Futuremark presenta ufficialmente 3DMark 11

Dopo le prime conferme della scorsa settimana, ieri Futuremark ha presentato ufficialmente la nuova versione del popolare benchmark 3DMark 11
di Fabio Gozzo pubblicata il 25 Maggio 2010, alle 11:26 nel canale ProgrammiNel corso della giornata di ieri, Futuremark ha ufficialmente presentato la nuova versione di 3DMark 11, il popolare benchmark di grafica 3D studiato per mettere alla prova anche i sistemi video più performanti. Per lo sviluppo della nuova release, Futuremark si è avvalsa della collaborazione di alcuni importanti produttori, come ad esempio AMD, NVIDIA, Intel, Microsoft, Imagination Technology, S3, Sapphire, Dell, HP ed altri importanti compagnie del settore.
Nel video precedente viene mostrata un'anteprima dello scenario subacqueo preannunciato la scorsa settimana in questa news. La scena viene renderizzata utilizzando le funzionalità tassellation e volumetric lighting messe a disposizione dalle API DirectX 11 per rendere maggiore il dettaglio di rocce, coralli e costruzioni.
Tra le altre funzionalità DirectX11 supportate dall'engine di 3DMark 11 troviamo anche DirectCompute, che consente di utilizzare la potenza di calcolo della GPU per svolgere compiti non grafici ottimizzando l'utilizzo della potenza di calcolo complessiva del PC.
Viene infine supportato anche il Multi-threading, caratteristica che consente di sfruttare al meglio i core della CPU per ottenere un miglior frame rate e ridurre i rallentamenti nelle scene più concitate.
Stando alle informazioni ufficiali, 3DMark11 verrà rilasciato nel corso del terzo trimestre dell'anno in diverse versioni. Grazie alla sponsorizzazione di MSI, il cui logo risulta ben visibile nel video precedente, al lancio verrà resa disponibile anche una versione gratuita del benchmark su cui però al momento non si sa ancora nulla di preciso.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi potrebbe dire la stessa cosa del tuo commento. Secondo quali canoni è inutile? Un fotografo potrebbe considerare inutile visual studio, ma non per questo lo è obiettivamente
Q8 in pieno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".