Skype 2.0: ora anche videochiamate gratis

Disponibile da qualche ora una nuova release beta di Skype 2.0 caratterizzata dal pieno supporto alle funzionalità di video chiamata. Una nuova rivoluzione nei servizi offerti e nuove opportunità per i produttori di periferiche
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Dicembre 2005, alle 13:51 nel canale ProgrammiSkype
Skype ha reso disponibile una nuova release beta del proprio software che, oltre al supporto delle chiamate audio garantisce anche la videochiamata tra utenti provvisti di webcam.
In passato erano disponibili plugin di terze parti grazie a cui le immagini potevano essere trasmesse insieme alla voce, ma ora Skype pare orientata nel voler fornire il servizio in modo integrato.
Nuovi scenari di utilizzo si aprono quindi agli utenti Skype: videochiamate gratuite sfruttando la connessione internet e ovviamente nuovi prodotti commerciali che affiancheranno i ben noti SkypeIn e SkypeOut.
Se a questo quadretto si aggiungono i nomi di eBay (che ha acquisito recentemente Skype) e conseguentemente PayPal le potenzialità di business si ampliano.
Fonte: Softpedia.com
In passato erano disponibili plugin di terze parti grazie a cui le immagini potevano essere trasmesse insieme alla voce, ma ora Skype pare orientata nel voler fornire il servizio in modo integrato.
Nuovi scenari di utilizzo si aprono quindi agli utenti Skype: videochiamate gratuite sfruttando la connessione internet e ovviamente nuovi prodotti commerciali che affiancheranno i ben noti SkypeIn e SkypeOut.
Se a questo quadretto si aggiungono i nomi di eBay (che ha acquisito recentemente Skype) e conseguentemente PayPal le potenzialità di business si ampliano.
Come successe qualche tempo fa anche i produttori di hardware potrenno godere di nuove opportunità; al boom di Skype come soluzione voip seguirono una serie di prodotti "Skype Certified" , e già al rilascio di questa beta seguono alcuni lanci prodotti mirati.
CreativeLabs ad esempio ha presentato una webcam espressamente pensata per l'utilizzo con Skype che è dotata di sensore da 352X288 pixels e una velocità di 30 fps.
Fonte: Softpedia.com
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDifficile capire se la tecnologia di skype non e' ancora matura o in quel momento c'era molto traffico
La domanda è: e vero o sono io che sono paranoico??
che risoluzione supportano?
OT
perchè non alzano l'upgrade delle ADSL?!?!
che risoluzione supportano?
OT
perchè non alzano l'upgrade delle ADSL?!?!
perke devi sfruttare rossoalice e vedere i film ke dicono loro stop.
che risoluzione supportano?
OT
perchè non alzano l'upgrade delle ADSL?!?!
Perche' la qualita' si paga, si vuoi avere 512kb/s di banda in upload fatti un provider serio.
Francamente le adsl a 10-20€ servono solo a chi verifica la posta ogni tanto e stop.
Nel momento in cui vuoi usufruire al 100% di internet devi uscire dalla logica tanta banda larga (4-10-12mbps) a prezzi stracciati.
Perchè nei loro piani tu devi consumare. Guai a darti la possibilità di fare altro, saresti un pericolo.
Skype video è ancora in beta. Se ora è lento immagino che con le prossime versioni migliorerà. Dovrebbero arrivare beta di skype video ancher per Linux e MacOS.
Perchè nei loro piani tu devi consumare. Guai a darti la possibilità di fare altro, saresti un pericolo.
Skype video è ancora in beta. Se ora è lento immagino che con le prossime versioni migliorerà. Dovrebbero arrivare beta di skype video ancher per Linux e MacOS.
Ragazzi, ne so poco di queste tecnologie. Ma mi spiegate come funzionano? Skipe è un programma gratuito? Ci sono dei costi aggiuntivi per le chiamate?
Skype è un programma gratuito ma proprietario. Le chiamata tra un pc ed un'altro pc sono gratuite senza limitazioni. Quelle verso i numeri di telefonia fissa e mobile si pagano in funzione del Paese da chiamare (sul sito di skype è presente una pagina con tutte le tariffe).
Le chiamate tra pc si possono fare a patto di avere skype installato su entrambi i computer.
Skype è un programma gratuito ma proprietario. Le chiamata tra un pc ed un'altro pc sono gratuite senza limitazioni. Quelle verso i numeri di telefonia fissa e mobile si pagano in funzione del Paese da chiamare (sul sito di skype è presente una pagina con tutte le tariffe).
Le chiamate tra pc si possono fare a patto di avere skype installato su entrambi i computer.
E come si fanno le chiamate da PC a PC? Viene assegnato un numero o un indirizzo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".