La formazione dell'universo e della Terra in soli 10 minuti: ecco il video

La formazione dell'universo e della Terra in soli 10 minuti: ecco il video

Un suggestivo video del canale melodysheep mostra la formazione dell'universo e della Terra, lasciando un piccolo spazio anche per l'umanità

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Scienza e tecnologia
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eress12 Marzo 2018, 23:05 #21
Originariamente inviato da: s-y
questi argomenti sconfinano del 'mistico'

un pò come cercare di 'inquadrare' l'idea di infinito... a volte si ha la sensazione di essere lì lì per vederlo, ma è solo un'impressione. in quell'attimo sfuggente sta il cosiddetto 'divino', secondo me. fa pure bene per ricordarsi che si è solo degli stronzi qualsiasi

il tutto in barba a tutte le religioni (anche quelle recenti 'basate' sui social e cose simili...), che sono questioni esclusivamente umane, anche più di altri aspetti apparentemente 'futili'

ps: un saluto ai terrapiattisti del mondo, pardon, del disco

Se la vogliamo dire tutta, anche certe teorie scientifiche o pseudo scientifiche, oggi sono assurte a dogmi religiosi. Le religioni tutte, con i loro elementi dogmatici, ma anche mitologici, non sono altro che il riflesso sulla nostra dimensione cosciente del mondo, di archetipi inconsci. È da lì che tutto trae origine nel mondo cosiddetto reale. E lì tutto e ritorna. Due dimensioni di Psyche, trasformazioni una dell'altra che interagiscono tra loro.
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.
La risposta è sempre dentro di noi.
raxas13 Marzo 2018, 04:23 #22
salve, premetto che non ho letto tutti i post ma un dubbio mi rode l'evidenza di quanto si afferma a livello divulgativo:
si dice che dal buco nero la luce non può uscire e che quindi non può essere reversibile...
però QUEL SEMPLICE PUNTO DA CUI E' PROCEDUTO IL BIG BANG...
bè... signori, lì dentro... ma un buco nero o anche quelli super massicci all'interno delle galassie bè al punto zero pre big bang neanche il solletico gli fanno...
buchi neri qualsiasi rispetto al punto zero da cui è nato l'universo!
secondo me fisica e "metafisica" lì si fondono, perchè non abbiamo a che fare con materia, ma con ciò che procede dall' Essere (Dio? ) bè Dio comunque per avanzare in campo religioso... è altro dal mondo, creato

vabbè lasciando stare il discorso "religioso"
vorrei attenermi esclusivamente a quella che secondo me è una CONTRADDIZIONE:
dire che il buco nero è irreversibile e che la velocità della luce non è superabile, o almeno la materia oltre il grado di "compressione" (INIMMAGINABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) del punto "ZERO" dell'universo si è comportata in maniera, direi, MOLTO DIFFORME a quanto si dice per lo stato finale di un buco nero, anche supermassiccio
rokis13 Marzo 2018, 05:14 #23
Originariamente inviato da: Eress
Se la vogliamo dire tutta, anche certe teorie scientifiche o pseudo scientifiche, oggi sono assurte a dogmi religiosi. Le religioni tutte, con i loro elementi dogmatici, ma anche mitologici, non sono altro che il riflesso sulla nostra dimensione cosciente del mondo, di archetipi inconsci. È da lì che tutto trae origine nel mondo cosiddetto reale. E lì tutto e ritorna. Due dimensioni di Psyche, trasformazioni una dell'altra che interagiscono tra loro.
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.
La risposta è sempre dentro di noi.


Ma anche no! Terra è tonda punto! Non confondiamo la filosofia con la scienza, sono due cose ben distinte!
s-y13 Marzo 2018, 08:14 #24
Originariamente inviato da: Eress
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco, secondo me alla fine sono la stessa cosa, come due colori o due partiti politici.


ripetendo che la mia era una battuta ironica, se si riduce la realtà ad un confronto 'virtuale' ('social-fueled' ovviamente) ok, vale tutto. poi c'è ancora la vita 'vera' (per ora almeno)...
Marok13 Marzo 2018, 09:41 #25
Originariamente inviato da: raxas
salve, premetto che non ho letto tutti i post ma un dubbio mi rode l'evidenza di quanto si afferma a livello divulgativo:
si dice che dal buco nero la luce non può uscire e che quindi non può essere reversibile...
però QUEL SEMPLICE PUNTO DA CUI E' PROCEDUTO IL BIG BANG...
bè... signori, lì dentro... ma un buco nero o anche quelli super massicci all'interno delle galassie bè al punto zero pre big bang neanche il solletico gli fanno...
buchi neri qualsiasi rispetto al punto zero da cui è nato l'universo!
secondo me fisica e "metafisica" lì si fondono, perchè non abbiamo a che fare con materia, ma con ciò che procede dall' Essere (Dio? ) bè Dio comunque per avanzare in campo religioso... è altro dal mondo, creato

vabbè lasciando stare il discorso "religioso"
vorrei attenermi esclusivamente a quella che secondo me è una CONTRADDIZIONE:
dire che il buco nero è irreversibile e che la velocità della luce non è superabile, o almeno la materia oltre il grado di "compressione" (INIMMAGINABILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) del punto "ZERO" dell'universo si è comportata in maniera, direi, MOLTO DIFFORME a quanto si dice per lo stato finale di un buco nero, anche supermassiccio


Il buco nero è irreversibile perchè semplicemente non abbiamo sufficienti informazioni.
Ti faccio un esempio: semplificando molto, Giove non è diventato una stella perchè la sua massa non era sufficiente per accenderlo!
Le stelle diventano supernove quando la loro massa è tale da generare l'esplosione e se la massa è ancora più grande si forma un buco nero.

Non sappiamo ancora quale sia la massa critica di un buco nero per avere lo step successivo.

Prendendo la teoria del Big Crunch, non ci vuole un genio per ipotizzare che la massa critica di reazione di un buco nero è quella dell'intero universo.
Lampetto13 Marzo 2018, 09:50 #26
Intanto qui si ha la percezione di cosa sia uscito fuori da quel punto "zero" fino alla stella più grande mai scoperta, VY Canis Majoris, una gigante che se fosse al posto del nostro sole la terra sarebbe dentro la stella e il confine sfiorerebbe Giove, e come tutto questo sia minuscolo di fronte alla galassia e ancora più minuscolo di fronte al numero di galassie.

Nel finale c'è anche la brutta fine che farà la terra tra 5 miliardi di anni...

https://www.youtube.com/watch?time_...p;v=Bcz4vGvoxQA
aqua8413 Marzo 2018, 11:22 #27
Originariamente inviato da: marcram
La velocità della luce non sembra superabile, secondo le leggi fisiche attuali.
Ma si tratta di velocità nello spazio.
Lo spazio stesso è libero da questo vincolo.

non dobbiamo dimenticare che queste LEGGI le abbiamo "inventate" noi esseri umani, quindi non è assolutamente detto che ovviamente qualunque cosa deve sottostare a queste Leggi.

chissà quanto tempo passerà ancora prima che riusciremo a dire:
"Ma certo, era così ovvio vedere dentro un buco nero!!"

ma le domande, probabilmente come l'universo, rimarranno infinite...
una tra tutte, cosa c'è "fuori" dall'universo?? se esiste un "fuori"
VashXP13 Marzo 2018, 13:40 #28
100 milioni di anni per creare un pianeta fantastico, e 100 anni per distruggerlo....
randy8813 Marzo 2018, 14:19 #29
Originariamente inviato da: Lampetto
fino alla stella più grande mai scoperta, VY Canis Majoris


In realtà la Canis Mayor è la 2° più grossa. La prima è UY Scuti

https://it.wikipedia.org/wiki/UY_Scuti

Originariamente inviato da: Eress
Terrapiatisti o terrapallisti cambia poco


E invece cambia parecchio.... il Terrapiattista accetta un dogma.

Dal vocabolario: "Principio che si accoglie per vero o per giusto, senza esame critico o discussione".
Cioè, i terrapiattisti credono, nel loro delirio, che la Terra sia piatta perchè qualche folle semplicemente l'ha detto, senza fornire prove, così "per fede".

Io SO che la Terra è tonda sia perchè qualcuno me lo ha detto(come nel caso dei Terrapiattisti) ma sia anche perchè l'ho constatato personalmente analizzando quello che vedevo e ciò che fonti autorevoli mi riportavano

- Se vado al mare vedo che l'orizzonte è curvo
- Idem se vado in aereo, anzi meglio
- Se accendo Google Earth vedo una sfera
- Foto di astronauti nello spazio che provano la sfericità della terra
- Se alzo gli occhi mi accorgo che tutti i corpi celesti dell'Universo(e forse l'Universo stesso) sono di forma sferoidale, quindi è probabile che lo sia anche la Terra

Ecc.... c'è una differenza abissale tra chi accetta un dogma(spesso del cazzo) e chi invece asserisce qualcosa potendo argomentare su basi scientifiche, prove fisiche e visive.

Originariamente inviato da: danieleg.dg
Più che altro è semplice da capire a livello intuitivo, ma ci sono anche teorie (molto più complicate) ugualmente soddisfacenti che spiegano come possa essersi creato tutto dal "nulla" (tra virgolette perché anche definire cos'è esattamente il nulla è estremamente complicato).


A quali teorie ti riferisci? Quella del Big Bang per esempio?
marchigiano13 Marzo 2018, 15:48 #30
molto bella la simulazione dei pianeti e satelliti che spazzano i detriti dell'orbita (tranne che nei punti di langrange )

il resto è un po un fumetto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^