A caccia di bug in Windows 8.1. Con Microsoft si possono guadagnare più di $100.000

A caccia di bug in Windows 8.1. Con Microsoft si possono guadagnare più di $100.000

Microsoft sta per avviare tre distinti programmi dedicati all'individuazione e documentazioni di vulnerabilità in Windows 8.1 e Internet Explorer 11. Sono previsti premi in denaro per chi aiuterà Microsoft evitando così situazioni più pericolose

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Faster_Fox20 Giugno 2013, 16:40 #11
Originariamente inviato da: supermario
Questo è un lavoro adatto solo all'acher Salvatore Aranzulla.


MUORO
pabloski20 Giugno 2013, 18:08 #12
Originariamente inviato da: alexdal
Penso per evetare che il solito ragazzino mezzo autistico genio venda eventuali falle per cento dollari al mercato nero le sue scoperte.


Ci credi sul serio?

L'industria degli exploit è multimiliardaria. Ci sono falle che vengono vendute per centinaia di migliaia di dollari al pezzo. Ovviamente non le scovano i ragazzini autistici, ma supertecnici russi, formati nei poderosi politecnici di Mosca.
Ares1720 Giugno 2013, 19:37 #13
Originariamente inviato da: pabloski
Ci credi sul serio?

L'industria degli exploit è multimiliardaria. Ci sono falle che vengono vendute per centinaia di migliaia di dollari al pezzo. Ovviamente non le scovano i ragazzini autistici, ma supertecnici russi, formati nei poderosi politecnici di Mosca.


Una volta, adesso la maggiorparte degli exploit viene dalla Cina (e la finanzia direttamente il governo)
pabloski20 Giugno 2013, 19:44 #14
Originariamente inviato da: Ares17
Una volta, adesso la maggiorparte degli exploit viene dalla Cina (e la finanzia direttamente il governo)


C'è solo più concorrenza. Sul mercato nero i prezzi si mantengono moooolto alti. Vupen stracampa sulla vendita degli exploit.

Gli unici fregati sono i white hat.
Mike00k720 Giugno 2013, 20:36 #15
Rispetto!
Hulk910321 Giugno 2013, 02:09 #16
Originariamente inviato da: II ARROWS
Spot?

Una notizia su una iniziativa che fa pagare chi vi partecipa?

Dai, ok che ci sono notizie che sono poco più di una pubblicità (d'altronde non è una rivista scientifica, si parla di prodotti...) e alcune sono improntate a scopo pubblicitario... ma a definire questa una pubblicità si esagera solo per il gusto di farlo...


bhe con quale altro nome vorresti chiamarlo??

E' come se alla tele passassero ogni 5 minuti la pubblicità di una Ferrari da 1mln di euro che pochissime persone si possono permettere e che tra l'altro non hanno bisogno di spot per conoscerla.

Ora vorrei sapere quante persone sono in grado di bucare la sicurezza ed entrare in un sistema, sapendo che ci sono 3-4 forse 5 miliardi di utenti pc...
Io credo che se arrivano a 10000 persone è già pura follia.

Quindi a cosa serve questo post/spot?? "oh ma lo sai che microsoft paga a chi scova i bug sul suo windows" "a ma davvero?" "sisi capperi gli danno 100 sacconi di $".......

tsk.... cosa positiva.... ti pare che microsoft sia la buona di turno??
Eress21 Giugno 2013, 08:30 #17
Originariamente inviato da: supermario
Questo è un lavoro adatto solo all'acher Salvatore Aranzulla.


Se sono 100.000 per ogni bug rischiano di fallire!
Ares1721 Giugno 2013, 11:53 #18
Originariamente inviato da: Hulk9103
bhe con quale altro nome vorresti chiamarlo??

E' come se alla tele passassero ogni 5 minuti la pubblicità di una Ferrari da 1mln di euro che pochissime persone si possono permettere e che tra l'altro non hanno bisogno di spot per conoscerla.

Ora vorrei sapere quante persone sono in grado di bucare la sicurezza ed entrare in un sistema, sapendo che ci sono 3-4 forse 5 miliardi di utenti pc...
Io credo che se arrivano a 10000 persone è già pura follia.

Quindi a cosa serve questo post/spot?? "oh ma lo sai che microsoft paga a chi scova i bug sul suo windows" "a ma davvero?" "sisi capperi gli danno 100 sacconi di $".......

tsk.... cosa positiva.... ti pare che microsoft sia la buona di turno??

Anni fa per puro caso e senza nemmeno accorgemente ho bucato un server web di un sito.
Solo sfortuna, dato che non era mia intenzione farlo, tentando di loggarmi (con connessione gprs) per tre volte di fila dopo che avevo dimenticato la password (sono sempre viarianti della stessa per siti non essenziali) mi sono ritrovato a sfogliare le directory in ftp.
pabloski21 Giugno 2013, 12:16 #19
Originariamente inviato da: M47AMP
Insomma a mio avviso siamo ad un tipo nuovo di industria bellica


era solo questione di tempo

Originariamente inviato da: M47AMP
La gara sembra essere fra Occidente (sostanzialmente gli USA) ed il resto del mondo.


mhm, somiglia alla gara tra Hitler e il resto del mondo

Originariamente inviato da: M47AMP
A mio avviso si tratta di un cambiamento globale, nel quale anche gli usuali fenomeni di hacking e di sicurezze anti cyber crime assumono nuovi significati stante la polarizzazione su scala mondiale.


beh, nuovi posti di lavoro no!?! vediamola in positivo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^