Forceware aggiornati anche per Windows a 64bit
NVIDIA rilascia un nuovo set di driver per schede video della serie GeForce, specifici per l'utilizzo con sistemi operativi Windows XP Professional x64 Edition e Windows Server 2003 x64 Edition.
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Aprile 2006, alle 08:48 nel canale ProgrammiNVIDIAWindowsGeForceMicrosoft
NVIDIA ha reso disponibile per il download una versione aggiornata dei propri driver Forceware per sistemi operativi Windows XP Professional x64 edition e Windows Server 2003 x64 Edition. La release è quella 84.25, scaricabile dalla sezione software di Hardware Upgrade al seguente indirizzo:
Di seguito le note fornite a corredo:
- Varie migliorie alla compatibilità generale
- Aggiunta del supporto di GeForce 7900 GTX, GeForce 7900 GT, GeForce 7600 GT, GeForce 7300 LE, e GeForce 7300 GS
- Nuove funzionalità e perfezionamenti di NVIDIA PureVideo. Visitate il sito Web NVIDIA PureVideo per ulteriori
informazioni sulla tecnologia PureVideo e qui requisiti di sistema.
- Supporto per laccelerazione di decodifica hardware H.264 ad alta definizione sulle GPU GeForce Serie 6 e 7.
- Supporto per il telecine inverso MPEG-2 ad alta definizione.
- Supporto per il deinterlacciamento spazio-temporale MPEG-2 ad alta definizione.
- Supporto di più fornitori da parte della tecnologia NVIDIA SLI.
- Supporto di TV-Out/HD-out da parte della tecnologia NVIDIA SLI.
- Aggiunto il supporto di VSync per i giochi Direct3D quando si esegue NVIDIA SLI.
- Supporto di Microsoft® DirectX® 9.0c e OpenGL® 2.0.
- Per un elenco completo dei problemi noti e risolti, consultare le Note sulla release.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro
Windows 11: nuova versione in arrivo a inizio 2026, ma solo per alcuni (nuovi) dispositivi
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+, il nuovo assistente vocale di Amazon
Bill Gates cambia idea sul cambiamento climatico: 'Non sarà la fine del mondo'
Diella: la parlamentare albanese basata sull'IA è incinta di 83 figli
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: iPhone 20 avrà solo controlli solid-state
Battlefield 6 introduce la radio in-game: debutta la playlist ufficiale in collaborazione con Spotify
Photoshop, basta perdere tempo con operazioni ripetitive: d'ora in poi ci pensa AI Assistant
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu Start migliorato: guida rapida
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo Menu Start con KB5067036
Console portatile con raffreddamento a liquido e processore da 120W: ecco OneXFly Apex
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offerta oggi su Amazon: prestazioni top e autonomia da record









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi usa Windows XP 64 ?
secondo me la vera colpa è di coloro che non hanno avuto voglia per vari motivi (e sicuramente pochi saranno scusabili) di non creare driver appositi per questo OS ... e mi riferisco alle periferiche più comuni ma di cui parliamo meno -> modem, stampanti, router, eccetera eccetera
Chi usa Windows XP 64 ?
Io in trial-boot con XP a 32bit e Linux a 64bit
Parliamo di "voglia" o di "convenienza economica"?
Chissà quanto tempo ci vorrà prima che tutti i principali vendor abbiano driver pronti per Vista, invece. Sarei tentato di dire che all'uscita di Vista tutto sia già pronto, ma mi mantengo cautelativo e mi pongo lo stesso il quesito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".