Mozilla pubblica il primo report sulla diffusione di Firefox

Mozilla pubblica il primo report sulla diffusione di Firefox

Mozilla Foundation ha recentemente pubblicato il primo di una serie di report trimestrali dedicato al tasso di diffusione e alle modalità di utilizzo del popolare browser web Firefox

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gimmy2502 Aprile 2010, 17:47 #11
firefox+ABP forever....
Ed ad ogni versione migliora...
Per quanto riguarda il consumo di ram, provate ad aprire dalle 5 tab in su con chorme... poi mi dite >.<

poaret02 Aprile 2010, 18:18 #12
riescono a distinguere se la chiamata dati arriva da 3 tab aperte da un solo browser o da 3 browser aperti su tre pc ,oppure ancora se ne ho 3 aperti su un unico pc ,tutto dietro al router?
rb120502 Aprile 2010, 18:21 #13
Originariamente inviato da: Neo_
@ poaret

perchè ogni tab apre una nuova sessione e si associa a una porta dinamica, dal numero di porte associate al protocollo tcp/udp si sa quante sessioni hai aperto e quindi quante tab.




Prego?

E quindi un nat che maschera 5 pc, su cui girano su ogniuno 5 tab con 10 connessioni simultanee su server risulta come un pc con 250 tab aperte?
cionci02 Aprile 2010, 18:47 #14
Originariamente inviato da: rb1205
E quindi un nat che maschera 5 pc, su cui girano su ogniuno 5 tab con 10 connessioni simultanee su server risulta come un pc con 250 tab aperte?

Con le porte non è possibile. Questo perché già in una sola pagina vengono usate molte porte diverse, visto che molti degli oggetti presenti nella pagina corrispondono ad una porta TCP diversa.
Il browser apre diverse sessioni HTTP verso il sito, su ogni sessione HTTP vengono inviate sequenzialmente più richieste.

Per vedere che ci sono più tab (o più finestre) aperte è banale in siti che fanno uso dell'aggiornamento continuo della pagina con Ajax.
Più utenti che hanno lo stesso IP si possono individuare tramite l'id di sessione di un linguaggio server side.
Quindi se un id di sessione chiede l'aggiornamento continuo di più pagine, allora significa che ha più tab aperti.
rmarango02 Aprile 2010, 18:59 #15
Originariamente inviato da: Spec1alFx
Dai dati che ha diffuso oggi Mozilla mi viene da pensare che la diffusione sia inversamente proporzionale alla qualità del browser.


LOL .... onestamente non penso che quel 39% di utenti europei siano tutti dei tafazzi (quello che si dava le bottigliate sugli attributi ndr).

p.s. e poi parlare di marketing su un prodotto a licenza GNU (leggi gratis) mi pare improprio.
Notturnia02 Aprile 2010, 19:24 #16
perchè esistono browser a pagamento ? -.-
Walker82xx02 Aprile 2010, 19:43 #17
beh uso fx ormai da anni e mi sono trovato sempre meglio che con ie... non posso dire nulla su chrome, perchè non l'ho mai provato... Ora per esempio ho aperte 12 tab... e rallentamenti o altro non ne vedo... tutto lissssssio come l'olio
islandofjava02 Aprile 2010, 19:49 #18
Originariamente inviato da: rmarango
LOL .... onestamente non penso che quel 39% di utenti europei siano tutti dei tafazzi (quello che si dava le bottigliate sugli attributi ndr).

p.s. e poi parlare di marketing su un prodotto a licenza GNU (leggi gratis) mi pare improprio.


GNU non si legge gratis si legge GNU

l'errore infinito di associare open source al free software.


Poi secondo te il marketing si applica solo ai prodotti che paghi?
I banner, le scritte sui siti "Firefox + veloce, + sicuro" ecc. che cosa sono?
Cioccolata?

Gli stessi utenti quando parlano di un prodotto fanno marketing (viral marketing per la precisione).

Dai su...e poi senza marketing come si può pensare di rubare un terzo quasi dello share allo sviluppatore con più capitali al mondo (Leggi Microsoft)?
smartiz02 Aprile 2010, 20:34 #19
Io ho usato ffox per anni, ma ora uso Chrome (specialmente ora che ha le estensioni) e mi trovo benissimo.
ibm1702 Aprile 2010, 20:44 #20
firefox+ABP forever....
Ed ad ogni versione migliora...
Per quanto riguarda il consumo di ram, provate ad aprire dalle 5 tab in su con chorme... poi mi dite >.<


Quoto

Firefox è ancora il migliore, io personalmente non ho problemi di limiti di RAM e con Firefox mi trovo davvero bene, Chrome avrà anche le estensioni ma non ha tutte quelle che ha Firefox e con la stessa qualità, per il momento Firefox a vita!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^