L'implementazione del codec VP8 di FFmpeg è più veloce di quella di Google

A meno di un mese dal debutto l'implementazione del codec VP8 di FFmpeg inizia a mostrare i muscoli dimostrando di essere più veloce della versione di Google
di Fabio Gozzo pubblicata il 26 Luglio 2010, alle 15:22 nel canale ProgrammiPresentata poco meno di un mese fa, l'implementazione open source del codec video VP8 di FFmpeg inizia a far parlare di sé dimostrando di essere più veloce della versione rilasciata da Google. Ad affermarlo è Jason Garret-Glaser, uno degli sviluppatori del progetto FFmpeg, il quale ha pubblicato sul proprio blog alcuni interessanti test comparativi sulla velocità di decodifica.
I test sono stati condotti con diverse piattaforme hardware e sistemi operativi utilizzando i trailer Parkjoy e Sintel, entrambi in formato Full-HD 1080p. L'implementazione di VP8 di FFmpeg ha avuto la meglio sull'implementazione libvpx di Google in tutti gli scenari di test previsti, in alcuni casi evidenziando margini di miglioramento veramente notevoli.
Gli sviluppatori di FFmpeg sono riusciti ad ottenere questi risultati in cosi poco tempo grazie soprattutto al riutilizzo di porzioni di codice già ottimizzato del codec x264, riducendo cosi notevolmente i tempi di sviluppo e di testing. Gli sviluppatori tuttavia non sono ancora soddisfatti ed hanno in programma di apportare ancora numerose ottimizzazioni, alcune in particolare dedicate ai sistemi basati su CPU Intel Atom.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo che il codice ri-utilizzato siano parti di FFmpeg (che a sua volta può contenere ottimizzazioni provenienti, in questo caso sì, da x264), funzioni in comune con altri decoder già presenti (H.264 e versioni precedenti del VP). Andrebbe specificato che Jason Garret-Glaser è anche sviluppatore leader del progetto x264.
forse comprime di più i video?
perchè mi sembre molto esoso come richieste hw
per h.264 mpegla vuole che si paghino le royality, quindi c'è tutto un problema legato a firefox che non voglio cambiare con altri browser.
per questo molta gente come me che non vuole usare altri browser aspetta con ansia un codec per la riproduzione dei flussi hd sul web libero da royality.
http://www.mozillaitalia.it/home/20...iberta-mozilla/
un fullHD a 2Mbit/s puo risultare decente solo per una ripresa da studio o per semplici cartoni animati, non certo per un video d'azione... poi logicamente si puo' anche girare in QVGA e fare l'upscaling a 1080, ma non ha senso parlare di qualita' video.
Io avrei preferito un link diretto da scaricare, o magari un video-browser simile a quello di winamp fatto apposta per queste cose. E' una cosa troppo grossa e troppo costosa come risorse.
Il VP8 si sta sviluppando bene, magari non sostituirà subito l'H264 ma bisognerebbe riparlarne quando l'HTML5 sarà cosa comune.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".