Il Governo Italiano smentisce il raggiungimento dell'accordo con SpaceX per Starlink

Il Governo Italiano smentisce il raggiungimento dell'accordo con SpaceX per Starlink

Dopo le critiche e le polemiche delle scorse ore, il Governo Italiano ha smentito il raggiungimento di un accordo con SpaceX per sfruttare la tecnologia Starlink a fini governativi (i rumors parlavano di 1,6 miliardi di dollari).

di pubblicata il , alle 17:48 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceXStarlinkIris
 

Negli scorsi giorni è emersa una voce di corridoio riportata da Bloomberg che faceva intendere come ci fosse un possibile accordo tra il Governo Italiano e SpaceX per utilizzare la tecnologia Starlink per la connettività Internet per scopi governativi. Si sarebbe trattato di un accordo da 1,6 miliardi di dollari che avrebbe permesso da un lato all'Italia di sfruttare la megacostellazione satellitare in orbita bassa mentre dall'altro alla società di Elon Musk di raccogliere ulteriore denaro per portare avanti i suoi progetti legati allo Spazio (come Starship e l'ingrandimento della megacostellazione stessa).

starlink meloni

L'utilizzo di Starlink nel conflitto russo-ucraino ha mostrato come la connettività satellitare in LEO sia molto importante in scenari di guerra ma anche, in altri casi, per catastrofi naturali o situazioni dove poter inviare e ricevere messaggi diventa fondamentale. Non a caso l'interesse per grandi costellazioni in orbita bassa terrestre è cresciuto con la Cina che ne sta lanciando diverse (attualmente in fase di test) alle quali si aggiungono Project Kuiper di Amazon e OneWeb.

starlink

Secondo Bloomberg, al momento della pubblicazione del rapporto, le discussioni erano ancora in corso e ci sarebbe stata la possibilità di un accordo della durata di 5 anni e che avrebbe coinvolto anche i servizi segreti italiani e il Ministero della Difesa del nostro Paese. Sempre stando alle indiscrezioni si prevedeva la possibilità di utilizzare Starlink di SpaceX da parte dell'esercito italiano nell'area del Mediterraneo ma anche sfruttare la tecnologia Direct to Cell che sta venendo implementata a livello globale ma che è supportata solamente da alcuni operatori (per il momento).

Dopo le critiche la Presidenza del Consiglio ha comunicato che non era stato concluso alcun accordo con SpaceX per Starlink e che i contatti che ci sono stati "rientrano nei normali approfondimenti che gli apparati dello Stato hanno con le società". Inoltre è stato precisato che l'incontro delle scorse ore tra il Premier Giorgia Meloni e il presidente USA eletto Donald Trump in Florida non ha riguardato questo argomento.

starlink

Da un lato bisogna considerare che la tecnologia Starlink è effettivamente, attualmente, decisamente valida ma si tratta anche di una tecnologia in mano a una società straniera gestita da una persona vicina al governo statunitense. L'Europa è attualmente in ritardo e la costellazione satellitare IRIS² sarà disponibile a partire dal 2030, lasciando quindi un "buco" di alcuni anni dove SpaceX e altre società potranno inserirsi. Come in altri casi (per esempio quello dei vettori spaziali) bisogna considerare che lasciare servizi strategici in mano a realtà straniere, per quanto attualmente non ostili, potrebbe essere un errore in ottica futura rallentando lo sviluppo di soluzioni europee e minacciando quindi l'indipendenza dell'Unione Europea.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone06 Gennaio 2025, 18:28 #1
Se viene smentito significa che l'accordo è stato sottoscritto. I politici scelti dai partiti et similia sono YES MAN non faranno mai gli interessi dei cittadini che comunque li pagano e gli fanno credere che il loro voto sia ancora libero e democratico !!
Vindicator06 Gennaio 2025, 18:51 #2
se serve per coprire/potenziare zone mal coperte dal mobilee fibra ben venga, ormai puo far concorrenza come prezzi ha ancora un prezzo iniziale altino
Shotokhan06 Gennaio 2025, 20:42 #3
Musk venderà al miglior offerente i nostri segreti di stato. È una persona senza scrupoli, folle ed ha dimostrato che non si fa problemi a fare forti ingerenze nella politica degli stati. Deve essere assolutamente fermato non aiutato!
Vash_8506 Gennaio 2025, 20:43 #4
LOL Musk mi fa morire

https://www.reddit.com/r/WhitePeopl..._dittmann_here/

Ha recentemente ammesso di avere un clone con cui faceva botta e risposta su twitter.... hahahahaha
LMCH06 Gennaio 2025, 22:30 #5
Originariamente inviato da: Vash_85
LOL Musk mi fa morire

https://www.reddit.com/r/WhitePeopl..._dittmann_here/

Ha recentemente ammesso di avere un clone con cui faceva botta e risposta su twitter.... hahahahaha


Anni fa aveva pure un account a nome del figlio X Æ A-12 (che allora aveva 2 anni) dove postava facendo finta di essere lui:
https://www.businessinsider.com/elon-musk-alternative-account-tweeting-as-2-year-old-son-2023-4
LMCH06 Gennaio 2025, 22:37 #6
Delle trattative con con SpaceX si sapeva da tempo.

Ma sembra che in realtà la notizia delle trattative sia solo una copertura per coprire la VERA ragione della visita a Trump, ovvero avere il suo benestare in modo da fare uno "scambio di detenuti" per liberare Cecilia Sala PRIMA dell'insediamento di Trump, in modo che la brutta figura di essere "fregato" da iraniani ed italiani la faccia Biden e non Trump.
Gnubbolo07 Gennaio 2025, 01:49 #7
Originariamente inviato da: Shotokhan
]Musk venderà al miglior offerente i nostri segreti di stato.[/B] È una persona senza scrupoli, folle ed ha dimostrato che non si fa problemi a fare forti ingerenze nella politica degli stati. Deve essere assolutamente fermato non aiutato!

E’ ufficiale: con il closing dell’operazione, firmato oggi, la rete Telecom passa al consorzio guidato dal fondo Usa Kkr, cui partecipano anche il Tesoro con una quota del 16% e F2i con l’11,2%. Tim ha dapprima conferito il ramo d’azienda che comprende la rete fissa a FiberCop (società della rete d’accesso, già partecipata in minoranza da Kkr) e quindi ha trasferito l’intera infrastruttura della Netco al veicolo dell’operazione Optics BidCo.
.ilsole24ore
siamo certi che KKR sia migliore di Musk ?
destroyer8507 Gennaio 2025, 09:45 #8
Originariamente inviato da: Shotokhan
Musk venderà al miglior offerente i nostri segreti di stato. È una persona senza scrupoli, folle ed ha dimostrato che non si fa problemi a fare forti ingerenze nella politica degli stati. Deve essere assolutamente fermato non aiutato!

Il massimo che possa fare è interrompere il servizio (come già successo), se potesse intercettare i dati sarebbe solamente colpa di chi ha fatto il sistema di comunicazione, non di chi ti fornisce la connettività.
Notturnia07 Gennaio 2025, 09:50 #9
spero che tirino sul prezzo, l'accordo serve più a Musk che a noi.. pare che siano usciti i bilanci di SpaceX e che siano in rosso.. per cui forse è per questo che Musk si sta vendendo a destra e manca..

ricco lui, povere le sue aziende..
Notturnia07 Gennaio 2025, 09:51 #10
Originariamente inviato da: Gnubbolo
E’ ufficiale: con il closing dell’operazione, firmato oggi, la rete Telecom passa al consorzio guidato dal fondo Usa Kkr, cui partecipano anche il Tesoro con una quota del 16% e F2i con l’11,2%. Tim ha dapprima conferito il ramo d’azienda che comprende la rete fissa a FiberCop (società della rete d’accesso, già partecipata in minoranza da Kkr) e quindi ha trasferito l’intera infrastruttura della Netco al veicolo dell’operazione Optics BidCo.
.ilsole24ore
siamo certi che KKR sia migliore di Musk ?


siamo sicuri che ci sia qualcuno peggio del megalomane ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^