L'app Google Drive per PC e Mac è deprecata, fine supporto a dicembre

L'applicazione per sistemi desktop del servizio di cloud storage per la sincronizzazione e il backup di file è "morta". A dicembre ci sarà la fine del supporto, mentre la sospensione definitiva arriverà a marzo 2018
di Nino Grasso pubblicata il 08 Settembre 2017, alle 17:01 nel canale ProgrammiLa vecchia applicazione Google Drive per sistemi desktop è ufficialmente sul viale del tramonto, o in termini informatici deprecata. Google ha annunciato sul blog ufficiale che il supporto per il software verrà dismesso l'11 dicembre, mentre l'app verrà definitivamente sospesa a partire dal 12 marzo del 2018. Gli utenti che ancora la utilizzano inizieranno a vedere le prime notifiche ad ottobre con la richiesta di passare alle due alternative pensate per privati e aziende.
Al fine di evitare malintesi sottolineiamo che il servizio in sé, Google Drive, non andrà da nessuna parte e continuerà ad esistere. Sarà possibile accedere come al solito ai propri file salvati in cloud sul servizio, o inserirne di nuovi, via web, dalle applicazioni per smartphone e ovviamente dai nuovi software proposti in alternativa. Per tutti gli utenti c'è Backup e sincronizzazione, un software che implementa insieme le feature di Google Drive e Google Photos Uploader.
L'applicazione ha lo stesso funzionamento di Drive e le stesse funzionalità, quindi per gli utenti non ci sarà alcuna perdita e nessun compromesso o sacrificio. Non mancherà una soluzione apposita per le aziende o per gli utenti G Suite che richiedono funzionalità più avanzate. Per questi è disponibile Drive File Stream, che salva parte dello spazio sul disco offrendo accesso "on-demand" a tutti i file salvati sul servizio di cloud storage di Big G.
Si tratta di un approccio più elegante e integrato rispetto alla semplice sincronizzazione di una o più cartelle di un sistema, che consente di riprodurre quando necessario uno o più file presenti in cloud senza però occupare permanentemente spazio sul sistema di archiviazione ma solo quando serve. Le due applicazioni hanno naturalmente alcune differenze per quanto riguarda le funzionalità che offrono al proprio utente, con Drive File Stream che è la più completa.
Con Backup e sincronizzazione è possibile accedere ai file salvati su My Drive, sincronizzare solo alcune cartelle, usare app native con i file e sincronizzare altre cartelle presenti nel computer (ad esempio quella dei Documenti). Sono tutte cose che può fare anche Drive File Stream, ad eccezione dell'ultima. In più questa app può accedere ai file sui Team Drive, riprodurre file on-demand non presenti sul disco e sincronizzare file singoli (oltre alle cartelle) presenti su My Drive.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessun problema
Sul Windows Store ci sono varie app (anche in pieno stile UWP) capaci di gestire ottimamente il proprio spazio di archiviazione su Google Drive, integrandosi bene anche con tutte le feature di Win 10.Ma Backup e sincronizzazione quindi fa più o meno la stessa cosa? Un incrocio tra Google Drive e Picasa in pratica sembra.
Mai avuto problemi con google drive desktop..ma comunque al di la di quello non c'è bisogno di disinstallarlo. E' sufficiente installare "backup e sincronizzazione" e si sostituisce in automatico
E' la visione web centrica di Google, che sinceramente non condivido.
punti di vista che meritano rispetto, ma sono soggettivi.
Picasa -> applicazione desktop abbandonata
Gtalk? idem
Drive? idem
Orkut? Chiuso non ostante la marea di utenti in sudamerica.
Google nexus? linea cessata, supporto accorciato col passare degli anni.
Motorola? Sbolognata.
I pixel temo proprio che faranno la stessa fine, visto che non se li stanno
Tanto hanno lasciato li GMail, ma la sensazione e' che pure per quello potrebbero cambiare i TOS in ogni momento.
Nel frattempo l'accesso ai contatti via gdata-api sembra essere cessato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".