NASA Ingenuity ha completato il 26° volo su Marte nell'anniversario del primo volo

NASA Ingenuity ha completato il 26° volo su Marte nell'anniversario del primo volo

NASA Ingenuity ha completato il suo 26° volo su Marte nell'anniversario del suo primo volo sul Pianeta Rosso avvenuto il 19 aprile dello scorso anno. In questo caso però l'attenzione era rivolta al paracadute e alla backshell.

di pubblicata il , alle 16:24 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Il drone marziano NASA Ingenuity continua a volare e nelle scorse ore ha completato anche il 26° volo sul Pianeta Rosso. Si tratta di un volo relativamente breve rispetto al precedente (che ha battuto due record) ma con alcune particolarità. L'elicottero quindi continua a sorprendere e sarà sempre più importante per le future esplorazioni del rover NASA Perseverance.

nasa ingenuity

Il 26° volo del Mars Helicopter, per esempio, è stato realizzato a circa un anno di distanza dal primo volo, avvenuto il 19 aprile 2021, inoltre potrebbero essere stati ripresi paracadute e backshell (la protezione posteriore utilizzata durante la discesa). Anche se questi due manufatti sono già stati fotografati dall'orbita con MRO e dal rover, vederli da questa prospettiva darà ulteriori nuove informazioni.

NASA Ingenuity ha completato il 26° volo

Il JPL ha annunciato sui social il successo del nuovo volo su Marte da parte del drone. Nel momento in cui scriviamo il flight log non è ancora stato aggiornato. Le prime informazioni non ufficiali parlano di una distanza percorsa di 83 metri verso sud puntando, come scritto sopra, verso la zona del paracadute e della backshell. Questi elementi potrebbero essere visibili in alcune fotografie della fotocamera ad alta risoluzione RTE (Return-to-Earth).

nasa

All'interno del database della missione Mars 2020 sono visibili solamente le prime quattro immagini a bassa risoluzione in bianco e nero della Navcam. Da queste ultime però non è possibile vedere quei dettagli (in quanto la fotocamera è rivolta verso il terreno). Come scritto dal JPL "Mars Helicopter non può fermarsi, e non si fermerà! Ingenuity ha completato il suo 26° volo nel primo anniversario del suo primo volo su Marte. Ha catturato queste quattro immagini durante il volo con la sua telecamera di navigazione [ndr. utilizzare per creare una GIF]".

Come ricordato in apertura, il 26° volo su Marte di NASA Ingenuity si è compiuto a circa un anno di distanza dal suo primo volo. Questo segnò una tappa fondamentale perché si trattava del primo manufatto umano a sollevarsi dalla superficie di un pianeta diverso dalla Terra. Anche se può sembrare ormai "scontato" dopo così tanti voli, le incertezze erano molte (nonostante i test effettuati sul nostro Pianeta).

nasa ingenuity

La posizione di Ingenuity per il 25° volo, in rosso la zona del paracadute e backshell

Gli ingegneri non erano certi, fino al successo, di aver realizzato correttamente il dispositivo né che questo avrebbe effettivamente volato su Marte. Invece ora sappiamo che il dimostratore tecnologico, con pale in fibra di carbonio da 1,2 metri, funziona più che bene riuscendo a resistere anche alle rigide temperature della notte sul Pianeta Rosso. Inoltre, pur essendo alimentato a energia solare, grazie ai movimenti è possibile evitare che la polvere si accumuli così tanto da ridurne l'efficienza. Da lì in poi NASA Ingenuity ha volato per oltre 5,9 km compiendo 26 voli a una quota massima di 12 metri (in futuro potrebbe essere di più) per un tempo di oltre 46 minuti.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alfhw21 Aprile 2022, 16:57 #1
E chi lo ferma più questo drone!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^