Office 365 for business: roadmap pubblica sul web e nuovo programma First Release

Per Office 365, Microsoft ha previsto una pagina web dedicata nella quale viene costantemente aggiornata la roadmap relativa allo sviluppo delle nuove funzionalità. C'è poi anche un nuovo programma denominato First Release che consente di provare in anteprima le funzionalità in fase di rilascio
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Giugno 2014, alle 16:31 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha reso disponibile da qualche ora la nuova roadmap di Office 365 for business: la pagina web viene costantemente aggiornata e riporta indicazioni relative allo sviluppo di singole funzionalità. Gli aggiornamenti sono accorpati tra quelli ormai resi pubblici, quelli a breve disponibili e un ulteriore gruppo dedicato alle funzionalità ancora in fase di sviluppo. C'è poi un ultimo raggruppamento dedicato alle funzionalità il cui sviluppo è stato sospeso.
Con questo strumento Microsoft intende migliorare la comunicazione con i propri utenti professionali, un obiettivo già dichiarato in passato. Questa novità è però disponibile solo per le versioni Business di Office 365, quindi rimangono esclusi Office 365 Home o Personal.
Considerando la natura cloud del servizio, l'accesso a una roadmap aggiornata è molto interessante e permette ad esempio di sapere in anteprima modi e tempi relativi a uno specifico aggiornamento. C'è poi un'ulteriore novità dedicata ai professionisti: ci riferiamo al First Release Program, una particolare opzione disponibile per gli utenti di Office 365 for business.
Con First Release Program le novità previste dalla roadmap saranno accessibili con circa 2 settimane rispetto al rilascio pubblico. Lo scopo di questo strumento è ovviamente quello di mettere i professionisti nella condizione di provare e verificare in anteprima le novità evidenziando così anche eventuali incompatibilità o problemi da risolvere. Si tratta di una sorta di ulteriore programma di beta testing più o meno pubblico.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- dare la possibilità di sostituire la maledetta ribbon che occupa tre righe di spessore con delle barre personalizzabili come prima. Prima riuscivo a mettere tutti pulsanti che mi servivano in una o al massimo due righe, ora o full ribbon o zero. Si recupererebbe dello spazio utile, soprattutto per gli schermi dei portatili.
- inserire nei file un 'memo' popup all'apertura/chiusura, come c'è in alcuni programmi di contabiltà o altro che avevo visto una decina di anni fa, così ci si annota lo stato del lavoro/il da farsi, avvertenze, ecc.
- risolvere una volta per tutte il problema dei salvataggi, che forse per colpa mia, non riesco a gestire come si deve: se si spegne/crasha il computer all'improvviso si perde irrimediabilmente il lavoro fatto dopo l'ultimo salvataggio, se si mette il salvataggio automatico troppo frequente dopo non si può fare l' "undo".
- e già che ci siamo dico la quarta, la correzione automatica: dovrebbe essere più flessibile, nel senso che anche se la lingua impostata è l'italiano non dovrebbe correggere le parole inglesi, ormai si usano tantissimo e non solo in informatica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".