La Cina punta in alto con il super-razzo Lunga Marcia 9, ma arriverà nel 2030

Il razzo Lunga Marcia 9 (CZ-9) sarà un grande razzo pronto a fare concorrenza a un progetto già di per sé faraonico di NASA SLS. Si tratta di un lanciatore che permetterà di portare gli esseri umani sulla Luna o oltre.
di Mattia Speroni pubblicata il 02 Marzo 2021, alle 17:21 nel canale Scienza e tecnologiaNASACNSA
La Cina continua lo sviluppo in ambito aerospaziale dopo la missione Chang'e-5 che ha riportato sulla Terra dei campioni di roccia lunare e la missione Tianwen-1 pronta a far sbarcare un rover entro qualche settimana su Marte. Questa volta però tocca ai razzi e in particolare al Lunga Marcia 9 (chiamato anche CZ-9), un super-razzo pensato per le missioni umane anche verso la Luna. In questi giorni sono state annunciate alcune novità.
La Cina con Lunga Marcia 9, verso la Luna
La CASC (China Aerospace Science and Technology Corporation) ha annunciato lo sviluppo di un motore a idrogeno liquido e ossigeno liquido dedicato al secondo stadio del razzo Lunga Marcia 9, come riportato da SpaceNews qualche tempo fa.
Il progetto è ancora in una fase iniziale e ci si aspetta un primo volo intorno al 2030, ma considerando i ritardi della concorrenza (NASA) potrebbero esserci interessanti risvolti in futuro. Sempre nelle scorse settimane erano già stati eseguiti i primi test su alcuni dei componenti (accensione dei pre-bruciatori e delle pompe).
Un razzo di questo tipo potrà portare in orbita fino a 140 tonnellate o 50 tonnellate fino all'orbita lunare o oltre. Si tratta di numeri che lo mettono in diretta concorrenza con NASA SLS considerando anche le varie versioni. Sempre il Lunga Marcia 9 potrà contare su un'altezza di 93 metri e un diametro di 10 metri (con i booster laterali che avranno un diametro di 5 metri).
Il vicedirettore della CNSA, Wu Yanhua, ha dichiarato in un'intervista TV che "ora lo stato ha deciso di sviluppare il Lunga Marcia 9. Il suo scopo principale sono gli atterraggi lunari con equipaggio o missioni di sbarco su Marte con equipaggio".
Interessante è anche che a differenza di NASA SLS, questo nuovo sistema di lancio potrà essere in parte riutilizzabile. Si tratterà quindi di un progetto, sotto un certo punto di vista, ancora più avanzato rispetto a quello statunitense. Come scritto sopra, si tratta comunque di un progetto ancora nelle sue fasi iniziali. Se le tempistiche verranno confermate e tutto andrà come previsto però, Lunga Marcia 9 sarà "un'arma importante" nelle mani della Cina.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe reazioni alla Nasa: https://www.youtube.com/watch?v=hG3XNMCbsbU
Il futuro è semmai nei sistemi stile Starship, la navicella che va a destinazione finale viene ri-rifornita in orbita terrestre da un altra navicella, e poi parte per Marte e/o Luna.
Invece di un razzo che deve portarsi tutto il combustibile, per uscire dall'orbita terrestre e per viaggiare fino a Marte e/o Luna e tornare.
2031 la luna ha un miliardo di abitanti.
2031 la luna ha un miliardo di abitanti.
Si trasferiscano pure tutti sulla Luna.
Così la prossima volta che generano l'ennesimo virus se lo spartiscono fra di loro.
pirla
@ nickname88 visto che non metti il nome... "sei un pirla" te lo hanno già detto o rimani confinato in qanon/lega/flliditaglia et simila? continua pure cosìDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".