Bug nel JavaScript di Firefox: dati sensibili a rischio

Secunia ha rivelato un pericoloso bug in Firefox, un'errata gestione delle stringhe JavaScript. Verrebbero esposti alcuni dati presenti in memoria
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Aprile 2005, alle 15:39 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
167 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè è comodo avere 15 pagine aperte con IE per cui ogni volta che devi andare ad aprire una di quelle 15, sei costretto a cliccare sulla barra delle applicazioni perchè altrimenti non c'è verso e di selezionarla ma nemmeno di vedere qual'è perchè il titolo è nascosto dalla tendina?
Beh, potresti disabilitare il raggruppamento delle finestre di una certa applicazione, ma sarebbe tutto incasinato ugualmente, MOLTO meglio i tab
Francamente FireFox non l'ho mai provato (uso principalmente Opera e IE - nell'ordine); personalmente, per quel poco che mi è capitato di usarlo, trovo interessante anche Safari.
Bye
DioBrando, rileggi il mio messaggio... ho detto che PER ME, la navigazione a TAB è IRRINUNCIABILE (che a casa mia significa che non posso più farne a meno da quanto è comoda!). HORA! HORA! HORA!
JoJo contro DioBrando: chissà chi vincerà...
ricordiamo che comunque con questi programmi non si cambia browser ma si continua a usare IE
Questo non è affatto vero...
P.S. Bello il tema che usi con StyleXP: è il mio preferito...
che imparino prima a fare un sw error free
Ma il papa non godeva della proverbiale (nonché dogmaticamente accettata) infallibilità?
Re: non per essere pignolo...
ma questo è bug veramente misero inquanto per risolverlo basta disabilitare il supporto javascript!
Hai detto niente!
Così facendo le pagine che ho sviluppato per accedere a una serie di servizi sarebbero assolutamente inutilizzabili: la mia azienda e i suoi partner non potrebbero più lavorare...
ci sono milioni di hacker in caccia di falle di IE
sono all'opera da due anni.
ne trovano ancora... non ci sono riusciti a trovarle tutte.
E mai ci riusciranno, se sai cosa vuol dire programmare...
Il paragone non regge assolutamente: forse tu non hai la minima idea di cosa vuol dire sviluppare un software e delle implicazioni che questo comporta...
Ma come si fa, dico, io, a legare dei sentimenti a una marca, un oggetto, un pezzo di ferraglia o peggio ancora un prodotto aleatorio (qual è il software)?
http://www.euronet.nl/users/frankvw...ft/IhateMS.html
questo è un link ad una lunga storia di microsoft in inglese.
Embé? E per questo provi odio per una società? I sentimenti riservali a cause più nobili: possibilmente ai soli esseri umani, se proprio non puoi farne a meno...
Guardare con un occhio critico è una cosa già diversa dall'odio: è sicuramente più logico e razionale.
Sulla pubblicità, beh, credo che MS non si comporti in maniera diversa da chi sponsorizza il Dash, le merendine Kinder, ecc....
Io guardo con un occhio critico te, e dico una cosa: sei un troll. Fanatico. Schierato.
Re: Mah
Quante castronerie che ho letto in questo topic.
Infatti stavamo aspettando te che facevi chiarezza. Noi siamo ignoranti
Provo ad esemplificare: Se io programmo un sw, vedo che è fallato (ovvio che al primo tentativo è sempre fallato, e qui non ci piove, forse l'equivoco è nato qui), mi metto al lavoro per chiudere le falle. orbene, passa il tempo e di falle se ne trovano ancora, decine, nel frattempo rilascio un Service Pack, patch successive etc. ma nulla, se ne trovano ancora; allora decido di dire al mondo "bene ragazzi! tra 2 mesi software nuovo nuovo!" io in prima persona mi chiedo: mbè? non hai ancora messo a posto quello vecchio? come pensi di aver maturato una sufficiente esperienza per farne uno nuovo e risolvere i vari errori che si presenteranno? (che come ripeto quando un sw è giovane sono presenti e con una certa dose di elasticità anche comprensibili) Tenendo anche conto che l'evoluzione del software stesso etc ti costringeranno a crearlo più complesso? anche per star dietro a molti standard o presunti tali che tu stesso hai fatto in modo diventino tali?
Il mio dubbio è questo, tutto qua. un dubbio che ad essere sinceri è palesemente OT. (spero di aver chiarito la mia affermazione, se la rileggo infatti suona ambigua anche a me)
Volendo discernere in ogni caso il sunto della notizia e partendo dal presupposto che HWUpgrade sia al di sopra delle parti, vorrei solo dire che il testo della stessa è una semplice analisi sul fatto che sia stato trovato un BUG in Firefox, meglio che sia pubblicizzato, perchè sarà uno sprone a migliorare questo software, sicuramente ce ne saranno degli altri, l'importante è il tempo in cui saranno scovati e rimossi, l'importante è in quanto tempo saranno risolti TUTTI, sennò siamo sulla stessa barca ragazzi.
Parlo da utente Firefox, che ho abbracciato all'inizio con titubanza, da utente Explorer convinto, ma dopo qualche giorno me ne sono innamorato ed ora anche per me il sistema di navigazione a TAB è irrinunciabile.
Sono dell'idea che nei nostri giudizi dobbiamo essere equilibrati (forse nel mio primo post, un po dettato dalla mia antipatia per Zio Bill, un po per foga nelle mie idee, non lo sono stato) senza schieramenti dall'una e dall'altra sponda, è indubbio che ognuno dei due browser abbia pregi e difetti.
In ogni caso, i detrattori di FireFox l'hanno davvero provvato per più di mezz'ora? senza sbuffare perchè non si trovavano? o senza cercare di trovare delle scomodità che il loro subconscio/orgoglio li portasse a tacciare il nuovo prodotto di inefficenza?
amen.
Re: Re: Sono ignorante...
Il concetto e' piu' semplice di quello che sembra dal nome.
...supercut...
Questi 100kb sono detti "memory leak".
Chiarissimo!
In effetti il concetto è semplice.
Non sapevo che FF fosse affetto da questo bug; un punto in meno!
Grazie per la spiegazione.
Ciauz
Re: Re: Re: Sono ignorante...
Chiarissimo!
In effetti il concetto è semplice.
Non sapevo che FF fosse affetto da questo bug; un punto in meno!
Grazie per la spiegazione.
Ciauz
100 KB di memory leak sono nulla, un videogioco di nome Horizons arrivava a 300-400 Mega.
certo il fatto stesso che ci sia magari rompe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".