Microsoft e Yahoo insieme per il VoIP?

Le due aziende sembrano essere sul punto si siglare un importante accordo per un percorso comune in ambito instant messaging / VoIP
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Ottobre 2005, alle 11:34 nel canale ProgrammiMicrosoftYahoo
Novità nel mondo dell'instant messaging giungono da Microsoft e Yahoo, prossimi ad un accordo per riorganizzare il panorama di questo settore divenuto ormai strategico, soprattutto per il sempre maggiore intreccio con il mondo del VoIP.
Microsoft e Yahoo detengono insieme attualmente il 44% del mercato, anche se AOL, grazie ad AIM ed ICQ, rimane leader indiscussa con la rimanente frazione percentuale.
Più che contendere la leadeship al concorrente però, Microsoft e Yahoo intendono sviluppare un percorso comune proprio nell'evoluzione che porta alla transizione dalla messaggistica istantanea al VoIP, settore che fa gola a tutti, non ultima anche Google che ne ha fiutato le potenzialità. Google ha infatti in Google Talk la propria proposta al pubblico, con la quale spera di accaparrarsi una buona percentuale dell'ambita clientela.
Ciò che è certo è che da una concorrenza giocata da aziende ai massimi livelli può solo derivare una buona offerta di alternative a tutto vantaggio dell'utenza.
Approfondimenti in lingua inglese sul sito Betanews
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSogno di sbagliarmi...
Insomma se il servizio è scadente fai prima ad usare il telefono...
Insomma se il servizio è scadente fai prima ad usare il telefono...
Qualità??? E ti pare che il telefono ne abbia?
Le conversazioni sulla rete Fastweb sono già su Voip mentre io che utilizzo frequentemente il programma SkyPe posso asicurati che la maggior parte delle volte le conversazioni hanno una qualità superiore al normale.
Solo in rari casi c'è un problema di comunicazione (quando chiamo dall'estero i cellulari per esempio).
Qualità Skype
Uso da quasi un anno Skype e devo dire, che anche chiamando utenti lontani, per esmpio in sud america, dotati di ADSL, la qualità è notevole, ma chiamando un fisso in Spagna con SkypeOut la latenza è troppo eccessiva tanto che i 10 € di credito sono quasi tutti li in quanto per poco di più posso usare compagnie telefoniche che hanno non hanno praticamente ritardo.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".