Red Hat Global Desktop per pc Intel Classmate

Red Hat guarda con interesse ai desktop dei paesi emergenti e lo fa con Intel Classmate
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Maggio 2007, alle 15:53 nel canale ProgrammiIntel
La sfida di Red Hat è quella di fornire strumentidi produttività e un'interfaccia grafica sufficicentemente fruibile anche su sistemi dalle ridotte prestazioni. Steve Dallman, general manager Worldwide Reseller Channel Organization di Intel, afferma che Red Hat Global Desktop può essere vista come una soluzione pronta e valida da utilizzare in tutti i mercati emergenti.
Red Hat è stata coinvolta nello sviluppo del progetto OLPC e proprio tale iniziativa ha concorso a creare un discreto know how nel proporre una soluzione come Red Hat Global Desktop. Red Hat potrebbe quindi utilizzare le esperienze fatte nel progetto OLPC per proporre sul mercato una soluzione commerciale.
La collaborazione con Intel è sicuramente strategica e permette, assieme all'iniziativa Classmate, la realizzazione di una soluzione completa sia dal punto di vista hardware sia da quello software.
La vera sfida con ogni probabilità non sarà sul fronte delle opzioni o delle prestazioni offerte: si presuppone che la soluzione Red Hat Global Desktop come altre opzioni di cui si parla da tempo siano in grado di supportare il minimale impiego di questo genere di prodotti.
L'ago della bilancia sarà solo il prezzo: Red Hat dovrà confrontarsi con altre iniziative non commerciali, magari localmente più radicate, e dovrà concorrere unicamente sul piano economico. Indubbiamente il pieno supporto di Red Hat Global Desktop alle soluzioni Intel Classmate sarà un'ulteriore vantaggio.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAdesso vogliono usare Linux, si sono accorti che l'alleanza con MS non paga, anzi sarebbe controproducente....
basta vedere quanta gente è pagata da red hat per lavorare su progetti liberi, per rendersi conto che è la distro che fa di + e che ha i cervelli migliori.
fedora non è davvero male...
basta con Win....e quel catafalco di Vista...poi.........
PcLinuxOs la vedrei come ottima alternativa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".