[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS
![[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS](/i/n/OralBIO10_160.jpg)
Un gruppo di hacker ha utilizzato una rete formata da spazzolini elettrici connessi per sferrare un attacco DDoS al sito di una società svizzera. Il portale è andato offline per oltre quattro ore e si stimano danni per milioni di euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 07 Febbraio 2024, alle 14:24 nel canale Sicurezza
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info0.37
@ ZeroSievert
va be tentare di cambiare argomento giusto per aver ragione finiamola qui dai tieniti la convizione che the best programming tool for mcu is java powa e smettila di arrampicarti sugli specchi che le unghie si consumano
Mazza che aggressivita'
Puoi crederci o no ma Java non so da quanti anni non lo tocco (e probabilmente l'ho usato solo in un corso). Probabilmente non riuscirei neanche ad importare delle librerie senza fare errori di sintassi
Mentre invece C e C++ sono linguaggi che uso al lavoro (es, il PowerPC di cui sopra) e mi piacciono al punto tale sono una delle mie scelte favorite per i miei hobby (e almeno tre dei miei progetti 'amatoriali' hanno pure riscosso un discreto successo
EDIT:
e comunque:
Sai cosa, stavo cercando, nel tempo disponibile, di rispondere punto per punto, perché non mi piace lasciare le cose a metà, e chi mi conosce sa che non mi tiro indietro da una discussione; ma più scrivevo e più mi rendevo conto che il tuo assomigliava sempre di più al classico "Gish gallop", anche detto "montagna di m.": tiri in ballo sempre più cose, che c'entrano sempre meno con quello di cui si sta parlando, e a cui rispondere è un lavoro improbo che ovviamente non serve a niente, perché tanto fondamentalmente la risposta è, ed è sempre stata, questa:
Perché se l'hanno fatto così (ammesso fra l'altro che sia vero, magari non esiste nemmeno *uno* "spazzolino" che usi Java, al di là di quanti motivi, più o meno inverosimili, tu ti possa inventare per giustificarne l'uso), allora ovviamente non c'è alcuna possibilità che sarebbe stato meglio fare altrimenti.
D'altro canto si sa, gli argomenti dall'autorità, ovviamente, valgono solo quando sono a proprio favore.
Permettimi (o meno, non che cambi niente) però, giusto per mostrare la coerenza (e solo per quello), di rispondere a questo:
Anzi, il tuo modo superficiale di affrontare questo aspetto suggerisce il contrario.
Ho la sensazione che parte del problema sia che tu pensi che tutti i problemi riguardanti il mondo embedded o quasi si possano risolvere con un microcontroller da una manciata di MHz o KB e programmazione bare-metal.
[...]
Alla faccia delle "troppe assunzioni su [qualcosa] di cui non si sa praticamente niente": non hai idea di quella che sia la mia preparazione, la mia esperienza, da quanto io sviluppi, quali ruoli abbia ricoperto e ricopra nella mia carriera lavorativa.
Hai semplicemente preso quel che dicevo in tre post, il cui solo ed unico scopo era quello di supportare la mia affermazione ("ho esperienza"
E visto che siamo sul personale, fammi dire che il tuo modo di fare mi ricorda abbastanza quello di un utente ormai - e fortunatamente - bannato ("ryan78"
Ovviamente questo non ti riguarda perché sicuramente non sarai tu, ma il consiglio è quello di cercare di non diventare come lui; per me non cambia molto, aggiungere un nome al mio script è un'operazione di 5 secondi, ma sia mai, soprattutto quando c'è un moderatore che legge, che ti becchi un ban.
Sempre ammesso che ti interessi
Eh, accidenti. Deve esserti scocciato tanto se arrivi a farmi delle minaccine velate. Guarda mi dispiace se sono stato troppo duro nei tuoi confronti. Magari e' un fraintendimento e mi sono sbagliato (anche se devo ammettere che il fatto che tu credessi che programmare su MCU non in bare-metal richiedesse necessariamente Java mi ha fatto alzare un sopracciglio).
Se vuoi mettimi pure tra i tuoi bannati. Onestamente tu non hai nessuna importanza nella mia vita e spero che questo non ti dispiaccia. Me ne faro' una ragione.
Divertente anche come tu mi accusi di darti giudizi visto che tu hai fatto lo stesso. Anzi, ad onor del vero, leggendo un po di tuoi commenti sul forum mi sembra che tu intervenga quasi solo per giudicare altri (utenti del forum o, come in questo caso, il lavoro di persone che non conosci). Quindi sai, questa critica da parte tua perde un pochino di peso per quel che mi riguarda..
Per ora, rispetto a quello che ho visto in giro per il forum, non mi sembra di aver fatto niente di grave. Qui mi e' stato dato del venduto per due volte (vedi firma) per aver espresso le mie opinioni senza che sia successo niente ai due soggetti. Se vengo bannato perche' faccio girare le scatole a fazz! Amen. Vuol dire che faro' qualcosa di piu' produttivo. E, sempre onestamete, anche il tuo commento non mi sembra totalmente aderente al regolamento visto che non mi pare aggiunga granche' alla discussione.
Ma comunque penso che, aldila' dei punti di vista personali, fazz! sia un moderatore ragionevole. E quindi che si possa risolvere la questione senza morti ne feriti.
Comunque.. per ritornare IT e smorzare una discussione pesante con qualcosa di divertente(ricordiamoci che forum != vita reale):
[MEGA_TROLL_MODE]
Sai cosa? Tu e fazz! mi avete convinto. Java su MCU e' male (oltre a non esistere). Facendo una veloce ricerchina ho trovato questa ditta MicroEJ (Oracle sarebbe stato troppo banale). Questi hanno l'ardire di distribuire la loro VM per usare Java su MCU (e pure Javascript, gasp!).
Direi quindi che dovremmo scrivergli una lettera a tre mani per dissuaderli dalle loro attivita'
vi scriviamo per comunicarvi che, per dirla come Mickey Rourke, il vostro prodotto e' una m**r*. Java su MCU e' un abomino oltre a non esistere. Per favore scomparite dal mondo.
Affettuosi saluti e baci baci.
ZeroSievert, giuliop, fazz!
[/MEGA_TROLL_MODE]
Tornando seri. Io veramente gente non so cosa volete dimostrare:
Se volete dimostrarmi che Java su MCU non e' lo stato dell'arte dal punto tecnico del puro linguaggio -> non dovete dimostrarmi niente. Lo so gia'.
Se volete dimostrarmi che gli sviluppatori di questo spazzolino hanno sbagliato ad usare Java (e se la news e' errata di certo non e' colpa mia) -> non potete dimostrarmelo visto che non avete gli elementi di giudizio. Elementi che sono probabilmente conosciuti solo se si e' internI all'azienda produttrice.
Se volete dimostrarmi che Java non si usa su MCU -> fazz! mi perdoni ma e' una scemenza visto che (1) e (2) commerciano soluzioni che fanno esattamente questo. [U]Addirittura, anche se da prendere con le pinze, Oracle afferma che Java Micro Edition e' installato su miliardi di devices IoT. Quindi direi non proprio zero.
[/U]
E si, anche se si e' in un settore da tanto tempo, capita di dire una sciocchezza di volta in volta. Capita e non succede niente. E non siete 'meno professionali' dopo averla detta.
Quindi, invece di alzare i toni, prendiamola sportivamente e mettiamoci una pietra sopra. Facciamo un minuto di silenzio per i poveracci che sono stati obbligati dalla loro malvagia corporation a sviluppare Java su MCU per ottimizzare i costi di sviluppo e ringraziate che la vostra non vi abbia mai obbligato ad usare un simile abominio.
Strano però, a me invece l'andare a cercare i miei messaggi per cercare di ritorcermeli contro, e addirittura sentirti "minacciato" da una cosa futile come essere ignorato, fa arrivare a conclusioni opposte
Prova a rileggere, magari capisci quel che volevo dire e ti s'abbassa; altrimenti, sempre ammesso che non sia una provocazione, posso anche provare a spiegartelo.
[...]
La colpa non c'entra un tubo, se la notizia è errata e non esiste alcuno spazzolino che usi Java allora la base del tuo argomento ("Devono esserci buoni motivi per aver messo Java"
No carissimo. Come al solito stai rigirando la frittata. Il fatto che tu mi faccia delle minaccine non vuol dire che io mi senta minacciato.
E non ho cercato proprio nulla. E' che e' proprio cosi' il tuo modo di fare.
Ho rarissimamente letto un contributo tecnico scritto da te (siamo su un forum di tecnologia sai?) e tutte le volte hai sempre lo stesso modo di fare:
[LIST]
[*]Provocare qualcuno
[*]Tirare fuori qualche parolona in latino
[*]Tirare in ballo qualche fallacia logica a sproposito(tranne poi commetterne a palate tu stesso)
[*]Dare giudizi sommari
[*]Fare spezzatini di messaggi per rendere difficoltoso risponderti senza fare errori e decontestualizzare quello che viene scritto.
[*]Distorcere il senso di quello che gli altri utenti dicono
[/LIST]
Probabilmente per cercare di mettere a disagio il tuo interlocutore.
E sei molto bravo, perche' sai qual e' la linea da non oltrepassare per non far scattare la moderazione.
Penso che tu sia cosciente del tuo modo di fare Se non lo sei, ti invito io a rileggerti per vedere quanto antisociale sia il tuo comportamento.
E visto che anche in questo messaggio stravolgi il senso di quello che scrivo, ti aiuto io nei tuoi buoni propositi e ti metto in ignore per primo. Non sara' una gran perdita visto che quello che scrivi sul forum e' rumore di fondo per me (vederti scrivere di argomenti tecnici e' occasione piu' unica che rara). Cosi' in futuro non saremo tentati di risponderci e la moderazione e il resto dell'utenza ne sara' felice. Io stesso mi sto annoiando in questa discussione.
Anzi ti ringrazio dello script che hai scritto. Penso che tu sarai il primo fortunato nella lista. Te lo meriti
Ognuno per la sua strada quindi. Sperando che il ban non arrivi. Adios!
EDIT:
Il tuo script funziona! Ancora grazie mille. Effettivamente questa e' una soluzione geniale.
EDIT 2:
So anche che appena leggerai questo dirai "Adesso gli scrivo che sta facendo un argumentum ad hominem
Ah, visto che qualche spaventosa parolona in latino l'abbiamo imparata alla fine, bene
Comunque devo ammettere che mi sono sbagliato, e ben due volte: la prima a considerare che ci fosse anche una minima possibilità che non fosse una mera provocazione con lo scopo di attaccarmi personalmente (e invece non aspettavi altro, chissà quanto ci sei stato lì a rifinire quel post :asd
Purtroppo però hai dovuto scoprire le carte, perché è chiaro che un trollaggio così richiede un veterano, non solo nell'arte del trolling ma del forum in generale, "caro" il mio ryan; per cui adios anche da parte mia... anche se qualcosa mi dice che andrai avanti a leggere
E giusto per tornare tangenzialmente on topic:
Avresti potuto dirlo che sarebbe bastato fare un copia&incolla di qualche riga di codice per lasciarti a bocca aperta, avrei provveduto immediatamente
Comunque devo ammettere che mi sono sbagliato, e ben due volte: la prima a considerare che ci fosse anche una minima possibilità che non fosse una mera provocazione con lo scopo di attaccarmi personalmente (e invece non aspettavi altro, chissà quanto ci sei stato lì a rifinire quel post :asd
Purtroppo però hai dovuto scoprire le carte, perché è chiaro che un trollaggio così richiede un veterano, non solo nell'arte del trolling ma del forum in generale, "caro" il mio ryan; per cui adios anche da parte mia... anche se qualcosa mi dice che andrai avanti a leggere
E giusto per tornare tangenzialmente on topic:
Avresti potuto dirlo che sarebbe bastato fare un copia&incolla di qualche riga di codice per lasciarti a bocca aperta, avrei provveduto immediatamente
sono onorato di essere, insieme a te, fra gli utenti ignorati da ZeroSievert
devo capire chi è Tom & Jerry perchè sicuramente è un utente interessante da seguire
apertamente dico che quello che si è inteso essere provocatorio nei suoi post, non appartiene a lui
e lo spostamento su argomenti [U]non tecnici[/U] lo dimostra
Saluti
apertamente dico che quello che si è inteso essere provocatorio nei suoi post, non appartiene a lui
e lo spostamento su argomenti [U]non tecnici[/U] lo dimostra
Saluti
Grazie dell'apprezzamento. Sono contento che quello che ho scritto sia servito a qualcuno
A dirla con totale onesta', io manco sapevo esistesse Java su MCU (senza passare da linux) prima di questa discussione. Al di la della polemica e' stato un buono spunto per imparare qualcosa di nuovo. E mi sono stupito come nonostante tutto Java su MCU sia piuttosto diffuso (sempre secondo Oracle).
E questo torna. Alla fine l'incredibile sviluppo dell'elettronica ha interessato anche i microcontroller, non solo i personal computer. Se prima era necessario programmare solo in assembly, adesso si puo' programmare in linguaggi di alto livello (e.g. Java, Python, Javascript) perche' i costi dell'hardware si sono abbassati. E questo permette di aumentare la produttivita' a scapito di una riduzione delle performances (che puo' essere un problema oppure no). Gia' il fatto che con pochi euro una persona si possa portare a casa un computer fatto e finito che sta sul palmo di una mano e'' un miracolo dei giorni nostri.
E checche' se ne dica, la programmazione in C/C++ e' piu' difficile rispetto alla programmazione in linguaggi di alto livello. Anzi, da un certo punto di vista sono stati inventati anche per essere piu' facili di C/C++.Questa e' la descrizione dei linguaggi di alto livello su wiki.. Mi dispiace, ma nessuno mi puo' convicere del contrario.
Anche solo la gestione della memoria e' difficile anche per chi e' esperto.. Figurarsi per le persone che si avvicinano a questo mondo per la prima volta. Perche' automaticamente segare le gambe a chi non e' un programmatore low level? Mi sembra un rifugiarsi nella propria torre d'avorio che non serve a nulla (anche se queste dinamiche sono ricorrenti nell'informatica).
E alla fine dei conti l'unica cosa che conta veramente e' il risultato finale. Agli utenti/clienti non frega niente del linguaggio con cui un certo oggetto e' sviluppato. L'importante e' che soddisfi le aspettative.
Mi dispiace l'atteggiamento di chiusura di fazz! e spero che non se la sia presa. Non intendevo mettere in dubbio le sue competenze. Pero' anche io ho dell'esperienza a riguardo (anche se probabilmente in una nicchia differente del mondo embedded) e non capisco come mai dovrei prendere come oro colato cose che non condivido (e di cui ho trovato conferma dell'opposto online). E argomenti del tipo 'io ho piu' anni di esperienza di te' nel mio gruppo non hanno peso. Soprattutto se non si riesce a giustificare in maniera forte la propria posizione.
Ciao!
EDIT:
https://it.wikipedia.org/wiki/Java_...mazione)#Storia
EDIT 2:
Altra cosa su cui mi sembra che tutti abbiano sorvolato (o ignorato?) e' il supporto al multi-tasking/multi-threading. Per Java2ME si ha un supporto nativo simile alla versione di Java standard. E se hai un progetto un po complesso con diversi task che gestiscono in maniera asincrona piu' attuatori/sensori, oltre che algoritmi che girano a diversa priorita', avere il multitasking e' pressoche' imprescindibile. Attualmente anche io, per un singolo progetto, ho questo problema e sto vedendo se FreeRTOS(scritto in C) puo' fare al caso mio. Pero' e' un sacco di documentazione che mi devo leggere e capire perche' la concezione e' totalmente differente da quella fornita dalla libreria standard del C++ (std::thread). Mentre in questo caso, se fosse possibile, un programmatore Java semplicemente riciclerebbe le sue conoscenze in ambito desktop.
Un vantaggio mica da poco!
Poi boh, magari c'e' chi conosce una soluzione migliore rispetto a FreeRTOS per il multitasking in ambito embedded.. questo ho trovato per C/C++
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".