Mozilla pubblica il primo report sulla diffusione di Firefox

Mozilla Foundation ha recentemente pubblicato il primo di una serie di report trimestrali dedicato al tasso di diffusione e alle modalità di utilizzo del popolare browser web Firefox
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Aprile 2010, alle 15:51 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo credo qualche volta di essere arrivato ad un centinaio...
Intanto grazie a tutti per le risposte!
l'errore infinito di associare open source al free software.
invece GNU significa proprio software libero, sei tu che confondi GNU con open source.
Non saprei dire se è colpa dello script o di Firefox, dovrei fare una controprova con I nternet Explorer e Chrome.
Comuque molto spesso il problema è anche il Flash, ci sono certe animazioni ridicole che mandano la CPU al 100%, e usando l'utente prevalentemente Firefox in quel momento, pensa sia il browser.
Se magari provasse a fare la stessa cosa con IE sicuramente noterebbe lo stesso comportamento.
Insomma, i casi vanno valutati singolarmente, non basta sparare sentenze.
Comunque a Chrome va dato atto di essere veramente leggero, veloce e ben fatto.
Firefox vs Chrome.. ma manco a parlarne!
Volevo far presente a TUTTI che Google Chrome non è granchè una volta che installi un po' di estensioni, anzi incomincia a fare proprio schifo!Guardate o dal task manager interno a chrome o sul task manager di Windows
quanta RAM si DIVORA sia lui stesso e OGNI estensione che si installa.
Io con 20 estensioni installate su Google Chrome 5.037.. sto verificando che si mangia QUASI 1 GB di RAM... una vergogna!
Ecco quali ho caricate ora:
Ad Sweep - Ad Thwart - AutoComplete ON - Basic Calculator - Better Facebook Fixer - Chrome Flags - Chrome Links Checker - Chrome User Agent-Spoofer - Click and Clean - Downloads - Drag and Go - Facebook Stylish - Flash Block - Flash Start - Go Extensions - History Button - Sites Preview - Social Plus! - Stay Focusd - Translation Bar - Visual Tabs - WebMail Ad Blocker - Youtube Video Enhancer.
Mentre per tutto quello che si vuol dire contro Firefox 3.5.8 (io sto usando anche questa ora) ho anche lì 20 estensioni caricate.
Posso confermarvi che NON c'è PARAGONE, Google Chrome con un po' di estensioni installate fa veramente cag@re.
Rallenta tantissimo e a volte si impunta (si blocca mentre si caricano le pagine).
Orrendo altro che futuro. MANGIA RAM a TRADIMENTO!
Su Firefox ho installato circa 20 estensioni:
E' fluidissimo occupa 300-400MB di RAM e non ha nessun intoppo.
Ottimizzato in modo estremo in tutto e per tutto (estensioni + parametri registro interno) diventa velocissimo, quasi quanto Opera 10.50 e Chrome 5.0.
Li sto usando contemporaneamente proprio ora.. tirate voi le conclusioni.
Comunque a Chrome va dato atto di essere veramente leggero, veloce e ben fatto.
*
Non fosse per alcune estensioni sarei già passato a Chrome da un pezzo: decisamente più veloce e reattivo.
l'errore infinito di associare open source al free software.
Credo che abbia ragione omerook, mi spiace islandofjava, ma GNU e' software libero a tutti gli effetti o free software, puoi comunque consultare la pagina wikipedia se hai dei dubbi a riguardo, anche se mi pare che tu abbia troppe certezze...
http://en.wikipedia.org/wiki/GNU
Il reparto marketing di Firefox non e' neanche lontanamente paragonabile a quello di Microsoft (che ha dovuto anche rispondere di concorrenza sleale integrando ie nei suoi sistemi operativi) e su questo credo siamo d'accordo...o no ?
Quindi IMHO FF non ha rubato nulla, ma si e' affermato per meriti riconosciutigli da una vasta fetta di utenza, grazie anche al passaparola di utenti soddisfatti e non certo grazie a grossi investimenti pubblicitari a quanto mi risulta.
Intanto grazie a tutti per le risposte!
Questo è quanto risulta a me con prove sul mio pc, per il consumo della ram posso dire che allo startup chi consuma di meno è chrome poi opera e infine firefox.
Con due tab aperte entrambe su flash chi consuma di meno è firefox poi opera ed infine chrome.
Con n tab aperte ( dove n sta per 5+ ) chi consuma di meno è firefox poi opera poi chrome.
Per velocità di navigazione posso dire che il più veloce è chrome, opera segue a leggera distanza se non fosse per alcuni problemi di caricamento banner ed infine firefox un pò più lento.
Il più veloce allo startup è chrome seguito da opera ed infine firefox distaccato di qualche secondo.
Poi tanto ognuno usa il browser che più gli piace come ad un mio amico che fino a poco tempo fa usava ie8 poichè secondo lui ha l'interfaccia più pulita rispetto agli altri concorrenti etc.
Finendo l'OT mi fa piacere che firefox abbia queste quote di mercato, se le merita.
Sperando che con la prossima versione riescano a migliorarsi ancora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".