben due volte!!!!!!!


il dialer per prima cosa ti deve entrare.
se hai antispyware/antivirus/firewall normali e settati come dio comanda, non potrà mai farlo.
e così ti eviti la sbatta telecom.
Yakkuz01 Agosto 2007, 14:44 #18
bah, ormai hacker ha assunto un significato diverso, come detto nella news una volta entravano dove non si poteva e bucavano ciò che non si poteva bucare per dimostrare di poterlo fare, ora invece non è che lo fanno per poter fare un danno agli utenti (come detto nella news) ma perchè CI SI PUO' guadagnare.

=Cipo2003=01 Agosto 2007, 17:31 #19
Originariamente inviato da: MEX84
La cosa purtroppo non mi stupisce. Conosco ingegneri informatici che mi hanno chiesto stupiti come mai avessi protetto con password l'accesso al pc e che invece di disconnettersi dai siti (forum, webmail, ecc) si limitano chiudere la finestra o a inserire un nuovo url nella barra degli indirizzi dicendo che tanto non cambia niente, il chè non è sempre vero.


mi spieghi meglio la cosa?credo di essere noob in campo sicurezza/browser
geolite3002 Agosto 2007, 00:47 #20
beh nel senso che devi fare il logout se no la connessione rimane aperte e cade solo per timeout. In questo caso, in determinate condizioni (sniffer etc..) non c'è logout e si i dati personali di accesso possono essere compromessi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^