Lockheed Martin avvia la produzione di X-59, l'aereo supersonico silenzioso

Lokcheed Martin ha comunicato l'avvio della produzione del primo prototipo di X-59, velivolo del progetto Quiet Supersonic Technology - o QueSST. Obiettivo: volare nel 2021
di Riccardo Robecchi pubblicata il 22 Novembre 2018, alle 14:41 nel canale Scienza e tecnologiaNASA
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto, il progetto è molto interessante: sono curioso di vedere come hanno risolto (SE le hanno risolte) le problematiche legate all'aerodinamica e al boom supersonico
Il pezzo in lavorazione dovrebbe essere quello fissato sul piano.
Sta usando un comparimetro ( o un calibro non vedo bene) quindi sta tarando la macchina prima della lavorazione ( anche se sul piano vedo molti trucioli e quindi mi sembra più una foto di scena)
E' un azzeratore, e il pezzo che andrà in lavorazione dopo l'azzeramento dell'utensile è quello appena dietro.
Comunque le cose interessanti di questa foto, dal mio punto di vista, sono:
-usano i mm anche in California
-usano macchine senza cambio utensile
-usano azzeratori manuali invece di sonde di presetting
-staffano i pezzi in macchina come li staffo io
2) Mai sentito di sistemi di difesa Terra-Aria basati sul suono, solo dispositivi ottici in appoggio ai rada (di scoperta e di tracking). Se avete fonti citatele.
3) Mai sentito di bombardieri supersonici silenziosi in dotazione a USA, Russia o Cina. Semplicemente nessuno li ha sviluppati PERCHE' LA TATTICA NON PREVEDE CHE SI SORVOLI LO SPAZIO AEREO NEMICO COI BOMBARDIERI STRATEGICI DA ALMENO 40 ANNI. Esistoni i missili cruise (praticamente tutti sub-sonici) lanciati persino da cacciabombardieri tattici.
4) Putin ha mostrato video ed immagini per ricordare che l'industria russa non è morta. In particolare il missile A PROPULSIONE NUCLEARE ha collezionato solo insuccessi.
5) Il missile balistico è attualmente ed ancora a lungo il principale vettore di morte, non c'é un reale bisogno di rivoluzionare la strategia. Al contrario si cerca di migliorare la capacità di penetrazione e di precisionbe di quelli attuali. Le difese antimissile americane, per la cronaca, non hanno ancora dato prova di funzionare. Gli USA le stanno schierando il più possibile vicino alle frontiere russe perchè sanno di avere pochi minuti per intercettare un ICBM prima che vada nell'atmosfera e trasformi Washington in Fallout 3. Ma un bel lancio dalla profonda Sibera o dall'Artico rende tutto inutile.
In definitiva, mancando le richieste civili e militari per una tale tecnologia, ne deduco che questo progetto Lockheed sia un mero dimostratore tecnologico. Il bilancio USA è zeppo di programmi come questo mai portati a termine.
E le fonti di queste mirabolanti affermazione quali sono?
Le dichiarazioni di Putin sono a livello delle marmotte che incartano la cioccolata.
questo come già detto è solo un esercizio tecnologico militare. non può avere senso nel civile. anzi i b987 e a350 forse sono pure più lenti dei precedenti, ma più leggeri e con più payload. nessuno vuole un nuovo concorde.
questo come già detto è solo un esercizio tecnologico militare. non può avere senso nel civile. anzi i b987 e a350 forse sono pure più lenti dei precedenti, ma più leggeri e con più payload. nessuno vuole un nuovo concorde.
Mica vero, sono i costi che fanno paura pero pensa a portare il volo londra sidney da 23h a 4h ( o meno).
Poi la capacità di 60 passeggeri stimati indica che i voli saranno costosi e il mezzo non sarà eccessivamente assetato di cherosene.
questo a 1500kmh, quindi neanche al doppio. non ho capito come vorresti passare da 23 ore a meno di 4 senza abolire l'aritmetica..
questo a 1500kmh, quindi neanche al doppio. non ho capito come vorresti passare da 23 ore a meno di 4 senza abolire l'aritmetica..
Se vabbe.
Questo è un prototipo per studiare la riduzione del bang sonico.
Così com'è non andrà mai in produzione, verranno ampliati sia la velocità di crociera ( gli attuali vanno tra gli 840 e 860 kmh) sia ridotti i consumi se il prototipo sarà soddisfacente.
E comunque londra sidney son 23 ore con scalo, 20:20 senza scalo e con un aereo più veloce e quota maggiore si possono fare rotte che accorciano ancora di più il percorso perchè a quote diverse sono diverse le correnti d'aria ( che rallentano o accellerano il moto relativo di un aereonave.
Quindi con queste specifiche si potrebbe tranquillamente scendere sotto le 10h in barba all'aritmetrica ( e con un aereo che viaggia a 2k kmh di un ulteriore 40%)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".