Adobe Reader e Internet Explorer, vulnerabilità e crash

Adobe Reader e Internet Explorer, vulnerabilità e crash

Adobe segnala problemi in caso di apertura di file pdf all'interno del browser Internet Explorer

di pubblicata il , alle 09:24 nel canale Sicurezza
Adobe
 

La ben nota società di software Adobe segnala problemi di vulnerabilità e di possibili crash qualora si aprissero file .pdf all'interno del browser Internet Explorer, senza purtroppo specificarne la versione. I PC potenzialmente affetti dal problema sono quelli sui quali è installata una versione qualsiasi compresa fra la 7.0.0 e 7.0.8 di Adobe Reader o Acrobat Standard/Professional. Fra i problemi segnalati citiamo fastidiosi crash di sistema e potenziali falle che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati per azioni fuori dal controllo per proprietario del PC.

Il consiglio che fornisce Adobe, qualora si fosse in possesso di una versione di Adobe Reader o Acrobat citate, e se si è soliti aprire documenti dalla rete in formato .pdf direttamente in Internet Exploer, è il segnuente:

1) Chiudere Adobe Reader o Acrobat e tutte le istanze di Internet Explorer.

2) Portarsi nella cartella Programmi o Program Files (o dove si è scelto di installare l'applicativo) e poi nella sottocartella Adobe/Acrobat 7.0/ActiveX.

3) Eliminare il file AcroPDF.dll

Take soluzione inibisce di fatto la possibilità ad Explorer di aprire i file .pdf, lasciando questo compito al software di Adobe.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kralizek02 Dicembre 2006, 09:51 #1
IE 6 o 7?
JohnPetrucci02 Dicembre 2006, 09:55 #2
Visto il consiglio di Adobe per risolvere il problema, si fa prima ad usare Firefox......
MasterGuru02 Dicembre 2006, 11:45 #3
da 3 mesi uso IE7 (dalla beta fino alla versione stabile) e questo problema non si è mai verificato... non è colpa di IE7...IMHO è Adobe che non ha rilasciato un aggiornamento valido per questo browser
rozpo02 Dicembre 2006, 11:45 #4
oppure si fa prima ad usare foxit reader
frankie02 Dicembre 2006, 11:50 #5
Praticamente il problema è l'interfaccia che usa acrobat con IE, per questo consigliano di aprirlo come stand alone.

Ma non basta cambiare le impostazioni???

Va beh FF+foxit...
ultimate_sayan02 Dicembre 2006, 11:57 #6
Non vorrei sbagliare ma da Internet Explorer è possibile disabilitare il componente ActiveX senza per forza doverlo cancellare dalla cartella.
In IE 7 si va in "Strumenti" -> "Gestione componenti aggiuntivi" poi nel menù "Mostra" si sceglie "Componenti aggiuntivi che vengono eseguiti senza alcuna richiesta" --> si selezione "Adobe PDF Reader" e lo si disattiva. Quando verrà rilasciato un aggiornamento lo si riattiva con un semplice click... non mi sembra poi così difficile...
Opteranium02 Dicembre 2006, 12:02 #7

FOXIT PER SEMPRE

almeno per me, che ho solo bisogno delle funzioni basilari (tipo leggere, stampare, ecc)

Foxit è 10 volte più veloce e leggero.... e meno infestante!!
Murakami02 Dicembre 2006, 12:03 #8
Originariamente inviato da: frankie
Praticamente il problema è l'interfaccia che usa acrobat con IE, per questo consigliano di aprirlo come stand alone.

Ma non basta cambiare le impostazioni???

Va beh FF+foxit...

Straquoto: mai visto un reader tanto pesante come quello di Adobe (al di là dei bug).
neonato02 Dicembre 2006, 12:10 #9
nn capisco dove sia il guadagno di aprire file pdf da internet invece di scaricarli e leggerli...

Quando visualizzi online nn si riesce ad usere il browser finche il pdf nn e visualizzato. megli scaricarlo e fare il surf della rete durante il download. IMHO

Pozz02 Dicembre 2006, 13:26 #10
beh.. sai che novità sto bug...acrobat reader+ie (e in minor misura pure con firefox) fa davvero schifo.. pesante, lento e crasha 2 volte su 5.. BAH

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^