Gates non odia l' Opensource...anzi
Microsoft ha sviluppato un progetto con IBM, realizzando un prodotto utilizzabile sia su linux che su windows...semplicemente incredibie!
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Settembre 2003, alle 11:09 nel canale ProgrammiMicrosoftWindowsIBM










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPolli da spennare? Ma se sono felicissimo di Windows e l'ho sempre acquistato più che volentieri! Non mi sono mai sentito un pollo, quando uno lavora e fa un buon prodotto è giusto ripagarlo. O vogliamo fare tutti i pirati? Forse i non polli sono quelli che copiano?
No no non mi fraintendere. Tu hai scelto il s/o che ti da le maggiori soddisfazioni, e sei perfettamente nel diritto di farlo. Però ti invito a riflettere su questo (giusto un esempio, ce ne sono altri):
http://www.linuxhelp.it/modules.php...cle&sid=545
Perché (chi come te) vive in un paese che ha scelto Microsoft quasi completamente deve pagare X per un prodotto, mentre chi vive in un altro paese "meno fedele" a mamma Microsoft deve pagare un prezzo decisamente inferiore? Se sei contento così ok, ma io fossi in te non lo sarei...
Forse perché quelli sono paesi più poveri e quindi si sono rivolti verso soluzioni più economiche dettati dalla loro situazione e Microsoft ha agito di conseguenza.
Ti ripeto, è solo un esempio. Una cosa simile è successa al comune di Monaco e in Giappone, che non sono paesi del terzo mondo
Ci tengo a puntualizzare che il mio non è affatto un attacco alla Microsoft, che - essendo azienda - mira a massimizzare il profitto in funzione delle disponibilità di mercato. Vorrei solo farti capire che un pò di concorrenza in più (venisse da Linux, BSD, o addirittura altre architetture come Macintosh - non importa) sarebbe in primis un buon affare per te
Io sono sicuramente pro concorrenza ma non sopporto questo odio verso Microsoft a prescindere.
Se può consolarti da fastidio anche a me.
Il problema però è che molta gente si fa trascinare da alcuni atteggiamenti della Microsoft che a volte non sono un esempio di concorrenza leale, ma questo è un discorso complesso che non è il caso di affrontare qui (aka: don't feed the flames
Per quel che mi riguarda, nessuno dovrebbe permettersi di sindacare le scelte personali (tue o di chiunque altro).
x Cfranco
Se fossi in te mi leggerei un'illuminante libro di N.N. Taleb "Fooled By Randomness" e capirai che non è esattamente così, e forse ti sbagli suquello che tu chiami colpo di culo (Bill gates è nominato una sola volta nel libro,che esula totalmente dall'ambito informatico...). Comunque ripeto, il fatto che Bill avesse fiutato l'affare dove IBM e DELL avevano sbagliato alla grnadissima non fa che elevare la considerazione nei suoi confronti, e non diminuirla, casomai. Che ci avesse visto giusto è dimostrato anche da lfatto che l'msdos se lo è ricomprato, quindi l'intuizione c'è stata eccome!Da ridere
Qui dentro troppa gente regala idiozie in modo molto generoso...Ma veniamo a noi, non ho accusato nessuno, mi limito a dire che Gates è uno che ha fatto quello che voleva e doveva fare, sono contento di windows e credo che sia tutt'altro che una rovina com'ò ovvio. La pena sinceramente me la fanno quelli che come si legge Gates in un articolo iniziano a sparar cazzate a iosa. Riflettiamo e, se vogliamo criticare, facciamolo da persone serie, qui non siamo ad un cabaret.
Ora non esageriamo,in fondo parecchi di voi sputano sul piatto dove mangiano e questo non e' bello.
Si ha i suoi difetti(tanti) ma anche i suoi pregi.
Tutti quelli che hanno postato usano tutti "solo" Linux & co.
non ci credo.
Tutti quelli che hanno postato usano tutti "solo" Linux & co.
non ci credo.
[SIZE=1]...io sì...[/SIZE]
...ma non faccio testo, ormai sono irrecuperabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".