La tecnologia Silverlight approda ufficialmente su Linux

La tecnologia Silverlight approda ufficialmente su Linux

Disponibile la prima release pubblica di Moonlight, la versione open source per linux del framework Silverlight di Microsoft

di pubblicata il , alle 15:26 nel canale Programmi
Microsoft
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ErPazzo7415 Maggio 2008, 17:18 #11
x zephyr83: hai controllato se i plugin son visti da opera e da Konqueror? In opera basta che scrivi "operalugins" e vedi se c'è "Shockwave Flash", se c'è è strano che non funzioni, prova a vedere se ci sono + plugin per lo stesso tipo MIME.
ciao Pat
AnonimoVeneziano15 Maggio 2008, 17:34 #12
Originariamente inviato da: zephyr83
ma assolutamente no, io i video di youtube NON li vedo e ho provato kubuntu, pclinuxos, frugalware, gentoo, arch!!! neanche da dire che ci sia qualcosa da configurare, basta installare i programmi e il plugin che infatti viene riconosciuto ma nn funziona una cippa, i video nn si vedono e anche molti siti cn semplici animazioni flash mi danno problemi. Cn firefox nessun problema ma cn konqueror e opera niente da fare!


Io uso i plugin di firefox su Konqueror senza alcun problema, addirittura anche NsPluginWrapper va perfettamente.

Se a te non vanno dai un occhiata alla tua configurazione.

Ciao
AnonimoVeneziano15 Maggio 2008, 17:36 #13
Originariamente inviato da: Mercuri0
Sono entusiasta. Mamma quanto sono entusiasta. Si vede che sono entusiasta?


Moonlight non è sviluppato da Microsoft, e non so quanto Microsoft stia contribuendo e quanto e fin quando voglia "concedere" allo sviluppo di Moonlight.

Tra l'altro tutto .Net è molto Windows-Centrica, e le parole "open" e "microsoft" per adesso sono un ossimoro: a Microsoft attualmente non convengono tecnologie e standard aperti.

Meglio fare il tifo per Flash (o Air) o JavaFX, se c'è da tifare


I video con konqueror si vedono, hai un problema specifico di configurazione chiedi su qualche forum, troverai di sicuro aiuto.


Beh, fattostà che per Silverlight c'è un plugin open, ma per flash no ( o meglio, c'è ma fa schifo), quindi immagino che fare un plugin "flash compatibile" open sia più complicato che farne uno "Silverlight compatibile" (basta vedere lo sviluppo di Gnash quanto va piano).

Immagino sia una questione di documentazione.

Se la cosa va avanti così non posso che non fare il tifo per Silverlight

Ciao
Gurzo200715 Maggio 2008, 17:40 #14
@Mercuri0

veramente Moonlight è sviluppato da Novell, ke è in stretti rapporti con MS, dato ke è la società ke trasporta il sw di MS nel mondo open
zephyr8315 Maggio 2008, 17:44 #15
Originariamente inviato da: AnonimoVeneziano
Io uso i plugin di firefox su Konqueror senza alcun problema, addirittura anche NsPluginWrapper va perfettamente.

Se a te non vanno dai un occhiata alla tua configurazione.

Ciao

nn sn il solo ad avere problemi nella sezione linux c'è più di un opic dove se ne parla. Poi che c'è da configurare? Installi il plugin e basta, se su firefox va dovrebbe andare anche su konqueror (visto che lo riconosce)
friwer15 Maggio 2008, 17:59 #16
per quelli che hanno problemi con opera e l'ultima versione del flash player sotto linux: installate la 9.50b2 (di opera ovviamente) ed il problema è risolto...
AnonimoVeneziano15 Maggio 2008, 18:05 #17
Originariamente inviato da: zephyr83
nn sn il solo ad avere problemi nella sezione linux c'è più di un opic dove se ne parla. Poi che c'è da configurare? Installi il plugin e basta, se su firefox va dovrebbe andare anche su konqueror (visto che lo riconosce)



Allora il team KDE dovrebbe migliorare il supporto ai plugins firefox.

Non è possibile che per ogni browser esca un interfaccia di plugins diversa.

Ci deve essere uno standard anche in questo senso e dovrebbe essere quello di firefox visto che è il più diffuso.

Ciao
khelidan198015 Maggio 2008, 18:19 #18
Originariamente inviato da: Mercuri0

Meglio fare il tifo per Flash (o Air) o JavaFX, se c'è da tifare


Dai Adobe è peggio di Microsoft,poi dal lato tecnico in anni e anni non son riusciti a tirar fuori un plugin decente,ma dico io un plugin mica chissà cosa per la loro tecnologia oltretutto,senza contare che sono di nuovo anni che si chiede una versione a 64bit e cosa si è ottenuto menefreghismo totale tanto si è costretti a usare flash,ma ben venga silverlight

Originariamente inviato da: Gurzo2007
@Mercuri0

veramente Moonlight è sviluppato da Novell, ke è in stretti rapporti con MS, dato ke è la società ke trasporta il sw di MS nel mondo open


Forse non hai ben chiaro cosa sia Novel
E comunque dire sviluppato da Novel è quantomeno riduttivo,Icaza è pagato da Novel ma le migliaia di contributi che sono arrivato dopo poche ore dalla pubblicazione su sourceforge non sono certo solo Novel
Mercuri015 Maggio 2008, 18:25 #19
Originariamente inviato da: Gurzo2007
veramente Moonlight è sviluppato da Novell, ke è in stretti rapporti con MS, dato ke è la società ke trasporta il sw di MS nel mondo open

Certo che lo sapevo. Invece non so quanto Microsoft stia contribuendo, e quando voglia contribuire in futuro (o se addirittura pensa di spezzare le gambe al progetto al momento giusto).

Ufficialmente Moonlinght non è né sviluppato né supportato da MS.

Originariamente inviato da: khelidan1980
Dai Adobe è peggio di Microsoft

Non c'è bene o male nelle aziende, c'è che ora se Adobe vuole sopravvivere deve spingere per uno standard aperto, mentre Microsoft se vuole mantenere la sua posizione deve spingere per il controllo di tutte le tecnologie che passano per il web. (anche attraverso i telefonini...)

A noi cosa conviene?
eTomm15 Maggio 2008, 18:48 #20
Che controlli tutto Microsoft ovviamente. Per quanto la gente possa dire che sia bacata o così via è sempre due o tre ordini di grandezza meglio de uno schifo fatto da Adobe, che fra le tante... col kaizer che ti darà qualcosa di open visto che pure Adobe vive e respira grazie ai suoi prodotti closed.

Per .Net e derivati lo standard è la solo per essere implementato da chi voglia... per Adobe cosa c'è? solo pessimismo e fastidio.

E quindi se il male deve essere che Microsoft potrà controllare ma si avranno dei buoni prodotti... meglio questo scusa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^