OnePlus 10T, delusione per i fan: lo smartphone di Pete Lau perde due punti di forza

OnePlus 10T arriverà a breve, e l'azienda ha confermato che mancheranno due dei punti di forza (di cui uno storico) tipici dei flagship proprietari. Ecco i motivi
di Nino Grasso pubblicata il 25 Luglio 2022, alle 14:44 nel canale TelefoniaOnePlus
OnePlus 10T sta per arrivare e, come di consueto, i vertici aziendali stanno lasciando trapelare alcune delle caratteristiche che verranno implementate sul device. Fra le novità ormai confermate ci sarà l'assenza di due punti di forza dello smartphone: scomparirà l'Alert Slider, presenza fissa negli ultimi 10 anni su tutti gli smartphone di punta del'azienda; e la fotocamera non sarà più realizzata in collaborazione con Hasselblad.
Sin dai tempi di OnePlus One gli smartphone di fascia alta del brand hanno sempre incluso uno slider utile per effettuare lo switch fra tre modalità di suoneria, scegliendo fra notifiche sonore, solo vibrazione o la disattivazione della stessa. In precedenza la feature è stata rimossa solo su alcuni modelli più economici, e per la prima volta mancherà su uno dei flagship. La conferma è arrivata attraverso la voce di Hope Liu, Chief Designer di OnePlus, all'interno di un'intervista con The Verge.
OnePlus 10T non avrà l'iconico Alert Slider: ecco perché
Lo stesso dirigente OnePlus ha spiegato i motivi: la scelta è stata forzata dalla necessità di trovare spazio per altre componenti cruciali, tra cui la batteria più grande e la componentistica necessaria per supportare una ricarica ancora più veloce. Lo smartphone implementerà anche un'antenna di qualità superiore, che richiede ulteriore spazio all'interno del risicato volume che può mettere a disposizione uno smartphone.
L'Alert Slider, nella fattispecie, occupa circa 30mm² sulla scheda madre, impattando in maniera notevole nella progettazione del dispositivo. I tecnici hanno anche considerato soluzioni alternative, come ad esempio una progettazione a più layer impilati per la scheda madre, ma questo avrebbe reso il telefono più spesso. Secondo le indiscrezioni OnePlus 10T supporterà una tecnologia di ricarica a 150W rispetto agli 80W di OnePlus 10 Pro, e Liu ha dichiarato nell'intervista che lo smartphone dovrà integrare due "charging pump", elementi che necessitano di maggiore spazio rispetto alle tecnologie implementate precedentemente.
La nostra recensione di OnePlus 10 Pro
La motivazione ufficializzata da OnePlus sembra valida, tuttavia ci potrebbero essere altri motivi dietro la drastica scelta dell'azienda: OnePlus 10 Pro tende a spezzarsi a metà se si applica una forza al centro del dispositivo mentre viene tenuto in posizione da entrambi i lati. La scarsa resistenza dello smartphone è stata messa in evidenza da uno stress test pubblicato a febbraio da JerryRigEverything, che ha sottoposto il device a una prova che generalmente gli altri smartphone superano. E' da sottolineare il fatto che nel test lo smartphone ha ceduto proprio nel punto in cui è integrato l'Alert Slider. Impossibile, insomma, riprogettare il design in così poco tempo per il modello "T", con l'azienda che potrebbe aver trovato una soluzione nel minor tempo possibile.
OnePlus 10T perderà anche la partnership con Hasselblad, anche se lo smartphone dovrebbe utizzare il sensore Sony IMX766 da 50 MP come principale, tecnicamente migliore rispetto a quello montato su OnePlus 10 Pro. All'interno del telefono verranno integrate 15 antenne separate, design che dovrebbe abilitare prestazioni superiori quando il telefono viene utilizzato in modalità landscape (orizzontalmente), ad esempio nei gioco. Nell'intervista il dirigente ha anche confermato che il display sarà da 6,7 pollici. L'arrivo di OnePlus 10T è comunque vicino: la scorsa settimana è stato confermato il lancio ufficiale, che avverrà il prossimo 3 agosto.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo slider é la cosa che mi manca più in assoluto sul mio s22, una volta provato difficile farne a meno
È sempre così per i produttori che devono affermarsi: Puntano a qualcosa di diverso, offrono prezzi concorrenziali, osano... E una volta creato un piccolo mercato e ottenuti degli utenti affezionati, comprano in blocco componentistica standard così da ridurre i costi e massimizzare i profitti, ben sapendo che ormai una base clienti è stata creata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".