Un robot ha rotto un dito a un bambino di 7 anni durante una partita di scacchi

Un robot ha rotto un dito a un bambino di 7 anni durante una partita di scacchi

È accaduto durante gli Open di scacchi di Mosca: il bambino avrebbe fatto due mosse consecutive, provocando la reazione del robot contro cui stava giocando

di pubblicata il , alle 14:35 nel canale Scienza e tecnologia
 

Durante una partita di scacchi a Mosca è accaduto un fatto spiacevole che ha coinvolto l'intelligenza artificiale, un robot e un bambino di 7 anni. Sembra che il ragazzino abbiamo voluto eseguire due mosse consecutivamente, provocando la reazione del braccio meccanico contro cui stava giocando. Quest'ultimo ha infatti afferrato il dito del bambino per diversi secondi, prima che quest'ultimo venisse liberato da alcuni adulti.

Le immagini che circolano sul web sono state registrate lo scorso 19 luglio nel corso dell'Open di scacchi di Mosca. "Il robot ha rotto il dito del bambino", ha dichiarato Sergey Lazarev, presidente della Moscow Chess Federation, all'agenzia di stampa TASS. Ha anche aggiunto che quel robot aveva già giocato molte partite senza che fosse stato registrata alcuna anomalia.

“Ci sono delle regole di sicurezza e il bambino, a quanto pare, le ha violate. Quando ha fatto la sua mossa, non si è reso conto che doveva prima aspettare", è la posizione dei responsabili della Moscow Chess Federation. I genitori del minorenne, tuttavia, non la pensano allo stesso modo e si sono prontamente rivolti alla procura. Secondo le ricostruzioni, il bambino avrebbe comunque giocato anche il giorno dopo senza riportare particolari conseguenze dall'incidente con l'intelligenza artificiale.

Il bambino, a cui i media russi e internazionali si riferiscono con il nome di Christopher, fa parte della classifica dei 30 migliori giocatori di scacchi della capitale russa nella categoria under 9. Quanto al robot incriminato, questo può giocare varie partite in un giorno in occasione di un torneo del genere, e quel giorno ne aveva portate a termine già tre, senza incidenti.

Mentre i robot diventano sempre più sofisticati e sono ormai in grado di affrontare anche i migliori giocatori di scacchi al mondo, con i modelli più moderni capaci non solo di interagire ma di anche cooperare attivamente con gli esseri umani, la maggior parte di loro semplicemente ripete alcune semplici azioni di base. Il robot degli Open di Mosca era certamente più rudimentale, e capace di portare a termine solo azioni di base.

Secondo uno studio del 2015, negli Stati Uniti ogni anno almeno una persona muore in seguito alle azioni eseguite dai robot industriali. Anche i robot utilizzati in chirurgia sono stati ritenuti responsabili della morte di 144 persone tra il 2008 e il 2013. Nel 2018, invece, una donna è stata uccisa da un'auto a guida autonoma di Uber, che non si è fermata in tempo colpendo la donna a circa 65 km/h mentre attraversava la strada.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto25 Luglio 2022, 14:50 #1
Ora ne sono convinto,Bender di Futurama è di fabbricazione russa 😁
s0nnyd3marco25 Luglio 2022, 14:54 #2
In Soviet Russia you don't play with a chessboard, chessboard plays with you.
Saturn25 Luglio 2022, 14:55 #3
Ha fatto bene, così impara a tenere le mani a posto !

...i vecchietti che giocano a briscola al circoletto di fronte a casa fanno molto peggio...!
SpyroTSK25 Luglio 2022, 14:58 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Ha fatto bene, così impara a tenere le mani a posto !

...i vecchietti che giocano a briscola al circoletto di fronte a casa fanno molto peggio...!


Infatti se guardi, non mettono mai le mani nel tavolo e se lo fanno è per calare l'asso di briscola con un'irruenza tale da sfondare il tavolo, ovviamente l'azione viene accompagnata da una frase blasfema degna di Mosconi
demon7725 Luglio 2022, 14:59 #5
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Infatti se guardi, non mettono mai le mani nel tavolo e se lo fanno è per calare l'asso di briscola con un'irruenza tale da sfondare il tavolo accompagnato da una frase blasfema


Ha un nome ed è una disciplina olimpica.
E' la briscola Arcamadonnata.

C'è pure la scopa comunque.
ciacki25 Luglio 2022, 15:02 #6
Educazione siberiana!
joe4th25 Luglio 2022, 15:18 #7
Non capisco l'esigenza di usare un robot stile Comau cosi' grande e pesante per spostare un pezzo di scacchi da pochi grammi. Scacchiere con piccoli bracci leggeri che muovono automaticamente i pezzi ne esistono da tanti anni...
mtk25 Luglio 2022, 15:29 #8
perche' e' robot russo,ti spiezza in due dito!
nickname8825 Luglio 2022, 15:37 #9
Il bambino, a cui i media russi e internazionali si riferiscono con il nome di Christopher, fa parte della classifica dei 30 migliori giocatori di scacchi della capitale russa nella categoria under 9. Quanto al robot incriminato, questo può giocare varie partite in un giorno in occasione di un torneo del genere, e quel giorno ne aveva portate a termine già tre, senza incidenti.

C'è chi perde tempo per cercare la più accurata programmazione possibile, c'è invece chi risolve il problema a tavolino usando altre vie

E infatti quì c'è scritto ....
Mentre i robot diventano sempre più sofisticati e sono ormai in grado di affrontare anche i migliori giocatori di scacchi al mondo, con i modelli più moderni capaci non solo di interagire ma di anche cooperare attivamente con gli esseri umani, la maggior parte di loro semplicemente ripete alcune semplici azioni di base. Il robot degli Open di Mosca era certamente più rudimentale, e capace di portare a termine solo azioni di base.
Il robot russo è più rudimentale ed è meno competitivo a scacchi rispetto agli altri.
Così han deciso di mettere in campo "ALTRE TATTICHE" per vincere
nickname8825 Luglio 2022, 15:39 #10
Originariamente inviato da: joe4th
Non capisco l'esigenza di usare un robot stile Comau cosi' grande e pesante per spostare un pezzo di scacchi

Non serve infatti a muovere i pezzi degli scacchi, ma i pezzi di articolazione umana

La versione per adulti avrà un fucile integrato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^