Bug nel JavaScript di Firefox: dati sensibili a rischio

Secunia ha rivelato un pericoloso bug in Firefox, un'errata gestione delle stringhe JavaScript. Verrebbero esposti alcuni dati presenti in memoria
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Aprile 2005, alle 15:39 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
167 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome già detto, questo genere di commenti lascia il tempo che trova, abbiamo già detto come stanno le cose, non è necessario rimarcare discorsi fondamentalmente ovvii ma che non tengono conto della verità (cioè nessuno a parte chi ha il prosciutto sugli occhi ha mai detto che firefox è esente da falle, ma il team di mozilla le fixa presto mentre IE ha falle non fixate da un anno e mezzo e QUESTA è la vera differenza che rende DI FATTO firefox più sicuro di internet explorer)
indi-> fate decisamente una pessima figura con questi discorsi che oggettivamente provano solamente l'ignoranza in materia (senza offesa)
evidentemente a alcuni conviene cercare di deviare l'argomento reale , inventandosi e mettendo in bocca agli altri cose che non sono mai state dette (tipo che firefox non ha bug (trovatemi UN utente in questo forum che lo abbia mai detto) deviando quindi la realtà con inutili deformazioni
http://www.igpozzo.it/altro/brushedleron.zip
Non mi offendo è solo che forse anche tu hai a cuare un determinato tipo di mentalità, cioè difendere tutto ciò che possa denigrare MS e il suo SO, non perchè non abbia difetti anzi... ma solo che tu da persona documentata in materia saprai quante persone ogni santo giorno cercano di bucare IE, quindi è normale che si trovino più bug, se poi mi contesti il tempo che impiegano per correggerli ti do ragione. Riguardo la cosa che qualcuno non aveva mai detto una cosa del genere di firefox su questo forum ti sbagli.
Non mi offendo è solo che forse anche tu hai a cuare un determinato tipo di mentalità, cioè difendere tutto ciò che possa denigrare MS e il suo SO, non perchè non abbia difetti anzi... ma solo che tu da persona documentata in materia saprai quante persone ogni santo giorno cercano di bucare IE, quindi è normale che si trovino più bug, se poi mi contesti il tempo che impiegano per correggerli ti do ragione. Riguardo la cosa che qualcuno non aveva mai detto una cosa del genere di firefox su questo forum ti sbagli.
certamente nè io nè i frequentatori assidui del thread di firefox hanno mai detto che firefox è esente da falle, sarebbe negare l'evidenza ma soprattutto un fatto ovvio
per quanto riguarda il difendere quello che può denigrare microsoft direi proprio che sei fuori strada: io guardo solamente i dati di fatto e le caratteristiche dei singoli programmi e non mi interessa la casa che li fa
altrimenti non userei debian, osx e anche windows
non ce l'ho assolutamente con microsoft, non concordo con la politica da lei applicata a internet explorer, che oltre a tardare sul fronte della sicurezza contribuisce a creare confusione tra gli standard web, ma non direi proprio che io sia schierato da una parte o dall'altra, altrimenti non userei anche win o parecchi programmi che microsoft fa e che ritengo buoni
ho esaminato le alternative che si trovano sul mercato e porto solamente le caratteristiche che di fatto si possono notare, ma soo dopo aver provato e sperimentato. tant'è che non uso sempre firefox, ma spesso navigo con safari, konqueror, opera e mozilla dato che mi piace provare (e a volte pure con maxthon)
Sono ignorante...
x LeronSai spiegarmi cosa significano i termini:
"tip" del trunk in CVS
trunk
branch
che compaiono nella spiegazione della procedura di rilascio delle build?
x Fek
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?
Grazie ad entrambi (o a chiunque altro volesse rispondere...) in anticipo e scusate l'ignoranza (ma se posso imparare qualcosa... tanto meglio).
Ciauz
Re: Sono ignorante...
x Leron
Sai spiegarmi cosa significano i termini:
"tip" del trunk in CVS
trunk
branch
che compaiono nella spiegazione della procedura di rilascio delle build?
x Fek
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?
Grazie ad entrambi (o a chiunque altro volesse rispondere...) in anticipo e scusate l'ignoranza (ma se posso imparare qualcosa... tanto meglio).
Ciauz
il trunk (tronco) è il gruppo principale, la linea principale di sviluppo dei file in CVS dove avviene il lavoro
"tip" del trunk in CVS tip (punta) è la versione più aggiornata dei file del trunk in CVS
il CVS è un sistema usato per lo sviluppo, dove vengono conservati i file del sorgente di Mozilla
il branch (ramo) è una copia dei file del trunk, ospitato in cvs.mozilla.org, che può continuare ad essere sviluppata in modo indipendente dal trunk (immaginati un albero dove il tronco (principale) si divide nei vari rami)
Re: Re: Sono ignorante...
il trunk (tronco) è il gruppo principale, la linea principale di sviluppo dei file in CVS dove avviene il lavoro
"tip" del trunk in CVS tip (punta) è la versione più aggiornata dei file del trunk in CVS
il CVS è un sistema usato per lo sviluppo, dove vengono conservati i file del sorgente di Mozilla
il branch (ramo) è una copia dei file del trunk, ospitato in cvs.mozilla.org, che può continuare ad essere sviluppata in modo indipendente dal trunk (immaginati un albero dove il tronco (principale) si divide nei vari rami)
Mmh, appena posso "incrocio" con l'altro tuo post e vedo se mi risulta tutto più chiaro (penso di sì
Grazie
Ciauz
Re: Sono ignorante...
Se non è troppo lungo e/o complicato, puoi spiegarmi cosa si intende per "memory leak" e che problemi comporta?
Il concetto e' piu' semplice di quello che sembra dal nome.
Immagina di dover compiere una qualche operazione, come ad esempio caricare una pagina da internet da visualizzare. Dovrai memorizzare i dati di questa pagina, come il testo e le immagini, da qualche parte in memoria centrale (RAM), quindi richiedi al sistema operativo di dedicare un po' della memoria di sistema solo per il tuo programma.
Ora immagina che l'utente ti chieda di chiudere la pagina che stai visualizzando. Senza complicare troppo le cose, tu comunichi al sistema operativo che hai finito di usare la memoria che avevi richiesto prima per memorizzare la pagina da visualizzare, ed informi il sistema operativo che puo' dare in uso quella memoria ad un altro programma.
Subito dopo l'utente ti chiede di aprire un'altra pagina e ripeti lo stesso processo: chiedi al sistema operativo di usare una certa quantita' di memoria e quando hai finito la rilasci al sistema operativo per farla usare a qualcun altro.
Un programma e' composto da tanti cicli di questo tipo: richiedi memoria, usa memoria, rilascia memoria. Ora, supponi di richiede 1.000kb di memoria per un'operazione (carica la pagina) e poi di rilasciarne quando hai finito solo 900kb per un bug. Stai tenendo occupati 100kb di memoria che non usi perche' te ne sei dimenticato, ma che il sistema operativo non sa che non ti serve piu' e non ha nessun modo di saperlo perche' tu hai dimenticato di comunicarglielo. Di 100kb in 100kb il tuo programma finisce per tenere impegnati mega e mega di memoria della quale si e' dimenticato l'esistenza, ma che non puo' liberare fino a che il programma non e' terminato.
Questi 100kb sono detti "memory leak".
Re: Re: Re: Sono ignorante...
Mmh, appena posso "incrocio" con l'altro tuo post e vedo se mi risulta tutto più chiaro (penso di sì
Grazie
Ciauz
nell'altro post c'è il link originale da dove ho preso il testo, c'è spiegato tutto
La navigazione a TAB (corredata con le giuste estensioni che la ampliano a dovere!) è qualcosa di irrinunciabile, per me!
non posso che quotare: altro che IE..
e pensare che alla MS dicevano che questa funzione è inutile, mentre a quanto pare dovrebbe/potrebbe essere implementata in futuro.
a dir poco da ROTFL.
Mi stupisce + che altro che si trovino ancora bug in IE! dopo tutto sto tempo non hanno ancora messo abbastanza pezze su sto catenaccio? parlano di IE7 quando IE6 è fallato? ma che vergogna, io vi dico che creare sw nuovi quando i vecchi son bacati come una melinda è una cag**ta pubblicitaria! che imparino prima a fare un sw error free o ne mettano definitivamente a posto uno, prima di farne un altro di colabrodo.
che imparino prima a fare un sw error free
Se tu conosci il modo per creare software senza errori me lo dici che diventiamo ricchi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".