Firefox e Windows Vista: i problemi ci sono

Come era ampiamente prevedibile i primi problemi relativi all'uso di Mozilla Firefox su un sistema Windows Vista esistono e devono ancora essere risolti. Qualche mese fa alcuni appartenenti alla comunità opensource si erano dichiarati ottimisti ma i fatti sembrano suggerire una maggior cautela.
Come riportato da ZDNet.com la più recente release Firefox 2.0.0.1 ha risolto alcuni potenziali problemi di sicurezza anche se, secondo la stessa fonte, le difficoltà permangono.
Non è ad esempio possibile impostare il browser opensource come software predefinito per la navigazione, mentre ZDNet.com riporta l'impossibilità di installare il software in una cartella differente da quella proposta di default.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sono entrambi problemi causati dalla voglia di concorrenza sleale della microsoft? Sarebbe davvero grave...
A me da già un'esagerazione noia che le pagimne che apro da MSN...vanno ad aprire IE e non FF -.-....
Se su vista mi dovesse succedere una cosa del genere, anche con altri programmi...bhe la mia conversione avverrà il più tardi possibile o MAI!!!
mica tanto visto che il team di mozilla, a settembre mi pare, era stato invitato nei campus microsoft proprio per studiare Vista e migliorare l'interoperabilità dei propri prodotti col nuovo os (invito che fu accettato)
Infatti.
Dobbiamo semplicemente aspettare.
galoppando, oserei dire...
Ovviamente per quell'occasione microsozz preparo' delle slide taroccate che descrivevano come API di sVista le vecchie API di msdos
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".