Presentata la nuova licenza GPL

Presentata la nuova licenza GPL

La Free Software Foundation ha recentemente divulgato la nuova licenza GPL giunta ormai alla terza release

di pubblicata il , alle 13:47 nel canale Programmi
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ciny202 Luglio 2007, 15:07 #11
X nockmaar

Guarda che esiste la Linux Fondation che sta lavorando a degli "standard" comuni per le varie distrio
Pier de Notrix02 Luglio 2007, 15:16 #12
Originariamente inviato da: Barra
Vi scrivo dalla mia bellissima Ubuntu 7.04. ...


Quotone! L'ho installato da un paio di giorni (a dire il vero Kubuntu 7.04) e mi ha stupito: velocissimo, su internet con Konqueror è anche il doppio + veloce che con Safari, anche perché puoi navigare senza antivirus e firewall accesi (cmq sono disponibili Clamav antivirus e svariati firewall). Va tutto a meraviglia, si installa in 10 minuti o parte in live in 60 secondi...

Forza Free Software Foundation!!!

P.s.: e poi Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu sono gratis e li spediscono a casa GRATIS!
k0nt302 Luglio 2007, 15:42 #13
quand'è che arrivano i fan di BSD a dire che la GPL è contro la libertà? dai che sono quasi le 16
floc02 Luglio 2007, 16:08 #14
non e' che al posto di "redarre" e' meglio "redigere"?
innaig8602 Luglio 2007, 17:19 #15
"Parti importanti della GPLv3 sono il rigetto completo del trusted computing e la porta aperta alla tecnologia DRM."


la porta aperta al DRM mi lascia francamente perplesso O_o
innaig8602 Luglio 2007, 17:19 #16
ah, specifichiamo...quella parte in virgolettato non è presa da questo articolo, ma da un'altra fonte..
VEKTOR02 Luglio 2007, 18:21 #17
Originariamente inviato da: Pr|ckly
Le fighe open ci sono?


Barra02 Luglio 2007, 19:07 #18
Originariamente inviato da: Motosauro
Io faccio tutto con Mplayer


Piacerebbe anche a me. Però probabilmente x mia scarse capacità (nel tempo libero gioco 1 po con linux ma non mi posso certo definire esperto) scarico dei video e regolarmene c'è quello ceh vedo solo con totem, altri in totem non posso mandare avanti e indietro, altre volte vlc mi visualizza la finestra alla risoluzione giusta e poi il video mi occupa un'area di 10x20pixel. Insomma 1 sacco di piccoli casini.


X Pier de Notrix

Il bello di Ubuntu (e delle sue varianti) è proprio che si installa e funziona. E' l'unica distro di quelle che ho provato ad essere così immediata e semplice. Questo perchè hanno fatto delle scelte. Fedora e opensuse e mandriva sono troppo dispersive. ha sempre 1000 browser, 1000 desktopmanager, 1000 client mail.
CHE SENSO HA?

In + altra cosa meravigliosa di ubuntu è la facilità nel recuperare info. La comunità è grande, abbastanza organizzata e non trovi (questo a causa dell'eta della distro) info su versioni troppo datate. Mai provato con google a cercare qualcosa relativo a fedora? trovi link a info datate 1000 anni fa Questo senza nulla togliere alle altre distro. Penso però che ubuntu sia il buon punto di partenza x chi vuole iniziare a conoscere questo affascinante mondo!
riva.dani02 Luglio 2007, 19:27 #19
Anche Novell non può dirsi contenta della nuova GPL: la FSF, non avendo gradito gli accordi siglati da Novell con Microsoft, ha praticamente dichiarato la volontà di mettere in difficoltà la società stessa.

Siete rimasti alla vecchia opinione di Novell, a quanto mi risulta. Novell ha infatti applaudito la nuova licenza, poichè vieta accordi futuri in stile M$-Novell, fatti però salvi gli accordi stipulati prima del (mi pare) 28 marzo 2007, quindi per loro non cambia nulla. A chi si stia chiedendo il motivo, la risposta è semplice: se la M$ dovesse sfruttare il suo accordo in maniera poco chiara, la comunità ha i mezzi per ritorcere tale accordo contro M$ stessa.

@innaig86 #15
DRM è una tecnologia di per sè interessante e che può portare a nuovi standard di sicurezza. Tuttavia come molto spesso accade tutto dipende da come essa viene implementata. Finora penso che le major della musica abbiano intrapreso la strada sbagliata, ed è il mercato a dirlo, che predilige ACQUISTARE regolarmente online materiale DRM-free. Sono fiducioso sul fatto che la comunità del software libero non potrebbe mai proporre un utilizzo ambiguo del DRM, ma ne saprebbe trarre solo il meglio. Speriamo bene.
MenageZero02 Luglio 2007, 19:35 #20
"... lo stesso Linus Torvalds in una prima fase aveva espresso il proprio disappunto anche se in epoca più recente ha rivisto la propria posizione. Anche Novell non può dirsi contenta della nuova GPL: la FSF, non avendo gradito gli accordi siglati da Novell con Microsoft, ha praticamente dichiarato la volontà di mettere in difficoltà la società stessa."

... come dire, per es, "l'ideologia innanzitutto" ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^