Microsoft getta discredito su Linux

Microsoft getta discredito su Linux

Microsoft ha recentemente inasprito i propri messaggi pubblicitari, gettando discredito sulle soluzioni Linux

di pubblicata il , alle 17:18 nel canale Programmi
Microsoft
 
170 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CoreDump07 Gennaio 2004, 19:54 #21

Mah....

L'analisi l'avranno svolta quelli che dicevano che con
windows server 2003 risparmi 5 cents a transazione
Dreadnought07 Gennaio 2004, 19:55 #22
Si, perchè non hanno fatto l'analisi dello smau ILP, quest'anno primo anno con Win 2003 e primo anno con casini, down di rete, crash dei servers...

Certo, hanno sicuramente risparmiato, però vuoi mettere l'incazzatura degli utenti?
Billabong07 Gennaio 2004, 20:13 #23
Ma cosa dovrebbero fare, consigliare Linux? Fanno vedere che in quei casi il loro prodotto va meglio.

E quando sono quelli di linux a far vedere che è il loro prodotto ad andare meglio, allora quella è verità?

Mi sembra la cosa più naturale del mondo che si cerchi di promuovere i propri prodotti, una cosa vecchia quanto il mondo, non capisco perchè bisogna dire che MS getta discredito. Dopotutto la maggiorparte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti...
Serpico7807 Gennaio 2004, 20:17 #24

Fumo negli occhi....

Da quel che si vede sull'articolo della Microsoft si capisce ben poco, solo che rimarcano che secondo loro Windows Server è meglio di Linux (chissà che cosa si sono fumati).
Non citano che configurazioni di sistema hanno usato, quali sistemi operativi hanno confrontato e in che ambiti, come sono stati fatti i confronti etc..., se volevano fare un confronto come quelli che facilmente si vedono su vari siti su varie periferiche hardware, proprio non ci son riusciti!
Alla fine secondo me tutto questo è solo fumo negli occhi per cercare di ingannare chi magari deve allestire un server ex-novo e si lascia incantare da tutte queste parole.....
dragunov07 Gennaio 2004, 20:21 #25
Mah
Leron07 Gennaio 2004, 20:27 #26
Originariamente inviato da dragunov
Mah

quoto
Super-Vegèta07 Gennaio 2004, 20:42 #27

Re: access

Il fatto di fare 3300 visitatori al giorno non significa molto. Non si parla di sola affidabilità ma anche di velocità.
Siamo sinceri ac(ce$$) è un vero mattone a forma di database pure il vecchio paradox a momenti è meglio! Se fai la stessa piattaforma con mysql ottimizzato per la piattaforma il server cosa fa? decolla?


Originariamente inviato da fabio_love
sono d'accordo con voi che è stabile di più linux... ma sul fatto di access e di database io ho un sito che fa 3300 visitatori al giorno e non oso contare quante migliaia di query all'ora.. con database access.
www.filmscoop.it .. ok .. tutto sta a come si programma ... infatti è super ottimizzato .. ma sfruttato molto bene ... w linux !
oxota07 Gennaio 2004, 20:46 #28

ignorante in materia

Premetto che di server e linux non ne so' tanto e valuto la cosa sotto un altro punto di vista cosi' qualcuno piu' informato di me potrà aiutarmi a capire se ho idee chiare o nebbia agli irti colli.
Una delle cose che ho potuto constatare in questi anni (passando in studio da software unix\xenix a windows) che tutti bene o male e sottolineo male compreso il sottoscritto puo' mettere mano in qualche modo su windows e quindi di gente a buon mercato se ne trova mentre da quello che io vedo in giro di gente che ne capisce di linux c'e ne' ben poca. Quindi il mio dubbio e che forse e sottolineo forse mentre se chiami ad uno che ti debba installare (intendo inserire il cd premere "inizia installazione" un windows server lo trovi gratis uno che debba fare la stessa cosa con linux penso chiederebbe qualche soldino in piu'.
Bho mo vado a mangiare non uccidetemi e' solo una personale considerazione
Ocimin07 Gennaio 2004, 20:56 #29
Originariamente inviato da Billabong
Ma cosa dovrebbero fare, consigliare Linux? Fanno vedere che in quei casi il loro prodotto va meglio.

E quando sono quelli di linux a far vedere che è il loro prodotto ad andare meglio, allora quella è verità?

Mi sembra la cosa più naturale del mondo che si cerchi di promuovere i propri prodotti, una cosa vecchia quanto il mondo, non capisco perchè bisogna dire che MS getta discredito. Dopotutto la maggiorparte dei server usa MS quindi non mi sembra che nn abbiano argomenti...


Credo che quello che dia fastidio sia non tanto il tentativo di proporre il proprio prodotto come migiore, ma le argomentazioni e le fonti che utilizzano per farlo. E come se dessi del pervertito al papa per promuovere la mia religione con fonti della Setta Belzebù Press Agency...quantomeno discutibile: discutibili le fonti e discutibili le accuse! Tra il discredito e la propaganda c'è la stessa differenza che passa tra le giuste accuse e la calunnia.

Ocimin
marben07 Gennaio 2004, 21:00 #30
Questa specie di pubblicità comparativa ha il sapore di una ammissione di MS dei vantaggi che Linux può proporre in tema di server...
MS ha capito qual è l'entità del nemico è corre ai ripari con vigliaccheria proponendo una comparazione con dati di finti dubbie...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^