Microsoft Garage presenta alcune app per Android e iOS
Si chiama Microsoft Garage ed è un'iniziativa avviata da anni che permette ai dipendenti di Microsoft di dedicare alcune ore del proprio lavoro per lo sviluppo di progetti alternativi. In origine queste ore erano spesso utilizzate per realizzare applicazioni o tool strettamente legati a Office e più in generale al mondo software di Microsoft.
Ultimamente però non è più così e anche lo sviluppo di app per le piattaforme concorrenti non viene visto come un tabù. Il progetto Microsoft Garage coinvolge circa 10.000 dipendenti e tra le ultime novità descritte da Jeff Ramos, manager of Microsoft Garage, c'è l'interessante Next Lock Screen app che rispetto alle molte alternative già disponibili sul marketplace Android offre molteplici informazioni a display.

Questa app viene presentata dai suoi sviluppatori come un lock screen in grado di far risparmiare tempo agli utenti: questa affermazione nasce dal fatto che il particolare layout scelto e le informazioni mostrate evitano all'utente di dover sbloccare il proprio terminale anche per compiere operazioni semplici.
Journeys & Notes app è invece uno strumento sviluppato sempre nell'ambito di Microsoft Garage e nelle funzionalità riprende le caratteristiche di FourSquare per la gestione di appunti e note di viaggio. Anche questa app è dedicata a piattaforme alternative a quelle Microsoft. E lo sviluppo in ambito Microsoft Garage si spinge oltre alle app per smartphone investendo anche l'emergente settore dei wearable: proprio per questi dispositivi segnaliamo il progetto Torque che permette di interagire con gli smartwatch Android Wear e con Bing effettuando un determinato movimento del polso.
Può sembrare insolito vedere app Android sviluppate da Microsoft ma il tutto va visto in modo più ampio e in relazione anche alle nuove strategie del gruppo di Redmond, strategie sempre più orientate al servizio e al cloud evitando inutili ostacoli tra piattaforme, soprattutto per quelle piattaforme tanto diffuse sul mercato.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Ford porta le auto usate certificate su Amazon: al via la nuova partnership
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci sono sconti pesanti da inizio mese e perché il Black Friday è giovedì, il 20 a mezzanotte
Paul McCartney e la traccia silenziosa: l'album di protesta contro il furto di copyright da parte dell'AI
Formula 1, altro cambio regole in corsa: in Qatar non più di 25 giri per set di gomme
Tesla si accorda ancora una volta in una causa per incidente con Autopilot
Game Awards 2025: annunciati i candidati al GOTY, sfida senza esclusione di colpi
Scegliere il monitor giusto: dalla produttività quotidiana alla precisione professionale c'è un monitor ASUS per tutte le esigenze
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: il bundle completo crolla a 306,90€ su Amazon con coupon attivabile (prezzo di listino 519,99€)
Nintendo: ecco le prime immagini del film live-action di The Legend of Zelda
NIO ha una super batteria da 1.000 km, ma nessuno la vuole. Produzione già interrotta
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Max finalmente in sconto su Amazon a 1.409€ (-80€ rispetto al listino)
Una super offerta su Amazon: la scopa elettrica Mova S2 cala a soli 159€ con potenza da 36.000Pa
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amazon: lo smartphone premium con fotocamere Leica ora a meno di 1000€, con uno sconto di 300€









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono google blocca le applicazioni per windows
basta vedere le app di youtube e gmail che sono state bloccate su windows phone proprio da google
Peccato, sembrava interessante, avrei voluto provarla...
https://play.google.com/store/apps/....microsoft.next
non compatibile con il tuo dispositivo (Note3n)
L'applicazione in sé promette bene, peccato che non si sostituisca/sia integrabile allo sblocco principale (come fa NiLS Lockscreen Notifications, per esempio); ovviamente senza questa funzione è pressoché inutile.
Con l'arrivo imminente di Lollipop temo lo sarà ancora di più, attendo comunque aggiornamenti perché secondo me l'idea di base è buona e deve solo essere sviluppata per bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".