[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS
![[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS](/i/n/OralBIO10_160.jpg)
Un gruppo di hacker ha utilizzato una rete formata da spazzolini elettrici connessi per sferrare un attacco DDoS al sito di una società svizzera. Il portale è andato offline per oltre quattro ore e si stimano danni per milioni di euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 07 Febbraio 2024, alle 14:24 nel canale Sicurezza
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo, Java embedded esiste da decenni e gira pure su microcontroller a 8 bit.
Punti entrambi irrilevanti, che "la colpa" non sia del linguaggio o che Java giri su un microcontroller non vuol dire che abbia senso usarlo.
Classico "appello a problemi peggiori": ammettendo pure che sia vero, che ci siano altri ambienti che siano meno sensati non implica che Java lo sia.
Aggiornamento: come segnalato da un utente di cyberplace, la notizia potrebbe essere un falso generato da una errata interpretazione (nel caso in cui saremmo incappati anche noi). Quanto illustrato da Stefan Zuger sarebbe uno scenario plausibile, ma mai avvenuto realmente.
L'intento era di dimostrare il rischio legato anche a quelli che appaiono come dispositivi innocui, come uno spazzolino da denti. Si tratterebbe quindi solo di un esempio, per mettere in guardia sui rischi dell'IoT (Internet of Things) che sta abbracciando sempre più dispositivi di uso quotidiano, ma che in molti casi presentano sistemi di sicurezza inadeguati.
Attualmente, come sottolineato in precedenza, non viene citato alcun soggetto coinvolto. Come Forbes, a questo punto ci chiediamo se quanto riportato dalla testata svizzera sia realmente accaduto o meno. Naturalmente, vi terremo aggiornati in caso di ulteriori sviluppi.
Non credo che abbia senso mettere una backdoor in un dispositivo che già normalmente invia al produttore ogni dato raccolto...
E che ci volevi IOS sullo spazzolino?
....
....
E' ora che Apple pensi alla nostra sicurezza è ora di Ai spazzolin.
Sono d'accordo, la scelta di java su un dispositivo del genere non ha senso.
Tanto valeva metterci un sistema di virtualizzazione tipo esxi e programmare il software con .NET8 + MAUI
Non è male concettualmente se il tuo spazzolino "capisce" se ti lavi i denti in maniera errata e ti aiuta a correggerti. Molto più utile di tante altre cose "smart".
Il fallo con la falla
Qua la speranza di chi lo usa è che glielo violino !
Infatti.
Sono a favore dei dispositivi smart, ma dovrebbero avere la possibilità della gestione in locale.
E' una grandissima ca...volata che i dispositivi di una casa, per comunicare tra loro, debbano inviare dati attraverso il globo. Complicazioni inutili, e fonti di pericolo.
Probabilmente l'EU metterà lo zampino anche su queste cose, prima o poi...
o magari avvisare l'utente della correttezza nell'uso, o spazzolargli i denti in maniera corretta (non penso che si possa...
comunque a me non me ne frega nulla, lo spazzolino smart non ce l'ho, e non ho niente altro smart, tranne la tv,
ma penso che in questo caso, e si tratterebbe di AI, possa avere un feedback utile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".