Gates non odia l' Opensource...anzi

Gates non odia l' Opensource...anzi

Microsoft ha sviluppato un progetto con IBM, realizzando un prodotto utilizzabile sia su linux che su windows...semplicemente incredibie!

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Programmi
MicrosoftWindowsIBM
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilsensine22 Settembre 2003, 12:33 #51
Originariamente inviato da spetro
Polli da spennare? Ma se sono felicissimo di Windows e l'ho sempre acquistato più che volentieri! Non mi sono mai sentito un pollo, quando uno lavora e fa un buon prodotto è giusto ripagarlo. O vogliamo fare tutti i pirati? Forse i non polli sono quelli che copiano?

No no non mi fraintendere. Tu hai scelto il s/o che ti da le maggiori soddisfazioni, e sei perfettamente nel diritto di farlo. Però ti invito a riflettere su questo (giusto un esempio, ce ne sono altri):
http://www.linuxhelp.it/modules.php...cle&sid=545
Perché (chi come te) vive in un paese che ha scelto Microsoft quasi completamente deve pagare X per un prodotto, mentre chi vive in un altro paese "meno fedele" a mamma Microsoft deve pagare un prezzo decisamente inferiore? Se sei contento così ok, ma io fossi in te non lo sarei...
spetro22 Settembre 2003, 12:36 #52
Forse perché quelli sono paesi più poveri e quindi si sono rivolti verso soluzioni più economiche dettati dalla loro situazione e Microsoft ha agito di conseguenza. Perché, se in Africa fanno pagare meno il riso ai poveracci tu pesti i piedi e dici "anch'io in Italia lo voglio pagare come loro!"? Io no.
ilsensine22 Settembre 2003, 12:44 #53
Originariamente inviato da spetro
Forse perché quelli sono paesi più poveri e quindi si sono rivolti verso soluzioni più economiche dettati dalla loro situazione e Microsoft ha agito di conseguenza.

Ti ripeto, è solo un esempio. Una cosa simile è successa al comune di Monaco e in Giappone, che non sono paesi del terzo mondo

Ci tengo a puntualizzare che il mio non è affatto un attacco alla Microsoft, che - essendo azienda - mira a massimizzare il profitto in funzione delle disponibilità di mercato. Vorrei solo farti capire che un pò di concorrenza in più (venisse da Linux, BSD, o addirittura altre architetture come Macintosh - non importa) sarebbe in primis un buon affare per te
spetro22 Settembre 2003, 12:48 #54
Io sono sicuramente pro concorrenza ma non sopporto questo odio verso Microsoft a prescindere. Per me fa dei buoni prodotti che valgono quanto costano e che mi soddisfano pienamente. Di alternative non ne sento l'esigenza. Se ce ne fossero di valide ben vengano ma non si può cancellare tutto lo standard Windows proponendone altri. Altrimenti l'alternativa valida c'è già e si chiamo OSX.
ilsensine22 Settembre 2003, 12:54 #55
Originariamente inviato da spetro
Io sono sicuramente pro concorrenza ma non sopporto questo odio verso Microsoft a prescindere.

Se può consolarti da fastidio anche a me.
Il problema però è che molta gente si fa trascinare da alcuni atteggiamenti della Microsoft che a volte non sono un esempio di concorrenza leale, ma questo è un discorso complesso che non è il caso di affrontare qui (aka: don't feed the flames )

Per me fa dei buoni prodotti che valgono quanto costano e che mi soddisfano pienamente

Per quel che mi riguarda, nessuno dovrebbe permettersi di sindacare le scelte personali (tue o di chiunque altro).
speedwago22 Settembre 2003, 13:45 #56
un film bello su bill gates e' "I pirati di silicon valley" è davvero molto ben fatto e racconta la storia di bill e steve jobs in maniera molto minuziosa.
zippo7622 Settembre 2003, 14:56 #57

x Cfranco

Se fossi in te mi leggerei un'illuminante libro di N.N. Taleb "Fooled By Randomness" e capirai che non è esattamente così, e forse ti sbagli suquello che tu chiami colpo di culo (Bill gates è nominato una sola volta nel libro,che esula totalmente dall'ambito informatico...). Comunque ripeto, il fatto che Bill avesse fiutato l'affare dove IBM e DELL avevano sbagliato alla grnadissima non fa che elevare la considerazione nei suoi confronti, e non diminuirla, casomai. Che ci avesse visto giusto è dimostrato anche da lfatto che l'msdos se lo è ricomprato, quindi l'intuizione c'è stata eccome!
NoX8322 Settembre 2003, 16:13 #58

Da ridere

Qui dentro troppa gente regala idiozie in modo molto generoso...

Ma veniamo a noi, non ho accusato nessuno, mi limito a dire che Gates è uno che ha fatto quello che voleva e doveva fare, sono contento di windows e credo che sia tutt'altro che una rovina com'ò ovvio. La pena sinceramente me la fanno quelli che come si legge Gates in un articolo iniziano a sparar cazzate a iosa. Riflettiamo e, se vogliamo criticare, facciamolo da persone serie, qui non siamo ad un cabaret.
fastweb22 Settembre 2003, 17:38 #59
Xtutti
Ora non esageriamo,in fondo parecchi di voi sputano sul piatto dove mangiano e questo non e' bello.
Si ha i suoi difetti(tanti) ma anche i suoi pregi.
Tutti quelli che hanno postato usano tutti "solo" Linux & co.
non ci credo.
ilsensine22 Settembre 2003, 17:41 #60
Originariamente inviato da fastweb
Tutti quelli che hanno postato usano tutti "solo" Linux & co.
non ci credo.

[SIZE=1]...io sì...[/SIZE]

...ma non faccio testo, ormai sono irrecuperabile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^