Chrome for Android è in beta

Disponibile una versione beta di Chrome for Android: molte delle funzioni già disponibili nella versione desktop sono ora state integrate in questo prodotto destinato a tablet e smartphone
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Febbraio 2012, alle 16:50 nel canale ProgrammiAndroid
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer le custom rom, mai usato una rom stock per più di due giorni... Le cyano e le miui come tante altre sono stabili, qualche bug, ma stabili. Poi se volete strafare (come facevo a volte), diventano inutilizzabili...
Per le custom rom, mai usato una rom stock per più di due giorni... Le cyano e le miui come tante altre sono stabili, qualche bug, ma stabili. Poi se volete strafare (come facevo a volte), diventano inutilizzabili...
cm9 in alto mare?
Scrivo dal mio Galaxy s con la onecosmic ics 4.1, basata su cm9.Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
cm9 in alto mare?
Scrivo dal mio Galaxy s con la onecosmic ics 4.1, basata su cm9.Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
Prestazioni senza precedenti, si usa tranquillamente ,è esente da bug che ne compromettano l'utilizzo. Unico problema: autonomia.
hai omesso di dire che fino a ieri c'è stata gente che flashando quella rom perdeva l'IMEI del proprio cellulare (o fermacarte, a questo punto)...
E' piuttosto scontato che l'operazione di flash va fatta fare da qualcuno che sa quel che fa
Per flashare una rom Android non ci vuole certo uno scienziato, e dubito che la perdita dell'IMEI fosse legata alla procedura di flash; era un bug della rom, tanto che poi ne hanno fatto una versione successiva per prevenire il problema.
Mai detto che non fosse un problema della rom, ma solo che bisogna avere un minimo di coscienza quando si flasha una rom non ufficiale: non è una procedura esente da rischi (anche solo per il contenuto delle rom in sé, come nel caso citato), e se non si prendono le dovute precauzioni significa comunque andarsela a cercare. Non serve essere scienziati, ma di sicuro aiuta sapere quel che si fa invece di seguire pedissequamente delle istruzioni trovate online.
Su Android flashare una rom vuol dire scaricarla, metterla su SD, riavviare il telefono schiacciando vol- e selezionarla dal menu (e per fortuna che è così facile!!). Per essere "coscienti" cosa dovremmo fare? Meditazione Yoga?
Pacioccare con rom custom senza avere un backup della efs è da incoscienti, tutto qua
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".