Google e Sun Microsystem alleate

Google e Sun Microsystem hanno recentemente siglato un accordo che prevede il reciproco impegno nel promuovere le iniziative reciproche. I dettagli di questo accordo non sono pubblici e ciò che è stato per ora dichiarato costituisce solo una piccola parte della strategia
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Ottobre 2005, alle 08:47 nel canale Programmi
Google e Sun Microsystem hanno recentemente formalizzato un accordo in base al quale le due società si impegnano a promuovere iniziative e strategie reciproche; alla base di tale accordo vi è la presa di coscienza che entrambi i big hanno solo da guadagnarci nell'allearsi contro il comune "nemico" di Redmond. In realtà nelle dichiarazioni ufficiali il nome di Microsoft viene diplomaticamente evitato.
I dettagli di questo accordo non sono di dominio pubblico, gli unici elementi certi riguardano l'inserimento della toolbar nella procedura di installazione dei principali prodotti Sun; come contropartita Google promuoverà sulle proprie pagine la distribuzione di OpenOffice.org.
Da varie fonti di informazioni si apprende che questi 2 elementi di scambio costituiscono esclusivamente il vertice di una piramide e solo nei prossimi mesi i particolari di questa strategia verranno chiariti.
Non è necessario essere degli indovini per rendersi conto delle potenzialità che un accordo tra i due può costituire: Sun con i propri prodotti legati a Java e Google con le proprie potenzialità in termini di indicizzazione e popolarità.
A titolo di cronaca segnaliamo però anche altre fonti di informazioni che tendono decisamente a raffreddare gli animi e riconducono l'accordo a un semplice interessamento di Google nei confronti delle tecnologie Java, ma anche ad altri prodotti di Sun che potrebbero divenire strategici per lo smisurato "parco server" del famoso motore di ricerca.
Fonte:
News.com
ZDNet.com
I dettagli di questo accordo non sono di dominio pubblico, gli unici elementi certi riguardano l'inserimento della toolbar nella procedura di installazione dei principali prodotti Sun; come contropartita Google promuoverà sulle proprie pagine la distribuzione di OpenOffice.org.
Da varie fonti di informazioni si apprende che questi 2 elementi di scambio costituiscono esclusivamente il vertice di una piramide e solo nei prossimi mesi i particolari di questa strategia verranno chiariti.
Non è necessario essere degli indovini per rendersi conto delle potenzialità che un accordo tra i due può costituire: Sun con i propri prodotti legati a Java e Google con le proprie potenzialità in termini di indicizzazione e popolarità.
A titolo di cronaca segnaliamo però anche altre fonti di informazioni che tendono decisamente a raffreddare gli animi e riconducono l'accordo a un semplice interessamento di Google nei confronti delle tecnologie Java, ma anche ad altri prodotti di Sun che potrebbero divenire strategici per lo smisurato "parco server" del famoso motore di ricerca.
Fonte:
News.com
ZDNet.com
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo
Con banda larga e magari un cd di boot, si può avere un client ottimo anche da un Pentium II
Non credo che rischierebbe una cosa del genere: potrebbe perdere molto ni popolarità. Piuttosto credo che metterà dei banner o dei "risultati sponsorizzati" in cima alla ricerca.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".