[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS

[Aggiornata] Tre milioni di spazzolini elettrici smart utilizzati come rete botnet per un attacco DDoS

Un gruppo di hacker ha utilizzato una rete formata da spazzolini elettrici connessi per sferrare un attacco DDoS al sito di una società svizzera. Il portale è andato offline per oltre quattro ore e si stimano danni per milioni di euro.

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Sicurezza
 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode07 Febbraio 2024, 15:12 #11
C'è il barbecue smart con bluetooth. Ti dice quando è cotta la carne.
Lavatrici smart che fanno GB di traffico con non si sa cosa e che ti dicono quando è finito il ciclo di lavaggio.
Uno spazzolino che ti dice quando devi smetterti di lavarti i denti non lo trovo così eccessivo
P.S. non possiedo nulla di quanto detto
Unax07 Febbraio 2024, 15:17 #12
però questa notizia avrebbe attirato più visitatori se al posto dello spazzolino ci fosse stato un sex toy
Peppe197007 Febbraio 2024, 15:38 #13
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicur...dos_124149.html

Un gruppo di hacker ha utilizzato una rete formata da spazzolini elettrici connessi per sferrare un attacco DDoS al sito di una società svizzera. Il portale è andato offline per oltre quattro ore e si stimano danni per milioni di euro.


Nel firmware sarà presente e lasciata apposta, una backdoor.
Presumo che tutti i dispositivi, anche con marca differente, ma che utilizzano
e forniscono le stesse funzioni, presentino lo stesso firmware e la stessa falla.
Opteranium07 Febbraio 2024, 15:43 #14
Originariamente inviato da: Mith89
L'assurda moda di voler rendere smart qualsiasi cosa ha queste simpatiche conseguenze, oltre a produrre danni ambientali a causa di grandi quantità di rifiuti elettronici INUTILI. Sarò retrogrado io, ma davvero non capisco il senso di voler rendere smart ogni singolo oggetto. Mi è capitato recentemente di vedere un bollitore bluetooth

applausi, davvero insensata questa mania di ficcare internet in ogni prodotto di uso comune, con nessun vantaggio pratico a fronte di enormi problemi di inquinamento e sicurezza, come in questo caso.
Ma l'UE, oltre a legiferare sulla lunghezza dei cetrioli, oltre a farci le palle quadrate sulle emissioni affondando la sua industria automibilistica, non potrebbe regolamentare queste amenità?
giuliop07 Febbraio 2024, 15:52 #15
Originariamente inviato da: Peppe1970
Nel firmware sarà presente e lasciata apposta, una backdoor.
Presumo che tutti i dispositivi, anche con marca differente, ma che utilizzano
e forniscono le stesse funzioni, presentino lo stesso firmware e la stessa falla.


“Never attribute to malice that which is adequately explained by stupidity.” ([U][URL="https://en.wikipedia.org/wiki/Hanlon's_razor"]Hanlon’s Razor[/URL][/U]).
Peppe197007 Febbraio 2024, 16:04 #16
Originariamente inviato da: giuliop
“Never attribute to malice that which is adequately explained by stupidity.”


Mah!..
forse casualmente e involontariamente è stata lasciata aperta una porta,
magari perché si sottovaluta l'ingegno umano.

Purtroppo, resto molto malizioso e dubbioso in merito.
An.tani07 Febbraio 2024, 16:18 #17
Originariamente inviato da: Unax
però questa notizia avrebbe attirato più visitatori se al posto dello spazzolino ci fosse stato un sex toy


ma soprattutto avremmo potuto commentare che è proprio un firmware del ca....
An.tani07 Febbraio 2024, 16:26 #18
Originariamente inviato da: DjLode
C'è il barbecue smart con bluetooth. Ti dice quando è cotta la carne.
Lavatrici smart che fanno GB di traffico con non si sa cosa e che ti dicono quando è finito il ciclo di lavaggio.
Uno spazzolino che ti dice quando devi smetterti di lavarti i denti non lo trovo così eccessivo
P.S. non possiedo nulla di quanto detto


di recente ho preso un raspberry su cui gira un nas e soprattutto pi-hole....

mi ha sorpreso il decoder di sky in cui ci sono il decoder stesso, netflix e prime che cercano disperatamente di collegarsi ai rispettivi server di telemetria h24

se ci tenete alla privacy pi-hole è vivamente consigliato, basta anche un raspberry 3 per farlo girare...
biffuz07 Febbraio 2024, 16:44 #19
Originariamente inviato da: giuliop
Comunque, ammesso e non concesso che abbia senso fare uno spazzolino smart, metterci Java è demenziale.


Primo, non è colpa del linguaggio. Secondo, Java embedded esiste da decenni e gira pure su microcontroller a 8 bit. Terzo, c'è chi fa roba embedded con distro Linux intere con desktop accessibile via VNC, Mysql, PhpMyAdmin e Node...
DjLode07 Febbraio 2024, 16:47 #20
Originariamente inviato da: An.tani
di recente ho preso un raspberry su cui gira un nas e soprattutto pi-hole....

mi ha sorpreso il decoder di sky in cui ci sono il decoder stesso, netflix e prime che cercano disperatamente di collegarsi ai rispettivi server di telemetria h24

se ci tenete alla privacy pi-hole è vivamente consigliato, basta anche un raspberry 3 per farlo girare...


Avevo anche io pihole su un raspberry, poi ho integrato Adguard direttamente sul router. Mai più senza!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^