Microsoft Windows Vista Home Basic Edition: Acer dice no

Acer rilascia alcune osservazioni in merito alle funzionalità rese disponibili dalla versione Home Basic di Microsoft Windows Vista: non mette a disposizione alcuni componenti fondamentali e costa troppo
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Ottobre 2006, alle 10:48 nel canale ProgrammiAcerMicrosoftWindows
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovendere portatili senza sistema operativo. duplice vantaggio
-microsoft se la prende in quel posto
.i portatli costerebbero ancora meno.
poi se uno vuole una oem se la compra...
Non sono d'accordo.. se venissero venduti tutti senza SO il prezzo (per le leggi dell'economia) sia assesterebbe cmq sul prezzo attuale con unico vantaggio dei produttori hw.
Dovrebbero mettere sul mercato almeno 3 prodotti a prezzi diversi
1)Senza nulla
2)Con Linux
3)Con Windows
Solo cosi' si avrebbe un reale vantaggio in termini economici per l'utente non winaro
Senza poi considerare che vendere pc con linux preinstallato costringerebbe i produttori hw a certificare il loro nuovo hw sotto linux.
vendere portatili senza sistema operativo. duplice vantaggio
-microsoft se la prende in quel posto
.i portatli costerebbero ancora meno.
poi se uno vuole una oem se la compra...
ma esploderanno lo stesso le batterie senza windoz??? muahahhaha
bah...
Perfettamente d'accordo... una sola versione completa di tutto... decisamente meglio tra l'altro di Win almeno sino ad oggi (ma questo è un campo di discussione interminabile)... e il prezzo che non arriva alla metà delle richieste di MS...
Poi MS si lamenta della pirateria...
Non ho letto NULLA nell'intervento da te citato che giustificasse questo commento.
Mantenete la discussione su toni di RISPETTO reciproco e buon senso, come chiesto dal regolamento, o verranno applicati provvedimenti.
Ripeto la domanda di prima, le versioni OEM si sa quanto costeranno?
Dovrebbero mettere sul mercato almeno 3 prodotti a prezzi diversi
1)Senza nulla
2)Con Linux
3)Con Windows
Solo cosi' si avrebbe un reale vantaggio in termini economici per l'utente non winaro
Senza poi considerare che vendere pc con linux preinstallato costringerebbe i produttori hw a certificare il loro nuovo hw sotto linux.
Guarda che è già stato fatto da qualche casa... non ricordo quale di preciso ma proprio di recente in grandi catene di distribuzione c'erano in vendita PC con possibilità di acquistarli con Linux o WinXP... ovviamente il prezzo finale cambiava e non di poco...
Quanto al certificare l'hardware sotto Linux ormai non sarebbe più un grosso problema visto che con l'ultima Suse ad esempio i problemi di compatibilità non sono più di quelli che si incontrino con Win...
Ripeto la domanda di prima, le versioni OEM si sa quanto costeranno?
L'hardware Apple non è poi più costoso dell'equivalente per Windows... anche questi sono miti da sfatare... molto spesso si paragona un Mac ad un PC entry level... ovvio che i prezzi sono diversi... se però guardiamo cosa c'è all'interno di un Mac (vedi gli ultimi MacPro ad esempio) non mi pare che ci sia poi molto divario... in alcuni casi finiremmo con lo spendere addirittura di più per assemblare un PC con gli stessi componenti e le stesse prestazioni (sia velocistiche, che in termini di rumorosità e tutto quanto...)
Mantenete la discussione su toni di RISPETTO reciproco e buon senso, come chiesto dal regolamento, o verranno applicati provvedimenti.
Caro moderatore, dimmi, ho insultato qualcuno, ho mancato di rispetto ? Ho ammazzato? Dimmi che ho fatto che aleggi la minaccia della sospensione??? E' fin troppo facile dire:o così o pomì... in regime di monopolio di fatto del software non si può supinamente subìre il ricatto Microsoft. Certamente la pirateria non è la giusta risposta, ma non mi sento di condannare il privato che usa una versione taroccata. Diverso è il discorso aziendale. E ora sospendimi pure se vuoi. Ho altro da fare.....
Non devi dirlo a me visto che sto scrivendo da un Mac mini, il fatto è che Apple vende i suoi particolari prodotti e per quanto i prezzi possano essere competitivi non ha certo i margini di guadagno degli altri produttori di pc, ma ben più alti... per questo può permettersi di vendere il sistema operativo a un prezzo così basso.
si come no, poi ti ritrovi i forum su linux pieni di gente che chiede come far partire il computer, come far riconoscere l'hardware al sistema, ...
ed in ogni caso c'è ancora chi confonde free con open source.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".