Microsoft: applicazioni web based non ancora elementi di business

Steve Balmer dichiara che le applicazioni fornite come servizi agli utenti non sono ancora una soluzione reale
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Luglio 2007, alle 08:09 nel canale ProgrammiMicrosoft
L'annuale conferenza degli azionisti di Microsoft è stata animata da Steve Balmer che ha letteralmente infervorato il pubblico. Il CEO di Microsoft ha chiaramente annunciato che i prossimi anni regaleranno alla casa di Redmond, e più in generale al mondo informatico, ampi margini di crescita.
Come riporta CNET.com, vera star dell'evento è stato Ray Ozzie che, almeno a livello strategico, ha da qualche tempo ricevuto le consegne da Bill Gates. Ozzie ha poi annunciato che nei prossimi diciotto mesi Microsoft presenterà una serie di servizi a valore aggiunto che dovrebbero colmare il gap esistente rispetto a Google.
Steve Balmer ha chiaramente annunciato che, per il momento, le applicazioni web based non costituiscono una reale possibilità di business per Microsoft. Indubbiamente la fornitura di servizi aggiuntivi via web è un ambito sul quale investire e concentrare lo sviluppo, ma a medio termine per Microsoft saranno ancora strategiche le installazioni software in locale.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocasa altrui, sia esso google , adobe o chi altro) o morire...
casa altrui, sia esso google , adobe o chi altro) o morire...
perchè cosa dovrebbero fare le imprese? e cosa fanno anche le altre imprese? dai su, non cominciamo col spalare dal primo post della discussione.
pensare al loro business senza sfruttare la posizione dominante in cui si trovano.
comunque questo "le applicazioni web-based non sono ancora pronte" mi suona un pò come una scusa per non essere riusciti a conquistare questo mercato. penso che se non ci credono nemmeno loro a fondo perdono il treno.. siamo proprio nel momento delle applicazioni web-based, non diciamo stupidate
e secondo loro in 18 mesi google sta ferma?
ecco a voi Steve Ballmers
1) Non stavo affatto "spalando", stavo constatando che MS è un'azienda
ormai orientata su un solo binario (espansione totale globale) e non
penso tu possa negarlo (o meglio puoi, ma appena lo fai dimostri
di non avere alcuna obbiettività
2) Quali altre imprese? Veramente non ne conosco nessuna che abbia mai
acquisito quanto MS (nè Google, che è ancora eoni indietro, nè IBM, nè
niente altro) nè che si sia espansa in altrettanti settori già occupati
(hai mai visto la Piaggio decidere di iniziare a far ghiaccioli o la Barilla
mettersi a produrre specchietti retrovisori? io no. Eppure dovrai convenire
con me che sia la Barilla che la Piaggio [u]sono[/u] delle imprese),
che se non l'hai notato solo in tempi recenti (evito di partire da Office) sono:
-consoles e accessori (Xbox - prima c'erano nintendo sega e sony)
-audio players e servizi correlati (Zune - prima c'era apple)
-antivirus (c'era kaspersky, mcAfee, panda e quant'altri)
-antispyware (c'erano ad-aware pro , etc.etc.)
-documenti testuali (clone del pdf di Adobe made in MS)
-animazioni web (clone di flash made in MS)
-applicazioni e servizi web based (mercato di google)
MS è l'unica azienda al mondo (grazie alla forza dei suoi capitali) che si sia
mai potuta permettere delle espansioni così veloci in altri settori [u]già occupati[/u],
le altre aziende al confronto fanno un timido approccio in uno/due settori
nuovi (per loro,ma già occupati da altri) ogni 10,15 anni.
Credo che microsoft non abbia tutti i torti...
Le applicazioni web based stanno cominciando a prendere piede ora.
Il fatto è che le applicazioni web based hanno indubbiamente dei vantaggi, niente aggiornamenti software da distribuire (aggiorni il server e tutti sono aggiornati all'ultima versione), sono cross platform, e quindi utilizzabili da win mac os e linux (basta un browser, se e solo se le pagine sono scritte in modo decente)
Così come hanno degli svantaggi, velocità limitata (dipendente dalla banda, dalla velocità del server, dagli utenti collegati etc etc)
il fatto di avere un computer senza i propri dati dentro, il fatto di non sapere chi ha accesso ai miei dati personali, il computer non viene sfruttato (300 euro per usare un browser...)
su questo argomento si potrebbe andare avanti a discutere per giorni
o basta che non siano scritte con componenti activeX o altre robe proprietarie come fa MS di solito
prova a far andare questo http://labs.live.com/photosynth/ su linux
questo è un problema quasi solo dell'italia... comunque fai conto che le connessioni stanno diventando più veloci degli harddisk ormai
su questo argomento si potrebbe andare avanti a discutere per giorni
non è proprio così.. un'applicazione web-based è composta sia dalla parte client che dalla parte server. la componente client viene eseguita sul pc in locale, quindi dipende da quanto l'applicazione è client e da quanto è server. c'è sempre da fare un compromesso (appesantire il client o il server?) comunque direi che sicuramente alleggerire il pc non è una brutta cosa
Mancano ancora sistemi UDDI sviluppati e pienamente supportati. E poi in questa architettura è proprio Microsoft, IBM e altre che l'hanno sviluppata quindi chi meglio di loro può sapere come sta andando il mercato.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".