Fantom, il ransomware si traveste da Windows Update e cripta i file

Fantom è il nome del cryptovirus che si mimetizza sotto una falsa schermata di Windows Update: mentre l'utente crede che il servizio di Microsoft stia aggiornando il sistema, il ransomware cripta i file chiedendo un riscatto per renderli nuovamente accessibili.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 26 Agosto 2016, alle 16:01 nel canale SicurezzaWindows
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto malware è in grado di autolanciarsi su una macchina settata per gli aggiornamenti automatici oppure deve comunque essere l'utente a dare l'ok per l'update e così facendo avviare l'installazione del virus?
E a questo dubbio ne segue ovviamente un altro: posto che si cambi il settaggio per gli aggiornamenti di sistema, un normale "utente finale" da cosa può capire di non avere davanti una reale schermata di proposta aggiornamenti ma piuttosto quella simulata dal malware?
Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi
Solitamente leggendo bene ci sono traduzioni errate (soprattutto in lingue "minori" come la nostra) o un update in inglese su un os in italiano. Generalmente un utente che sa che windows ha una certa interfaccia e un certo modus operandi per gli aggiornamenti non ci crede. Un utente meno esperto può cadere in trappola.
Non è una falla di sicurezza, è ingegneria sociale
avevo solo i numeri da ricaricare dalla sim fortunatamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".