La Google Car è già più sicura del guidatore medio

Google dichiara che, sebbene ci siano molte remore sulle tecnologie dei veicoli autoguidanti, questi sono già ben più sicuri di molti guidatori con esperienza
di Nino Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2013, alle 16:31 nel canale Scienza e tecnologiaAnche se ancora l'obiettivo di Google con le proprie vetture autoguidanti è ben lungi dall'essere ultimato, è stato compiuto un ulteriore passo verso questa interessante tecnologia. Google vuole sostituire gli uomini alla guida, probabilmente con un servizio di robo-taxi in cui le automobili autoguidanti raggiungeranno la posizione di chi richiede il servizio e lo porteranno a destinazione. Ne avevamo parlato in questa pagina.
Chris Urmson, responsabile del progetto delle vetture autoguidanti, ha dichiarato che l'analisi dell'enorme mole di dati raccolti in seguito a centinaia di migliaia di miglia percorse hanno riportato risultati superiori non solo per quanto riguarda le distanze di sicurezza rispetto alle altre automobili, ma anche per i comportamenti in accelerazione e frenata più fluidi rispetto ai guidatori professionisti chiamati in causa dal colosso di Mountain View.
"La nostra macchina ha una guida più scorrevole e sicura rispetto alle prove condotte con autisti professionisti e con esperienza", ha dichiarato Urmson secondo quanto riportato da MIT Technology Review. Urmson non ha riportato dati riguardo alla "auto-guida" in condizioni atmosferiche avverse, come neve, pioggia intensa o nebbia, ma sembra che la tecnologia si stia evolvendo rapidamente anche su questi fronti.
Sembra un po' triste da dire, ma arriverà ben presto il momento in cui le macchine supereranno gli esseri umani in moltissime circostanze, anche pratiche, per non parlare delle performance in pista, per cui un sistema informatico potrebbe riuscire con incredibile naturalezza a trovare il limite della vettura calcolando tutte le variabili in gioco in un determinato istante della gara.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è che ci volesse molto, metà dei guidatori sono donne
lol @ GabrySP
http://img.poliziadistato.it/docs/s...enti_icarus.pdf
considerato che la stragrande maggioranza degli incidenti sono imputabili al "fattore umano", è evidente che la guida automatizzata è una scelta quanto mai auspicabile.
Personalmente preferirei affidarmi ad una guida automatizzata piuttosto che ad un'autista di auto noleggio, taxi, pullman o autobus.
Come dite? Ho descritto Treno/metro?
non è che ci volesse molto, metà dei guidatori sono donne
già ma poi chi si accoltella o inizia una rissa per strada chi è ? chi è che mi va a parcheggiare come uno sbruffone sulla pista ciclabile ??
100% che è donna : si si sicuro :
non è che ci volesse molto, metà dei guidatori sono donne
Più che altro la Google Car segue strettamente le regole di guida e pensa solo a guidare.
Tra incidenti causati da chi ha bevuto o si è fumato qualcosa di troppo, gente che pensa che l'auto sia un estensione del proprio ****, quelli che sorpassano col macchinone mentre sono al telefono (ovviamente senza viva voce, dopo essersi svenati per l'auto guai a spendere briciole per un viva voce), ecc. ecc.
è fin troppo ovvio come mai la Google Car sia mediamente più sicura.
sai che scena davanti la polizia con etilometro e te sei nel sedile passeggero??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".