Il primo volo su Marte di NASA Ingenuity è un successo: ecco le prime immagini!

Il primo volo su Marte di NASA Ingenuity si è concluso con un pieno successo! Il drone è riuscito a sollevarsi in aria per qualche metro e atterrare correttamente. Ci sono anche le prime immagini e il primo video.
di Mattia Speroni pubblicata il 19 Aprile 2021, alle 13:00 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
Come abbiamo scritto più volte in passato, bisogna procedere con la giusta calma durante le missioni spaziali. Soprattutto quando si tenta di far volare un drone come NASA Ingenuity, senza controllo diretto da parte degli operatori, su Marte. Se poi si pensa che questa è una "prima volta" nella storia dell'umanità, senza alcun precedente dal quale imparare, si può capire quanto fosse complicato arrivare al risultato sperato.
Alle 9:31 (ora italiana) di oggi, il drone-elicottero ha iniziato la procedura di volo sul Pianeta Rosso e alle 12:52 è arrivata la conferma dell'avvenuto volo. Ma questo è solo l'inizio! Dobbiamo comunque ricordare che Ingenuity è un "semplice" dimostratore tecnologico. Quindi nessuno strumento scientifico a bordo, un costo contenuto (80 milioni di dollari) e dimensioni tutto sommato modeste con le eliche che hanno dimensioni di 1,2 metri mentre il peso si ferma a 1,8 kg (0,68 kg su Marte).
NASA Ingenuity nella storia con il primo volo su Marte
Lo scambio di dati è avvenuto grazie alle antenne del DSN (Deep Space Network) della NASA e in particolare utilizzando l'antenna di Canberra e quella di Madrid. I dati sono dovuti transitare prima da Perseverance e poi dal Mars Reconnaissance Orbiter permettendo di arrivare fino alla sala di controllo del JPL.
Il primo volo su Marte di NASA Ingenuity è stato un volo in verticale con un'altezza stimata di 3 metri. Si tratta di una scelta logica in quanto altre operazioni avrebbero potuto complicare il test e, come sempre in questi casi, si preferisce procedere per gradi valutando di volta in volta i possibili problemi e le possibili soluzioni. Le pale controrotanti hanno ruotato a circa 2500 rpm per permettere di sfruttare la rarefatta atmosfera marziana.
Ci sono due fotocamere a bordo del drone, una in bianco e nero che è puntata verso la superficie e che serve a orientarsi e a "leggere" il terreno ed è questa l'immagine mostrata per prima durante la diretta che potete vedere qui sopra. La seconda invece è a colori e permette di avere immagini (ma non video) durante le varie prove che si susseguiranno nei giorni di test che rimangono ancora a disposizione. Durante la diretta è stato anche possibile vedere un breve video catturato dal rover attraverso Mastcam-Z a distanza di sicurezza (nella GIF qui sotto). Altre fotografie sono disponibili sul sito dedicato alle immagini raw.
La durata del progetto è infatti limitata a 30 giorni marziani, dopo di che si proseguirà con la missione principale, quella del rover NASA Perseverance (che attualmente deve stare nelle vicinanze di NASA Ingenuity). Si tratta di un passo storico e che potrebbe cambiare il modo di esplorare pianeti come Marte in futuro! Infatti, per quanto questo drone sia elementare nelle sue funzionalità, permetterà di realizzare modelli più complessi in futuro pronti a volare nei cieli oltre la Terra.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGUARDATE
Io lo uso poco, ma quando ci vuole, ci vuole!
Passati i 30gg, si dimenticheranno di Ingenuity o semplicemente il suo uso avrà meno importanza mediatica/ricerca?
Passati i 30gg, si dimenticheranno di Ingenuity o semplicemente il suo uso avrà meno importanza mediatica/ricerca?
Ma qualcuno poi lo andrà a riprendere o lasciamo un po' di spazzatura pure su Marte?
Non vorrei vedere delle orde di ecologisti protestare
su Marte la raccolta dei rifiuti passa il mercoledì
Le due cosa che dici sono in verità la stessa cosa. Terminati tutti i test per cui Ingenuity è stato sviluppato e portato su Marte, l'attenzione verrà rivolta totalmente alla missione principale che è quella affidata a Perseverance.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".