Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

Supporto ufficiale Linux per PlayStation 3

In arrivo una distribuzione, basata su Fedora Core 5, con supporto ufficiale da parte di Sony per la console PlayStation 3

di pubblicata il , alle 12:05 nel canale Programmi
SonyPlaystation
 
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
R@nda19 Ottobre 2006, 12:47 #11
Originariamente inviato da: diabolik1981
Ne dubito parecchio. Il cell in general purpose è una carretta.


Eh si che una bella signature ce l'hai eh?
Una cosa è dire che non è il suo ambiente, un altra è dire che è una carretta.
Per quello che si propone di fare con questa distribuzione basta e avanza.
coschizza19 Ottobre 2006, 13:07 #12
Originariamente inviato da: danyroma80
beh io aspetterei da vederlo in azione, di benchmark non ce ne sono, sulla carta è una carretta ma chi lo sa?


i benchmark ufficiali esistono da oramai quasi un anno, questo perche i cell oltre che dalla future console è utilizzata anche da alcuni server IBM che utilizzano lo stesso chip.

se ho un po di tempo te li ripropongo altrimenti con un po di pazienza li trovi tutti sul sito www.ibm.com

comunque va detto che tutti i test sono fatti per eseltare le potenzialità e gli scopi del cell quindi di test che appunto mostrino le potenzialita del solo core principale in ambiente general purpose non sono mai stati fatti , sia parche non è un ambiente favorevole al cell sia perche sarebbe imbarazzante farsi superare da un P4 a 3Gb a ATHLON xp a 2Gb e dover riperete in continuazione (ai non addetti ai lavori) che il chip è stato svuluppato con scopi differenti che utilizzare word o excel.
gefri19 Ottobre 2006, 13:09 #13
Kubuntu, che non è una distribuzione leggera, girava bene sul mio p3 650 con 128 di ram.
Per quanto il general purpose non sia il suo campo, non credo che il cell sia inferiore a un pentium 3 di circa 7 anni fa, potendo contare di più ram e di una scheda video che magari può venire sfruttata in qualche modo.
Trovo la manovra intelligente, ma sarebbe molto meglio che la play venisse commercializzata con già installata una distribuzione dii linux: se il successo della 2 venisse bissato, per la prima volta microsoft sarebbe relmente spaventata. Un sacco di ragazzi e non utilizzano il pc unicamente per navigare, scaricare e fare un paio di cazzatine con programmi di produttività, e, per questi utilizzi (e non solo), si può obbiettivamente affermare che linux sia migliore di windows. Apportare alla massa la consapevolezza dell'esistenza di linux, può avere effetti piuttoto pesanti, e se queste condizioni si verificassero, unite con la crescita di apple, forse sarà la nostra ultima sperzanza di un mercato dell'informatica non in mano al solito monopolista.
Pistolpete19 Ottobre 2006, 13:30 #14
Originariamente inviato da: gefri]Kubuntu, che non è
Apportare alla massa la consapevolezza dell'esistenza di linux, può avere effetti piuttoto pesanti, e se queste condizioni si verificassero, unite con la crescita di apple, forse sarà la nostra ultima sperzanza di un mercato dell'informatica non in mano al solito monopolista.[/B]

Quoto e oltretutto se le opengl 3.0 dovessero spaccare davvero avremmo finalmente una validissima alternativa a tutto ciò che è firmato M$

PS:a proposito di opengl 3.0, ci sono aggiornamenti?
Scusate l'ot.
R@nda19 Ottobre 2006, 13:32 #15
La cosa più completa che riesco a trovare, come al solito è questa.
http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell3_v2.html
Male credo non se la caverà..ma sappiamo che non è nato per queste cose, anche ad avere le prestazioni di un P4 3ghz nel far girare un O.S. sarebbe sufficente.
A me gli intenti di Sony nel lungo termine sembrano chiari...così come il fatto che la Microsoft abbia deciso di lanciarsi anche lei nel mercato console.
LELEK6819 Ottobre 2006, 13:43 #16
ps3 + linux = Pc La compro!
AlexXP19 Ottobre 2006, 13:46 #17
Originariamente inviato da: Kintaro70
Come al solito è un trucco per eludere certe tasse.


Come al solito "tutti contro Sony"... molto meglio MS e Nintendo...
Dr3amer19 Ottobre 2006, 13:52 #18
Ha ragione kintaro70, questa notizia si riallaccia a questa

http://www.hwupgrade.it/news/videog...asse_17687.html

e non e' altro che un espediente per non pagare la tassa sull'esportazione dei giochi "console" nel mercato europeo.


Il kit linux esiste da una vita per ps2
Kintaro7019 Ottobre 2006, 13:53 #19
X AlexXP:
Guarda che lo avevano fatto anche su PS2, è un sistema per far rientrare il prodotto nella categoria PC anzichè in quella delle console, non sono io il troll contro Sony ho solo riportato un espediente usato dalla casa Japp da diversi anni, per eludere certe tasse.
Prima di postare, fai un una lettura realmente critica di quello che dico, non lasciare che la passione per Sony offuschi i tui giudizi.
AlexXP19 Ottobre 2006, 13:55 #20
Certo certo.. intanto resta il fatto che ... MS potrebbe fare una versione speciale di Mediacenter per XB e non lo fa.. e per il WIFi non en vale la pena... FINALMENTE SARà SUPPORTATO L'OPEN SOURCE... ma questo nessuno lo dice...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^