Skype ora anche per Mac Os X
Il popolare software per effettuare telefonate via p2p è ora arrivato anche sulle piattaforme macintosh
di Andrea Bai pubblicata il 01 Settembre 2004, alle 09:15 nel canale ProgrammiSkypeMac OS X










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X con Chat: la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFastweb sono ormai anni luce che usa internet per il telefono.
CiriCiao Gente
Direi di no.
Può essere per le chiamate Fastweb su Fastweb (ma non ne sarei così sicuro), già per una chiamata da Fastweb a Telecom Italia la chiamata deve per forza di cose transitare sulla rete Telecom Italia (non voice over IP, VOIP).
Lo stesso succede per le chiamate internazionali visto che Fastweb ha solo un misero backbone nazionale.
Quindi Fastweb FORSE ha il VOIP per le chiamate da un utente Fastweb a un altro utente Fastweb: quindi mooolto poche.
Il VOIP non ha ancora degli standard affermati, anche a livello di superpotenze del campo (Nortel, Cisco...) si usano protolli leggermente diversi che non sono al 100% compatibili.
Quando esisterà uno standard affermato le prime infrastrutture che migreranno verso il nuovo sistema saranno i backbone internazionali avvicinandosi pian piano all'utente finale: va ancora stimato se sarà economicamente efficiente passare a telefoni VOIP a livello di utenti o se sarà più conveniente limitare il VOIP ai backbone.
Ma qui parlo di mercato del prodotto Voce con degli standard qualitativi garantiti per contratto: non quello che si può offrire appoggiandosi a un'infrastruttura IP pubblica.
Esistono già esperimenti di uso del VOIP a livello di qualche azienda multinazionale tra una filiale e l'altra; ma in questo caso le filiale sono collegate da circuiti dati dedicati: il traffico voce passa su canali privatissimi, pagati dall'azienda stessa, dove l'azienda può dare priorità al traffico che vi passa a seconda della natura del traffico: traffico voce alta priorità (per necessità di sincronia), priorità un più bassa per altre cose.
-------------------------------------------------------
Non e' un fatto di quantita'(ho di lunghezza
Appunto.......Fastweb sono anni luce che lo usa.
CiriCiao Gente
se vai a vedere la centrale telefonica di Fastweb (il cuore di ogni rete telefonica) ci troverai un bello switch uguale identico a quello che ha Telecom Italia, Wind, Albacom, Vodafone....
Implementare il VOIP significa cambiare la maggior parte delle macchine che formano l'infrastruttura di una rete: in primis lo switch, che per quel che ne so hanno costi dai 2.5 milioni di euri in sù.
Considerando che sei vuoi essere sicuro di terminare una chiamata su reti di altri operatori AL MOMENTO devi avere uno switch di tipo tradizionale, secondo te Fastweb che switch usa?
Per le chiamate Fastweb su Fastweb può essere che non passi nemmeno dallo switch Fastweb:
sarei curioso di sentire qualche esperienza di utenti Fastweb su questo tipo di chiamate.
Io ho provato la normale chiamata PC a PC..funziona come un qualsiasi altro programma di chat, è molto simile a ICQ o MSN,soltanto che con skype la qualità audio della comunicazione è MOLTO ma MOOOLTO migliore...non so comq abbiano fatto ma a parità di connessione e microfono, rispetto a rogerwilco, teamspeak, gamevoice o gli stessi icq e msn si sente parecchio meglio..provare per credere
assolutamente d'accordo e il fatto che sia free senza spy&co. lo rende ancora + appetibile
boh....
Io l'ho installato.. e funziona...ma (se non paghi) non permette mica di chiamare numeri fissi!
...praticamente è una bufala.... ..solo uno fra tanti..
Ciao
Re: boh....
Io l'ho installato.. e funziona.
..ma (se non paghi) non permette mica di chiamare numeri fissi!
...praticamente è una bufala.... ..solo uno fra tanti..
Ciao
quello che fanno tutti i clients di questo tipo, con la differenza che se chiami chi è in possesso di Skype n paghi.
Gratis il programma, gratis tutte le chiamate e poi?
Magari anche il caffè
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".