Chrome for Android è in beta

Chrome for Android è in beta

Disponibile una versione beta di Chrome for Android: molte delle funzioni già disponibili nella versione desktop sono ora state integrate in questo prodotto destinato a tablet e smartphone

di pubblicata il , alle 16:50 nel canale Programmi
Android
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tulifaiv08 Febbraio 2012, 21:14 #11
Originariamente inviato da: giogts
Funziona su arm v6?


Considerando che ICS per ARMv6 appare sempre più lontano, direi proprio di no purtroppo.
PsychoWood08 Febbraio 2012, 21:28 #12
Originariamente inviato da: tulifaiv
appunto dicevo nessuno, anche perché la CM9 è a dir poco in alto mare...


Non c'è solo la CM9... Io sul Galaxy S ho ICS in daily use ormai da qualche mese, ormai è un port completo al 95% (ci sono giusto un paio di limiti noti, tipo l'assenza della radio - serve SpiritFM - e la bussola non precisissima).
Rainy nights08 Febbraio 2012, 22:02 #13
Originariamente inviato da: tulifaiv
appunto dicevo nessuno, anche perché la CM9 è a dir poco in alto mare...


CM9 su nexus S è ottima
DKDIB09 Febbraio 2012, 08:27 #14
Beh, il Galaxy S II è alquanto diffuso e, per questo terminale, Android 4.0.3 è una realtà molto concreta, nonostante non sia ancora ufficiale (fra ROM leaked e CyanogenMod).
tulifaiv09 Febbraio 2012, 08:36 #15
Originariamente inviato da: PsychoWood
Non c'è solo la CM9... Io sul Galaxy S ho ICS in daily use ormai da qualche mese, ormai è un port completo al 95% (ci sono giusto un paio di limiti noti, tipo l'assenza della radio - serve SpiritFM - e la bussola non precisissima).

sì ma comunque non arriverà mai quella ufficiale, solo rom cooked (e quindi buggate per definizione).

Originariamente inviato da: Rainy nights
CM9 su nexus S è ottima

E grazie...

Originariamente inviato da: DKDIB
Beh, il Galaxy S II è alquanto diffuso e, per questo terminale, Android 4.0.3 è una realtà molto concreta, nonostante non sia ancora ufficiale (fra ROM leaked e CyanogenMod).

Sì ok ma è IL top di gamma Android. Oltre al GS2 ci stanno qualche centinaio di altri telefoni che ICS o non lo vedranno mai, o lo vedranno sotto forma di ROM cooked rabberciate e ultrabuggate, era questo che volevo dire.
Edgar8309 Febbraio 2012, 08:52 #16
Sul fatto che le rom stock siano perfette, mentre le cooked siano instabili e soggette a freeze o FC ogni cinque minuti, ho SERISSIMI DUBBI...

CM 7.1 final è stabilissima, meglio della stock! Figuratevi che ultimamente sto mettendo le nightly! e la maggior parte di esse, dichiarate instabili e "use at your own risk" non mi danno problemi di sorta...
theJanitor09 Febbraio 2012, 09:36 #17
Originariamente inviato da: tulifaiv
sì ma comunque non arriverà mai quella ufficiale, solo rom cooked (e quindi buggate per definizione).


per il Defy era molto più buggata la stock motorola rispetto a qualsiasi cooked provata

roba da buttarlo dal balcone per l'esperienza d'uso che forniva appena comprato
tulifaiv09 Febbraio 2012, 09:57 #18
Originariamente inviato da: Edgar83
Sul fatto che le rom stock siano perfette, mentre le cooked siano instabili e soggette a freeze o FC ogni cinque minuti, ho SERISSIMI DUBBI...

CM 7.1 final è stabilissima, meglio della stock! Figuratevi che ultimamente sto mettendo le nightly! e la maggior parte di esse, dichiarate instabili e "use at your own risk" non mi danno problemi di sorta...

CM è solo "una" delle tante rom cooked e non fa media da sola. Tra parentesi, per arrivare alla "7.1 final", ci sono voluti mesi se non anni, e non è certo un dettaglio da poco.
Come dice nasuellia:
Originariamente inviato da: nasuellia
Le stock-rom sono sempre lentissime per non dire pessime ma almeno sono generalmente stabili (che non vuol dire perfette), mentre la stragrande maggioranza delle rom cucinate coi loro kernel smanettati sono totali ciofeche piene di bug.

...cosa che confermo al 100% dopo più di un anno di rom cooked.

Tra l'altro, se proprio vogliamo, io la CM l'ho dovuta togliere dal mio telefono perché è l'unica (!) rom cooked che non riconosce bene il passaggio in roaming da Tre a Tim e, dato che lascio sempre attiva la connessione 3G, spendo mediamente dai 5 ai 10€/mese a causa di micropacchetti da 4-5kB erroneamente trasmessi in roaming.

Purtroppo nessuno è perfetto e anzi ha da venire ancora la famosa "stable rom"...
tulifaiv09 Febbraio 2012, 09:59 #19
Originariamente inviato da: theJanitor
per il Defy era molto più buggata la stock motorola rispetto a qualsiasi cooked provata

roba da buttarlo dal balcone per l'esperienza d'uso che forniva appena comprato


Si vede che le cooked che hai provato derivano dalla stock, a cui è stato tolto tutto il bloatware, branding vario etc... e questo è il modo "giusto" (imho) di fare rom cooked, cioè senza strafare.

Il problema però è che ci vuole sempre una rom stock per avere una buona cooked, non si può pretendere di partire da 0 (o quasi) e avere una versione stabile, con buona pace dell'open source, sistema aperto, sviluppo libero e fregnacce varie.

Per ICS questo è un problema serio, vista la percentuale infinitesima di telefoni attualmente in commercio che verranno aggiornati (vedi la storia del Galaxy S o telefoni simili).
NikyRipy09 Febbraio 2012, 14:30 #20
Meglio Iron u.u

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^