Tutti contro Microsoft! 30 aziende dell'UE presentano reclamo contro l'integrazione di Microsoft OneDrive

Tutti contro Microsoft! 30 aziende dell'UE presentano reclamo contro l'integrazione di Microsoft OneDrive

Nextcloud e altre 30 aziende europee hanno presentato una denuncia sul comportamento anticoncorrenziale di Microsoft con la sua offerta di cloud storage OneDrive. Ecco i dettagli della vicenda.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Programmi
MicrosoftOneDriveWindowsWindows 10Windows 11Windows 365
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar28 Novembre 2021, 18:34 #21
Originariamente inviato da: riaw
possono lamentarsi quanto vogliono, ma la loro quota di mercato è scesa perchè non sono concorrenziali.
Originariamente inviato da: riaw
gli altri servizi saranno anche migliori (non è questo il punto), ma onedrive nel momento in cui ti abboni a 365 lo hai gratis.

È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti (Microsoft magari non guadagna dal nuovo prodotto e rende il proprio pacchetto più appetibile, gli altri invece devono campare dei guadagni fatti su quel tipo di prodotto).
Quando i concorrenti messi fuori mercato falliranno, Microsoft potrà fare quello che vuole. Risultato: mercato rovinato e clienti intordati (si, gli stessi clienti contenti in passato di aver utilizzato il servizio di Microsoft perchè costava meno degli altri).

Secondo me le premesse per agire ci sono, ma non conoscendo nello specifico le rimostranze ne le leggi che regolano queste cose posso solo esprimere un'opinione da profano.
zappy28 Novembre 2021, 18:43 #22
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
La gente comprerebbe il PC con Linux per risparmiare il centone, per poi installarci o farci installare Windows dall'amico smanettone....

me l'immagino. Ma è un altro discorso. MS ha sempre fatto finta di nulal se i suoi sw venivano copiati, per i motivi spiegati da calabar qua sotto.

Originariamente inviato da: calabar
È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti

andrew0428 Novembre 2021, 19:57 #23
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Non se li fila nessuno i computer Acer pur essendo al quarto posto nelle vendite globali mondiali... direi che è ben strana come cosa


Gli Acer spesso vengono venduti a persone non particolarmente esperte di PC.

Tra l'altro, sono al quinto posto ed in costante calo, nel 2010 erano al 12%, ora raggiungono il 4%, massimo 6%
https://www.statista.com/statistics...2009-by-vendor/


Anche Acer continua a vendere notebook e desktop con Linux preinstallato, stanno ancora lì. Ma il punto è quanti ne vendono con Linux e quanti con ChromeOS (Chromebook) e quanti con Windows?


Se non proponi modelli idonei è OVVIO che non li vendi.


Perché hanno capito che c'è un nicchia di mercato su cui poter operare, ma sempre nicchia è. Non fanno numeri nemmeno comparabili ai decimali del venduto dell'Acer che non vorrebbe nessuno.


Ma il mercato ci sta? E questo è l'importante.

Tutto nella tecnologia parte da una "nicchia", pure windows è partito da un nicchia.

i visori quanti se ne vendono? Non mi sembrano certo una tecnologia di massa.
Sono una nicchia, eppure le aziende ci stanno investendo, Valve sono diversi anni che ci investe, Facebook ha addirittura rinominato la sua azienda per focalizzarsi su tale scopo.

Se lasciano solo il contentino può venire il dubbio che è perché oltre le vendite del contentino non si va?


Se provano solo con il contentino, non possono saperlo se va o meno oltre le vendite del contentino.

Oppure me ne cagafotto e continuo ad incassare dalla vendita di macchine con Windows e ChromeOS che mi fanno guadagnare uguale o forse di più. Quando diventerò una Onlus se ne riparla.


Sorvolando sulla tua "finezza ed eleganza" nella terminologia...

Microsoft e Google fanno accordi per metterlo/mantenerlo, quando serve sganciano pure soldi.

ChromeOS ha una percentuale minore di Linux "standard", eppure stanno uscendo più dispositivi, quasi quanti ne sono quelli con Windows, tanto che ti mettono i Chromebook anche sui volantini.

Se non ci fosse stata Google dietro, tranquillo che sarebbero già spariti anche i Chromebook.

E come no, Microsoft si mette a preinstallare sui PC dei suoi clienti prodotti software che fanno concorrenza ai propri. Ottimo direi.


No, semplicemente eviti di stare in ogni settore esistente, e fare 3000 cose fatte male, e ti focalizzi solo su determinati settore offrendo prodotti di qualità maggiore.

Purtroppo però MS non si vuole schiodare da quella mentalità da monopolista che l'ha sempre contraddistinta.
floc28 Novembre 2021, 20:01 #24
io mi chiedo se chi parla di sostituire onedrive con soluzioni alternative abbia mai goduto dei servizi di office365. Per non parlare di chi ancora straparla di linux come soluzione accettabile per l'utente medio che con il pc CI LAVORA, nel 2021.

Semplicemente onedrive ha successo perchè costa poco, è integrato con una suite ottima come office che è uno standard de facto, e funziona bene su ogni tipo di device mobile.
calabar28 Novembre 2021, 20:05 #25
Originariamente inviato da: dontbeevil
e' li da windows 8 e se ne accorgono solo ora? icloud su ios/mac e gdrive su android/chrome os tutto ok?

Questa è la solita argomentazione fallace.
Il fatto che non sia stato fatto prima non significa nulla: magari si sono resi conto solo ora del problema, magari hanno aspettato che il problema diventasse evidente per avere più frecce al loro arco.
Il fatto che google abbia preinstallato onedrive è anche questo irrilevante, anche google potrebbe essere nel torto (e probabilmente lo è, ma questi hanno fatto causa contro MS e non contro google, chiedi a loro perchè o la situazione potrebbe essere differente.
Personaggio28 Novembre 2021, 20:14 #26
Originariamente inviato da: matsnake86
Non si sono accorti di defender perchè a detta di tutti è una chiavica quando in realtà è alla pari di molti AV free e a pagamento.

Comunque è sempre la stessa storia che si ripete... Microsoft mette preinstallate le sue app nel suo sistema e tutti si lamentano che è brutta e cattiva che non lascia scelta all'utente.
A me onestamente sembra ridicolo.

Abuso di posizione dominante ? Forse... ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....


la situazione è un po' diversa. Se devo salvare un file office nel cloud mi appare solo onedrive e per esempio non appare google drive sebbene sia installato. Lo stesso vale su esplora risorse Onedrive sta in evidenza sotto cloud mentre Drive appare come una unità di rete. E non può essere fatto altrimenti. Mentre con android per esempio Drive lo puoi sostituire con altri servizi simili
xarz328 Novembre 2021, 21:00 #27
Originariamente inviato da: riaw
non ha niente a che vedere con quello che ho scritto.
gli altri servizi saranno anche migliori (non è questo il punto), ma onedrive nel momento in cui ti abboni a 365 lo hai gratis. è per questo che le quote di mercato di dropbox (sostituite dropbox con quello che più vi pare e piace) scendono. non è perchè microsoft ha un prodotto migliore (e non lo ha) nè perchè lo offre preinstallato (sui mac ovviamente non lo è, eppure tutti i clienti che abbiamo con mac hanno un abbonamento a 365 e usano onedrive). è SOLO il più conveniente.


Ho mai negato che sia conveniente?

Dico solo che vorrei evitare di avere un Windows dove ogni 2x3 mi chiede di configurare Onedrive visto che il mio personale caso d uso non si addice a questo prodotto.

Lo lasciassero fuori da Windows e stop, poi quanto dici riguardo la convenienza rimane valido casi particolari a parte.
woddy6828 Novembre 2021, 21:41 #28
Non capisco perché scaldarsi tanto, esistono delle regole che valgono per tutti e se tali regole non sono state rispettate in questo caso da Microsoft, sarà come minimo multata.
Qual'è il problema ?
Il problema della posizione dominante, non è banale, perché se accertato impedisce una sana concorrenza, che poi gli utenti continueranno a usare Ondrive rispetto ad altro, perché migliore o più vantaggioso è un'altro discorso.

Sul discorso dei SO pre-installati, l'ideale è che quando compri un pc il rivenditore ti chieda, con quale sistema operativo lo desideri ?
Forse un giorno ci arriveremo !
LMCH28 Novembre 2021, 23:14 #29
Originariamente inviato da: floc
io mi chiedo se chi parla di sostituire onedrive con soluzioni alternative abbia mai goduto dei servizi di office365. Per non parlare di chi ancora straparla di linux come soluzione accettabile per l'utente medio che con il pc CI LAVORA, nel 2021.

Personalmente ho notato che il maggior ostacolo é costituito da applicativi legacy e da quelli che pensano che Microsoft Office sia insostituibile.
E' una cosa simile a quando era IBM a dominare in ambito aziendale, poi le cose sono cambiate ed ora é Microsoft in quella posizione.
Ma nulla dura per sempre, specialmente quando da anni gli sviluppatori se possibile evitano di restare intrappolati nell'ecosistema di Microsoft.
Hiei360028 Novembre 2021, 23:27 #30
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
La gente comprerebbe il PC con Linux per risparmiare il centone, per poi installarci o farci installare Windows dall'amico smanettone.


10 anni fà sarei stato d'accordo, oggi non ne sono tanto sicuro.

L'utente medio che non fa cose "Particolari" tipo video editing o photoshop o che usa software professionali specifici al massimo usa il browser per navigare su Facebook o Youtube... credo che una distro Linux con un interfaccia simile a Windows andrebbe benissimo per il 90% di utenti medi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^