Pubblicata lista dei programmi incompatibili con Windows Vista SP1

Microsoft ha pubblicato un elenco dei programmi che hanno fatto registrare problemi con il Service Pack 1 di Windows Vista
di Fabio Gozzo pubblicata il 25 Febbraio 2008, alle 14:16 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
215 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoproprio come il sp2 per xp
allepoca mica furono riscontrate incomparibilià su xp
icuramente nel 2025 passerò a vista
Non si puo' usare un sistema operativo che in avvio utilizza 1gb di ram su 2,senza nessuna applicazione aperta!
è vero
posso dedurre che l'hai provato 10 minuti al massimo
Ditemi voi i vantaggi nell'utilizzare Vista.
e perchè mai?
E poi io preferisco che il SO usi 1Gb di ram ma mi apra VisualStudio in 5 secondi che un SO che usa 30Mb ma che ce ne metta il triplo ad aprire i programmi...
la ram cosa l'avete comprata a fare? io per essere usata!
Per non dire che un banco di 1Gb di ram costa una stupidata! E anche una scheda video 3400Ati...
E poi se andate a vedere i prezzi di vista e di xp SONO UGUALI (xppro=vistabusiness), forse giusto quei 20 euro di differenza.
E poi preferisco usare vista che ubuntu che non mi usa la scheda video ;( (via alla bagarre)
proprio come il sp2 per xp
allepoca mica furono riscontrate incomparibilià su xp
icuramente nel 2025 passerò a vista
Memoria corta?!
La lista dei software incompatibili nel passaggio da Windows XP SP1 a Windows XP SP2 era ben più lunga.
E poi io preferisco che il SO usi 1Gb di ram ma mi apra VisualStudio in 5 secondi che un SO che usa 30Mb ma che ce ne metta il triplo ad aprire i programmi...
la ram cosa l'avete comprata a fare? io per essere usata!
Per non dire che un banco di 1Gb di ram costa una stupidata! E anche una scheda video 3400Ati...
E poi se andate a vedere i prezzi di vista e di xp SONO UGUALI (xppro=vistabusiness), forse giusto quei 20 euro di differenza.
E poi preferisco usare vista che ubuntu che non mi usa la scheda video ;( (via alla bagarre)
Premetto che non so ne un linux user ( o almeno non piu ) e ne un windows user ( o almeno non piu ) ma chi ti ha detto che ubuntu non sfrutta la scheda video ?
forse uno dei + disastrosi in tutta la storia dell'informatica
basta un nome sasser.
certo quando senti tali notizie,e pensi a chi aveva installato quei programmi incompatibili con l'sp1,ti viene naturale pensare che si,o prima o poi cambierai
OS ,ma che bello evitarsi gli errori di gioventu'.
ma infatti ho criticato pesantemente anche XP all'uscita tant'è che ho usato 98se fino al 2005/2006 mi pare
anche se questo poi ha portato come effetto collaterale ad un livello di cultura informatica a dir poco penosa :\
vero dos teneva alla larga molta gente dal pc, windows ha aiutato le masse ma creato alcuni disagi a chi sapeva usare dos e sperava in un miglioramento
2) Sei un programmatore di professione che ha lavorato a progetti dell'ordine delle milioni di righe di codice?
ecco è questo il punto... sarò vecchio io ma per me un SO non deve avere milioni di righe di codice... non si può comprare un 4core e una 8800gtx perchè così quando faccio la ricerca di un file vedo il mio cane scondinzolare renderizzato a 48bit a 60fps con shaders 4 antialias ecc ecc... windows non è un sistema operativo ma una suite di programmi, orpelli grafici che fanno colpo sulle masse ma che richiedono hardware inutilmente potenti e complessità che possono generare errori
certo che a paragonare un sistema operativo mono-tasking e mono-utente che girava in modalità reale a 16 bit con Windows Vista ce ne vuole di coraggio..
ai tempi era meglio che vista oggi, chiaro non si può fare un confronto diretto. poi ho detto che bastava migliorarlo SENZA creare altri problemi
Guarda se ho capito bene le tue necessità puoi puntare tranquillamente su una buona relase linux,magari senza alcuna interfaccia grafica.
Tutte le funzioni del mondo,usabilità del dos avanzata e migliorata e poca memoria usata dal sistema
MS non mi sta certo simpatica (anzi!) e quando posso (imho a ragione) dargli contro, lo faccio volentieri, ma penso che qui il problema sei dei software e non del SO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".