HandBrake 1.0.0 rilasciato dopo 13 anni di sviluppo

Il celebre tool per la conversione video è stato rilasciato in versione finale, dopo oltre 13 anni di sviluppo dalle prime release. Ecco le novità di HandBrake 1.0.0
di Nino Grasso pubblicata il 27 Dicembre 2016, alle 15:01 nel canale Programmi
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUhm...
Quindi sempre e solo voi due?
Anche tu?
Anche tu!
questo non è vero. Almeno in generale.
Se il sistema di codifica via GPU è fatto bene da risultati buoni tanto quanto quello via CPU.
E' vero anche che la codifica via GPU è più complessa come programmazione e spesso si trovano encoder che usano la GPU ma danno risultati scadenti.
Io per esempio ho usato fabhd per la comversione via GPU su codec H264 e mi ha dato risultati buoni tanto quanto la CPU. (nota: la codifca via gpu purtroppo supporta solo il single pass per ora.. in futuro vedremo).
Quindi sempre e solo voi due?
Anche tu?
Anche tu!
se in tanti ne parliamo bene è perchè funziona bene. Almeno per nostra esperienza diretta.
Tu non ti sei trovato bene?
E come a volte succede i programmi migliori, sono gratis !
se in tanti ne parliamo bene è perchè funziona bene. Almeno per nostra esperienza diretta.
Tu non ti sei trovato bene?
Infatti, certi commenti proprio non li capisco.
Anch'io l'ho usato e lo uso tuttora per convertire in x265 e risparmiare spazio mantenendo la stessa qualità e lo trovo ottimo, considerando pure che è gratuito..
A parte che ci sono soluzioni x86 GPGPU (Xeon Phi. Ma non credo che ne compreresti una solo per fare transcoding
La doppia precisione non è appannaggio delle GPU, che per prestazioni elevate in quest'ambito trovi soltanto in certe soluzioni professionali.
Mentre con x86 hai una discreta potenza di calcolo a disposizione, in doppia precisione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".