Bug nel JavaScript di Firefox: dati sensibili a rischio

Secunia ha rivelato un pericoloso bug in Firefox, un'errata gestione delle stringhe JavaScript. Verrebbero esposti alcuni dati presenti in memoria
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Aprile 2005, alle 15:39 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
167 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa rispetto a Explorer mi trovo meglio mille anni luce!
Sulla sicurezza infatti è ovvio che il sistema MS sia enormemente più bersagliato dai malintenzionati, così come è ovvio che la progressiva diffusione di Firefox lo esporrà a sempre maggiori rischi.
Tuttavia fino ad ora non ho mai avuto magagne in tal senso con l'ottimo Firefox!
Tutt'altro discorso con explorer......
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Purtroppo i programmi sono codati da esseri imperfetti (gli uomini) e quindi anche loro sono imperfetti.. o comunque decompilabili, ricompilabili, analizzabili, cracckabili...
Il discorso è che ci sono un numero +oo di l337 h4cker5 che ogni giorno tentano di entrare in IE, Win, ecc mentre ce n'è un numero di un ordine di grandezza 10^2 volte minore che cercano di entrare in sistemi scarsamente utilizzati (se non per applicazioni specifiche.. che me ne frega di entrare nel serverino che fa da router).
Anche perchè, giustamente, preferirei la possibilità di entrare nel 80% di PC nel mondo che non nel 10%...
Comunque è vero che mediamente i bug di prodotti MS sono corretti molto più in ritardo, ma c'è anche da dire che Firefox fa di questa "velocità" anche una sua prerogativa, e come concorrente deve necessariamente avere "qualcosa di più" per cercare di rubare clienti...
Ora faccio fatica ad usare IE anche se mi da la sensazione (lo so che i test dicono diversamente ma deve essere il modo in cui viene renderizzata la pagina, praticamente tutta in un colpo su FF e molto più graduale su IE che mi da questa sensazione) di essere più veloce. Parlo sempre da fruitore di una velocissima linea 56Kb
A me all'inizio Firefox stava sulle balle. Era pesante all'inverosimile e non riuscivo ad abituarmi ad usarlo (notare che lo uso su un portatile con 128Mb di ram e ogni Kb risparmiato è una manna dal cielo). Poi pian piano mi sono convinto ad usarlo pesantemente prima a fianco di IE poi come browser primario. Con IE prima facevo sempre shift + click e aprivo i link in un'altra finestra. Ora faccio ctrl + click e li apro in un altro tab.
Ora faccio fatica ad usare IE anche se mi da la sensazione (lo so che i test dicono diversamente ma deve essere il modo in cui viene renderizzata la pagina, praticamente tutta in un colpo su FF e molto più graduale su IE che mi da questa sensazione) di essere più veloce. Parlo sempre da fruitore di una velocissima linea 56Kb
imho a prescindere dalla tua preferenza verso ff o verso ie, hai fatto la cosa giusta che pochi riescono a fare: sforzarsi di usare il browser per un po' di tempo (e con "un po' non intendo 30 minuti) e tentare di capirne "i perchè"
Mah
Quante castronerie che ho letto in questo topic.Perché dovete farne sempre una questione di campanilismo? Mah...
Oggi mi ero ripromesso di farne un'analisi piuttosto pesante, e questa discussione capita proprio a fagiuolo. IE 6 con tutte le ultime patch, e Firefox ultimissima versione, ognuno con i suoi pregi e difetti.
FIREFOX
- E' nettamente più veloce, in alcune pagine piuttosto pesanti ha richiesto anche il 75% del tempo in meno
- La navigazione a tab è molto comoda
- Vengono rilasciate versioni corrette entro pochi giorni
- E' disponibile una enorme quantità di temi, estensioni e plugin
- Il download manager è migliore rispetto a quello predefinito di IE
- Purtroppo renderizza male alcune pagine, anche quelle standard, ma non lo fa sempre... due caricamenti consecutivi possono portare a risultati diversi soprattutto per quanto riguarda il layout delle tabelle e l'interpretazione del foglio di stile
- Dopo 6 ore di utilizzo e una sola pagina aperta mi occupava la bellezza di 185 Mb di ram (INCREDIBILE!), mentre IE a parità di stress solamente 12 Mb (e qui non c'è niente da dire).
INTERNET EXPLORER
- Renderizza meglio le pagine, soprattutto quelle non completamente standard, ma in particolare caricamenti successivi ottengono sempre lo stesso risultato (a differenza di Firefox).
- E' più leggero e scattante, ma non può contare sugli utilissimi tab.
A voi la scelta ora!
Ogni programma ha i suoi pregi e difetti, concordo con molti che dicono che il firefox è meglio , ma è anche vero che la gente impiega piu tempo a cercare i bug su I.E che su Firefox.
Per il momento sara anche il migliore ma aspettiamo a trarre conclusioni.Solo il tempo ci dara una risposta
non per essere pignolo...
ma questo è bug veramente misero inquanto per risolverlo basta disabilitare il supporto javascript!chiaro che debba uscire una patch prima o poi ma se le notizie si leggessero interamente non avreste scritto 8 pagine su chi è bello e brutto...
ora vedete voi se ad ogni bug di firefox dovete tornare a dire "poverino IE che tutti lo accusano"...
Internet explorer, browser non standard
nella mia vita informatica ho provato numerosi browser e fino all'avvento di Firefox sono sempre rimasto con IE. Da programmatore e navigatore dico semplicemnte che Firefoz è notevolmente più veloce, la console javascript è un lusso irrinunciabile per i programmatori che ricercano difetti nel loro javascript e che IE è un browser vecchio di concezione e che non è stato più aggiornato da Microsoft per favorire la qualità della navigazione. Vi faccio un esempio: la combo box di IE è un controllo di windows e non un controllo WEB che rispetta i canoni di W3C. Voi mi direte e che vuol dire? vuol dire semplicemente che se provo a realizzare delle pagine con i layer e questi vanno a coprire una combo box, questa apparirà sopra il layer. Bello SCHIFO!!! bisogna ancora preoccuparsi di realizzare delle pagine con tecnologie vecchie e perdere un sacco di tempo a testarle su IE soltanto perchè è il browser più diffuso ignorando quella che è la buona programmazione secondo degli standard universalmente riconosciuti!!! E questo cavolo di bug è presente da sempre in IE!!!!!sono all'opera da due anni.
ne trovano ancora... non ci sono riusciti a trovarle tutte.
per fare un paragone microsoft vende un'automobile con una carrozzeria fiammante tipo ferrari che dà problemi come una vecchia utilitaria scassata.
Io personalmente odio microsoft. Ci sono molti motivi per odiare microsoft, dalle politiche di mercato ai prezzi ai metodi che usa per mantenere il monopolio al modo stesso con cui ha acquistato il monopolio.
http://www.euronet.nl/users/frankvw...ft/IhateMS.html
questo è un link ad una lunga storia di microsoft in inglese.
mi direte : che c'entra con firefox? ovviamente nulla, ma ne approfitto per esprimere la mia opinione, credo che tutti devono guardare con occhio critico MS, invece di abboccare alle pubblicità di MS, che stanno diventando troppo numerose...
-------
Microsoft: your potential, our crashes.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".