Annunciata la prossima versione del benchmark 3DMark

Annunciata la prossima versione del benchmark 3DMark

Quasi pronta la prossima versione di 3DMark 11, il popolare benchmark di grafica 3D sviluppato da Futuremark. Il debutto è atteso per il terzo trimestre dell'anno

di pubblicata il , alle 11:35 nel canale Programmi
 

Futuremark sta mettendo a punto gli ultimi dettagli prima del rilascio di 3DMark 11, il popolare benchmark di grafica 3D studiato per mettere alla prova anche le schede video più performanti. Il nome della nuova release di 3DMark si ispira molto probabilmente all'anno 2011 o all'ultima versione delle API DirectX di Microsoft.

Con l'arrivo della nuova generazione di schede video basate sulle DirectX 11, introdotte inizialmente da ATI e solo successivamente da NVIDIA, Futuremark ha colto l'occasione per focalizzare l'attenzione sulle nuove funzionalità di texturing e tassellation offerte dalle nuove API di Microsoft.

Al momento le informazioni a disposizione sono ancora limitate, tuttavia si sa che uno degli scenari di test previsti sarà ambientato sott'acqua. Non viene fatta alcuna menzione alle tecnologie PhysX di NVIDIA, segno che Futuremark ha voluto utilizzare solamente standard compatibili con tutte le schede video di nuova generazione.

Futuremark mostrerà 3DMark 11 in anteprima al Computex, evento che come sempre si terrà a Taipei, Taiwan, tra l'1 e il 5 giugno. Il debutto ufficiale del benchmark dovrebbe invece avvenire nel corso del terzo trimestre dell'anno, probabilmente a cavallo tra agosto e settembre.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Danckan21 Maggio 2010, 11:43 #1
Era ora che uscisse questo benedetto benchmark! Ormai anche il vantage risulta cpu limited con le ultime schede video.

Fantastica anche la notizia di non implementare Physx, molto più equa rispetto al precedente, dove nei contest bisognava obbligare alla disabilitazione in caso di schede nvidia di questa funzione con grossi malumori generali da parte dei possessori
Severnaya21 Maggio 2010, 11:57 #2
trovo inutili questi software, le prove vanno fatte con i giochi :|
sertopica21 Maggio 2010, 12:16 #3
giusto, a me dei 3dmark piacciono solo le "presentazioni"... il vantage sotto questo punto di vista m'ha fatto un po' schifo...
xsim21 Maggio 2010, 12:17 #4
I "benchmark universali" andavano bene una decade fa..ormai con l'aumentare della complessità delle GPU, delle DirectX e delle OpenGL è impossibile plasmare un benchmark valido per tutte le GPU e tutti i sistemi.
Per cui può servire soltanto a sapere come va una certa GPU con l'Engine 3D della Futuremark a parità di sistema.
Poca cosa..
SwatMaster21 Maggio 2010, 12:48 #5
Sarebbe bello se tirassero fuori un bench che permettesse di comparare la stessa demo eseguita in DX11 e con le nuove OpenGL.

In ogni caso, il minimo sindacale è un bench migliore del Vantage... Il che non richiede chissà quali sforzi, lol.
3DMark7921 Maggio 2010, 14:05 #6
Originariamente inviato da: sertopica
giusto, a me dei 3dmark piacciono solo le "presentazioni"... il vantage sotto questo punto di vista m'ha fatto un po' schifo...


Già, speriamo che si dorni al mitico 3DMark05 o 06 i migliori...il Vantage è stato alquanto scadente!
Prometheus Unbound21 Maggio 2010, 14:16 #7
Un'ottima cosa per mettere in competizione le VGA Ati ed Nvidia in modo da avere un quadro forse più chiaro delle varie VGA.
SwatMaster21 Maggio 2010, 14:32 #8
Originariamente inviato da: Ratatosk
Sarà inutile come i precedenti e poco significativo come ogni benchmark sintetico... who cares?


iCare.
Narkotic_Pulse___21 Maggio 2010, 14:40 #9
3D mark 2001 se! quello si che era bello, mi ricordo ancora come girava sulla mia configurazione, la radeon faceva fps bassissimi nei giochi e alti fps nelle scene di ambiente (che erano fantastiche).
SwatMaster21 Maggio 2010, 15:04 #10
Originariamente inviato da: Ratatosk
Se per usarlo in modo fine a sé stesso tanto per fare classifiche non vedo perché no. Se la speranza è trarre indicazioni sulle [B][U]reali[/U][/B] performance relative fra prodotti diversi la strada è quella sbagliata


Era solo una battuta.

Del benchmark in sè, me ne sbatto le balle... Mi interessa solo se l'animazione è bella (vedi Unigine Heaven) e/o se è dimostrativo di una nuova tecnologia (vedi Unigine Heaven, ancora).
In compenso, mi è capitato di parlare con un ragazzo che mi chiedeva consigli per assemblare un sistema che gli serviva per... Benchare. LOL, io gli dico "chissenefrega", lui invece mi risponde che gli interessava solo per quello. (e non parlo di bench estremi)
Il mondo è bello perchè è (a)vari(at)o.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^