Nuove licenze server da Microsoft: si spinge sul multi core

Microsoft ha annunciato le nuove strategie in merito alle licenze dei prodotti server, con le modifiche introdotte la casa di Redmond intende supportare al meglio l'imminente disponibilità di piattaforme multi-core
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Novembre 2004, alle 17:16 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha annunciato le nuove strategie in merito alle licenze dei prodotti server, con le modifiche introdotte la casa di Redmond intende supportare al meglio l'imminente disponibilità di piattaforme multi-core.
Ogni licenza acquistata "coprirà" un processore, indifferentemente dalle caratteristiche (sigle, dual o multo core) di quest'ultimo
Quanto dischiarato da Microsoft è allineato alle scelte del passato, infatti nel caso simile (ma non tecnologicamente identico!) delle cpu Pentium 4 Hyper threading già si faceva riferimento ad una corrispondenza licenza-processore.
Grazie a questa politica, sarà possibile ad esempio installare Microsoft SQL Server Standard Edition su un server a quattro processori dual-core, sfruttando tutti i core del processore e acquistando solo quattro licenze processore di SQL Server. In pratica, SQL Server potrà operare sia su server con processori dual-core sia single-core utilizzando lo stesso numero di licenze.
Questa policy è in vigore già oggi e si applica a diversi prodotti della famiglia Windows Server System che dispongono della licenza d’acquisto per processore, tra cui Microsoft SQL Server e Microsoft BizTalk Server.
Ogni licenza acquistata "coprirà" un processore, indifferentemente dalle caratteristiche (sigle, dual o multo core) di quest'ultimo
Quanto dischiarato da Microsoft è allineato alle scelte del passato, infatti nel caso simile (ma non tecnologicamente identico!) delle cpu Pentium 4 Hyper threading già si faceva riferimento ad una corrispondenza licenza-processore.
Grazie a questa politica, sarà possibile ad esempio installare Microsoft SQL Server Standard Edition su un server a quattro processori dual-core, sfruttando tutti i core del processore e acquistando solo quattro licenze processore di SQL Server. In pratica, SQL Server potrà operare sia su server con processori dual-core sia single-core utilizzando lo stesso numero di licenze.
Questa policy è in vigore già oggi e si applica a diversi prodotti della famiglia Windows Server System che dispongono della licenza d’acquisto per processore, tra cui Microsoft SQL Server e Microsoft BizTalk Server.
“I nostri clienti vogliono conoscere i costi del software per valutare i profitti che potranno derivare dagli investimenti in nuove tecnologie, quali ad esempio i processori multicore”, ha affermato Alfredo Pizzirani, responsabile marketing dei programmi licensing di Microsoft Italia.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe alzano troppo i prezzi in parecchi la abbandoneranno, come altri hanno già fatto.
l'esatto contrario, 1 licenza
x anonimoveneziano
anche oracle e db2 li paghi per cpu o per utente come sql,
ibm e oracle pero' devono ancora aprire bocca a riguardo.
se si facesse come dici tu poi,
le grosse server farm che hanno zseries, superdome o sun10000 pagherebbero per macchine con 32/64cpu lo stesso prezzo dell'aziendina che ha il db su una macchina monoprocessore........
Qualsiasi azienda seria con sistemisti competenti usa server linux non quelle ciofeche di microsoft
Credo che invece se usi una loro licenza con dual core e ht invece che 4 ne paghi una sola.
Ah ecco, avevo capito tutto il contrario!
Bè scusa... dipende tutto che cosa fa la tua azienda... NON puoi sparare merda così...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".