Open XML come standard ISO: a breve l'approvazione finale?

Alcune fonti danno ormai per concluso in modo positivo l'iter finale per il riconoscimento di Open XML come standard ISO
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Aprile 2008, alle 09:14 nel canale ProgrammiOpen XML potrebbe essere presto uno standard ISO: le operazioni finali per la definitiva approvazione si stanno concludendo, ma alcune indiscrezioni segnalano il possibile successo per il formato promosso da Microsoft e già standard ECMA.
CNET riporta la notizia segnalando come alla base di tali informazioni vi sia un controllo incrociato tra fonti ufficiali e non. A questo indirizzo è invece presente un'analisi, l'ennesima di questi tempi, relativa al possibile scenario che si verrà a creare quando Open XML diverrà standard ISO, esattamente come il rivale ODF.
Già in passato ci siamo occupati di questo argomento: qui è disponibile il punto di vista di Microsoft in merito all'argomento, mentre qui è possibile leggere un parere meno di parte e più moderato.
Negli ultimi tempi varie fonti disponibili sul web hanno pubblicato giudizi in merito alla vicenda: tali interventi a fattor comune indicano per Microsoft un'ulteriore possibilità di diffondere le proprie soluzioni presso enti governativi o istituzioni, utilizzando quindi la standardizzazione ISO come ulteriore elemento di vendita. Oltre a ciò, molti son convinti che la disponibilità di un nuovo standard offra all'utente finale una più ampia possibilità di scelta.
Restiamo in attesa di ulteriori notizie ufficiali relative alla conclusione dell'iter di approvazione.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi non era stato bocciato openXML?
adesso avremo uno standard Microsoft, a dispetto del nome Chiuso che non farà altro che costringere gli utenti all'uso del software Microsoft (che è l'unico autorizzato a implemetare OpenXML) Openoffice et similari lo potranno fare solamente dopo un reverse engeneering con i soliti problemi di incompatibilità a causa di un'implementazione approssimativa.
Tutto ciò perchè, nella sua arroganza, Microsoft non ha riconosciuto e implementato lo standard redatto a livello internazionale elevandosi, di fatto, al di sopra di ogni organismo di controllo.
Ma decidetevi o linuxari
p.s., @!fazz : la documentazione è pubblica... 6000 pagine ma è pubblica
Qui si va contro il concetto stesso di standard, è questo il problema di fondo.
lol
http://en.wikipedia.org/wiki/Office...ication_support
http://www.openxmlcommunity.org/applications.aspx
ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?
se volete risultare un minimo credibili non fate scivoloni simili o anche le altre cose, magari giuste, che scrivete passano in secondo piano...
Qui si va contro il concetto stesso di standard, è questo il problema di fondo.
Era quello che volevo dire io, solo che il mio discorso era un poco più ingarbugliato.
come detto prima è la manifestazione del potere del monopolista. sto pensando che adesso dovrò ricomprarmi tutte le suite di office
http://en.wikipedia.org/wiki/Office...ication_support
http://www.openxmlcommunity.org/applications.aspx
ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?
se volete risultare un minimo credibili non fate scivoloni simili o anche le altre cose, magari giuste, che scrivete passano in secondo piano...
a quanto sapevo io, attualmente il formato Microsoft è blindato e anche se dovrebbe essere liberamente implementabile la documentazione allegata sembra essere fatta apposta per impedire un implementazione efficace del formato
ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?
Nella vicenda di ooxml ISO ha fatto una figura penosa. Accuse di brogli (con prove allegate) son saltate fuori sin da subito, e anche nella votazione di questi giorni son successe cose incredibili.. come in Norvegia, su 24 persone 19 han votato NO e 5 SI, risulato: Norvegia approva.. il presidente della commissione si è giustamente incazzato..
http://tech.slashdot.org/article.pl...8/03/31/0039238
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".